Pagina 14 di 132 PrimaPrima ... 412131415162464114 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 1317
  1. #131
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    ah beh, se andiamo per sovrapposizioni, tanto per divertirci, potremmo fotografare il presente novembre e proiettarlo a dicembre utilizzarlo il famoso reversal pattern del 2006 ..che carte ragazzi! ce le invidieranno generazioni di meteofili sognanti





    Uploaded with ImageShack.us





    Uploaded with ImageShack.us
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  2. #132
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Questo è indubbiamente vero
    Mi sembra tuttavia che l'isoipsa prevista base ECMWF sia stazionaria attorno ai 2808 dam a 10 hpa oltre le 144 h, qualora naturalmente corretta.
    Bisogna valutare se, ai fini del NAM, a quale valore di anomalìa corrisponda.

    secondo me quest inverno vedremo proprio un eccezione alla regola.
    Come scrivevo una paio di gg fa su m3v il raffreddamento in atto è tutto tranne che simile agli eses recenti.
    E' per me solo una partenza un po' più esasperata del vps ma non presenta le caratteristiche nefaste dei cooling passati(che sommavano l approfondimentodel vps al suo decentramento(spesso ad opera dell alta alutinica) con risultati devastanti.....
    Anzi ribadisco un mio vecchio pensiero: quest inverno è assai probabile assistere ad un MMW devastante\as\
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  3. #133
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Io continuo a vederla così



    AO che ritorna neutra i primi di Dicembre con il disturbo Pacifico che si propaga in stratosfera facendo perdere,caso mai ce ne fosse il bisogno,qualche altro dam al VPS che si contrae per conservare il momento angolare.

    In pratica mi aspetto una anomalia del NAM ancor più pronunciata nella 1^ decade di Dicembre e una nuova puntata molto positiva della AO nella seconda decade di dicembre. Un MMW me l'aspetto anch'io,però a gennaio
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  4. #134
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    penso che questo confronto potrebbe essere interessante , statisticamente lo è , in realtà se anche tutti gli altri parametri fossero perfettamente uguali, cosa che in Natura è praticamente impossibile. magari avere un altro 85.
    Citazione Originariamente Scritto da pubblico Visualizza Messaggio
    Un saluto a tutti.... al mio carissimo amico virtuale cloover.... marcoan un grande saluto anche a mat69 e a tutti in generale..
    Sappiamo tutti che l'atmosfera è un sistema complesso di difficile lettura e previsione, tanto che nemmeno potenti cervelloni elettronici riescono a decifrarla..... non diamo per spacciato qualcosa che deve ancora nascere.......

    per carità non guardate le date di queste carte.... ma vedetene i dati elaborati...

    Immagine


    Immagine

  5. #135
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da iceberg Visualizza Messaggio
    si tutto bello ma io non credo a queste sovrapposizioni il tempo non si ripete mai allo stesso modo
    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Assolutamente d'accordo, se cosse così facile le previsioni stagionali si farebbero con lo stampo....

    quoto

  6. #136
    Brezza tesa L'avatar di pubblico
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Torricella S. (Ri)
    Età
    40
    Messaggi
    629
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Sono perfettamente d'accordo sulla genesi esclusivamente ascrivibile a deficit stagionale radiativo dlella strato medio-alta in mancanza pressochè totale di disturbi dal basso (basta guardare l'insussistenza di EP/GPT/Heat Flux di queste ultime settimane).
    Quanto al NAM io in questi giorni osservo solo questa mappa (perfettamente aggiornata) dove è molto probabile che la soglia possa essere già stata superata:

    Allegato 227296

    Credo tuttavia che, in deroga a B&D (come ben sottolineato da Daniele su Meteotriveneto) si possa ancora una volta sperimentare una risposta uguale e contraria, probabilmente sottoforma di CW o qualcosa di simile, questo nella prima metà del prossimo mese.

    I canadian warming sono spesso la causa di sc e non la conseguenza....
    Ora la domanda che mi sorge è questa.... chi ci garantisce che ci sia un Canadian Warming come risposta e non un siberian warming? chi ci dice ancor meglio che non si stratterà di un SSW?

  7. #137
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    magari
    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    secondo me quest inverno vedremo proprio un eccezione alla regola.
    Come scrivevo una paio di gg fa su m3v il raffreddamento in atto è tutto tranne che simile agli eses recenti.
    E' per me solo una partenza un po' più esasperata del vps ma non presenta le caratteristiche nefaste dei cooling passati(che sommavano l approfondimentodel vps al suo decentramento(spesso ad opera dell alta alutinica) con risultati devastanti.....
    Anzi ribadisco un mio vecchio pensiero: quest inverno è assai probabile assistere ad un MMW devastante\as\

  8. #138
    Brezza tesa L'avatar di pubblico
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Torricella S. (Ri)
    Età
    40
    Messaggi
    629
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
    penso che questo confronto potrebbe essere interessante , statisticamente lo è , in realtà se anche tutti gli altri parametri fossero perfettamente uguali, cosa che in Natura è praticamente impossibile. magari avere un altro 85.
    l'inverno citato è l'85/86 non il storico 1985...

  9. #139
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    ops ... hai ragione
    Citazione Originariamente Scritto da pubblico Visualizza Messaggio
    l'inverno citato è l'85/86 non il storico 1985...

  10. #140
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    io penso che nessuno potrà rispondere a questa domanda.
    Citazione Originariamente Scritto da pubblico Visualizza Messaggio
    I canadian warming sono spesso la causa di sc e non la conseguenza....
    Ora la domanda che mi sorge è questa.... chi ci garantisce che ci sia un Canadian Warming come risposta e non un siberian warming? chi ci dice ancor meglio che non si stratterà di un SSW?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •