Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 57
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di L1nk1g
    Data Registrazione
    20/03/10
    Località
    Gent (B)
    Messaggi
    868
    Menzionato
    0 Post(s)

    MeteoNetwork Previsione Inverno 2011-2012 da Accuweather (Inglese)

    Winter Forecast 2011-2012

    Oct 20, 2011; 3:26 PM ET

    OK, we have the official forecast here. You are going to be the first to see it. But in the next week we are going to release it on AccuWeather.com for all your friends that aren't paying for the pro site to see. So, without further adieu.
    We are looking at a much different winter than we saw last year. Some of the highlights of last year include some very chilly air over most of the continent early in the year, from November through December. London saw an average temperature of 7.5 degrees below normal for the month of December, and remember all that snow too. We are not looking like we will see such a cold time this year. That harsh start to the year was from a strongly negative NAO as the cold air just kept coming from the Arctic and would not stop. This year, it looks like we will at least start with a near to slightly above normal NAO, which would show a ridge over western Europe and a trough over eastern Europe. Don't forget that when we do see a ridge over western Europe, we can see some much colder than normal temperature over parts of eastern Europe normally, and it looks like we will have this also. Last year we had some very wet weather over Greece and southeastern Europe. That looks to be at least slightly less than last year, but still a bit above normal for parts of the area. But combine that with the cold air we are expecting, and we will see some much more snow than normal.
    But let's look closer at the forecast. We are looking at a weather pattern where we see a mean ridge of high pressure over western Europe and a trough digging over eastern Europe. With this trough digging into eastern Europe we are looking at seeing some chilly temperatures over the higher elevations of southeastern Europe, where the opposite will be seen over Spain and Portugal. In northeastern Europe, I had a bit of a tough decision. With the help of Paul Pastelok, our great long range leader, and Jason Nicholls who also does a lot of international forecasting, we are looking at some near to even above normal temperatures are with a blocking pattern trying to setup, especially early in the forecast. The block is from a combination of the lack of sea ice and also some strong trough off to the south, which will also lead to a stronger blocking pattern around. And as we get further into the winter, we are looking at some changes as temperatures try and get milder over some areas like into Italy and even the U.K. as the ridge of high pressure builds. We also try and lose the trough over southeastern Europe, but I think that by that time, enough cold and snow will be seen that even a complete reversal will not matter and it will still average above normal. Below is a graphic with our thinking for the winter across the continent. Also note the less snowfall than last winter area over the U.K. and Ireland. This is going to be a key as last year we saw so much snowfall in the London area. We may struggle to see even a few flakes this year in the air down to London.

    Now, some of the big things to hit on this year will be some threats we could see over the continent from this type of pattern. Number one will be the significant snowfall and cold weather over southeastern Europe. Last year we had lots of rain and precip, but temperatures were so mild we struggled to see much snowfall. This year will see less in the way of precipitation, but we will see more cold air around. This trough is likely to last for the entire year, so this may be a big item to look at for the next several months. Number two will be the mild and dry air continuing over Spain and Portugal. If this does happen as we expect, any storms that move in over the U.K. and northern France could bring some stronger winds to the area, and if they do, it may make for a dangerous pattern as the winds could just spark some fires due to the dry weather really continuing. It has been one unrelenting year over that area for heat, and we expect that to continue. By the end of the winter, we get to number three, where we are looking at the ridge building over the area and some mild air pushing into parts of Germany, France, Italy and even farther north for the U.K. and Ireland. So, even though it may be a below normal start over eastern Italy and into Germany, this may quickly get erased by the end of winter with the mild air just flooding in. Either way, below are some images with the expectations for temperatures and precipitation. Remember, it is tough to say snowfall as it varies so greatly due to the water around and into the Alps. A hundred miles can literally mean the difference between all rain along the French Riviera to feet of snow in the higher elevations of the western Alps.
    First the temperature departure...

    And now the precipitation...

    So, there you have it. Once the story is posted on AccuWeather.com I will link to it here as it has more in depth info for some things. But you got it here first.
    Look global,
    Forecast local



    Ultima modifica di L1nk1g; 21/10/2011 alle 13:28
    http://meteotirana.al

    Dhe retë si zarfa të mëdhenj notojnë, Si zarfa, që stinët njëra-tjetrës ja nisin...


  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Previsione Inverno 2011-2012 da Accuweather (Inglese)

    magari un inverno normale!
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #3
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Previsione Inverno 2011-2012 da Accuweather (Inglese)

    fantastica..
    l'italia vivrebbe finalmente un inverno normale...con il versante est maggiormente esposto!!

  4. #4
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Previsione Inverno 2011-2012 da Accuweather (Inglese)

    è il misto perfetto fra 1991-1992 e 2007-08

    credo andrà proprio così, ormai son tanti enti che lo prevedono

    il rischio però è che l'HP ci possa interessare maggiormente e limitare le colate esclusivamente alla penisola Balcanica


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #5
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Previsione Inverno 2011-2012 da Accuweather (Inglese)

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    è il misto perfetto fra 1991-1992 e 2007-08

    credo andrà proprio così, ormai son tanti enti che lo prevedono

    il rischio però è che l'HP ci possa interessare maggiormente e limitare le colate esclusivamente alla penisola Balcanica
    La prima parte dell'inverno, soprattutto per il Sud, sarà , forse, assimilabile ad un mite autunno.
    Forse.

    ibimet.cnr.it/seasonal/content.php?page=126#

    [ATTACH=CONFIG" target="_blank">222930[/ATTACH]]Seasonal Forecast


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  6. #6
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Previsione Inverno 2011-2012 da Accuweather (Inglese)

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    La prima parte dell'inverno, soprattutto per il Sud, sarà , forse, assimilabile ad un mite autunno.
    Forse.

    222930[/ATTACH]]Seasonal Forecast
    quella mi sembra la tendenza di novembre - 1parte dicembre...
    il freddo lo vede da dicembre- gennaio... in poi...

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Previsione Inverno 2011-2012 da Accuweather (Inglese)

    a me non va bene per niente. sarebbe un nuovo inverno senza neve dopo i due precedenti con sfiocchettata o mini evento da 10 cm ( ch evista la distanza dall'ultimo è considerato come un evento)
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  8. #8
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Previsione Inverno 2011-2012 da Accuweather (Inglese)

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    La prima parte dell'inverno, soprattutto per il Sud, sarà , forse, assimilabile ad un mite autunno.
    Forse.

    222930[/ATTACH]]Seasonal Forecast
    Se a Dicembre corrispondono quelle anomalie, Gennaio e Febbraio dovrebbero essere mitissimi verso W e davvero gelidi sui Balcani

    vedremo



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #9
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Previsione Inverno 2011-2012 da Accuweather (Inglese)

    Non riesco bene ad "immaginare" le configurazione media che possa portare le cartine riassuntive di cui sopra: propenderei al piu' ad un HP mediamente sul settore centro-occidentale europeo (Francia), con quindi lato E piu' scoperto alla correnti mediamente da N-NE.

    Se fosse cosi', pero', buona parte del Nord (ad eccezione forse dell'estremo NE e Romagna) e alto settore tirrenico dovrebbero ritrovarsi con pesanti anomalie negative sulle prp !

    Mhaa....



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Previsione Inverno 2011-2012 da Accuweather (Inglese)

    C'è abbastanza convergenza di vedute, evidentemente per predictor teleconnettivi abbastanza diretti in tal senso, sul fatto che che il prossimo inverno possa essere caratterizzato da un anticiclone abbastanza invadente sull'Europa centro-occidentale e tale da determinate un inverno su questa parte del continente mediamente asciutto. E' lecito pensare anche che per la parte occidentale possa essere anche abbastanza mite, per quella centrale, nostra parte di Mediterraneo compresa, con temperature in norma, cioè con giusto equilibrio tra freddo e più mite, per quella orientale magari più freddo del normale. Soprattutto ciò in riferimento alla parte clou dell'inverno ossia da metà Dicembre e per i mesi di Gennaio, febbraio, Marzo. I modelli stagionali sono altrettanto univoci nel vedere un periodo Novembre-prima metà di Dicembre, più mite del normale su centro-ovest Europa, Italia compresa. Su questo, alla luce di ultimi index, non concordo.. Proprio in questa fase potremmo avere il tempo più perturbato con alternanza di depressioni miti atlantiche e altre fredde artiche o anche continentali.. Questo mi suggerisce la dinamica da me studiata nonchè l'andamento index, AO,NAO, e PNA in primis..Vedremo a posteriori, ma direi che ci stanno 2-3 irruzioni fredde con il centro-sud maggiormente coinvolto..
    Dio c'è ...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •