Risultati da 1 a 10 di 44

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,417
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il thread delle massime più basse

    Qui la massime più eclatanti sono quelle del 1929 alla stazione Reale Museo della Specola:

    -5,0°C il 12 Febbraio e -4,4°C il 13 Febbraio.

    Entrambe le giornate ci fu neve da sovrascorrimento, alla faccia del sovrascorrimento direi \as\
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  2. #2
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Il thread delle massime più basse

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Qui la massime più eclatanti sono quelle del 1929 alla stazione Reale Museo della Specola:

    -5,0°C il 12 Febbraio e -4,4°C il 13 Febbraio.

    Entrambe le giornate ci fu neve da sovrascorrimento, alla faccia del sovrascorrimento direi \as\
    Per una volta temperature praticamente identiche a Prato. Sovrascorrimento sì, ma con vento a tormenta da nord-est nei bassi strati, almeno a Prato, un po' come l'8 gennaio 1985 e il 6 febbraio 1991.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •