Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 1236

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di mandu
    Data Registrazione
    20/12/06
    Località
    Santarcangelo di Romagna(RN)
    Età
    37
    Messaggi
    3,575
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Per ora sembra scongiurata l'ipotesi CW:

    Allegato 228062
    E cio è un bene giusto?

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Nuovo picco del cooling?



    **Always looking at the sky**

  3. #3
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Brescia
    Età
    55
    Messaggi
    580
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Nuovo picco del cooling?

    Immagine
    è un cooling o un in-cooling ?

  4. #4
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/12/09
    Località
    San Giorgio a Cremano (NA)
    Messaggi
    752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    da profano quindi intuisco che, se la regola è rispettata, ci siamo giocati dicembre e buona parte di gennaio (AO+ sparata), dico bene?
    Ultima modifica di Gius72; 01/12/2011 alle 13:28

  5. #5
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da Gius72 Visualizza Messaggio
    da profano quindi intuisco che, se la regola è rispettata, ci siamo giocati dicembre e buona parte di gennaio (AO+ sparata), dico bene?
    Se, e sottolineo se, lo studio verrà applicato alla lettera (leggasi: nessuna opposizione troposferica al cooling e nessun contributo strato dal momento in cui la Qbo sarà interamente negativa), potremmo esseci tutto dicembre e buona parte di gennaio, salvo isolati e sporadici episodi che cmq non inficiano il trend.
    Matteo



  6. #6
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Se, e sottolineo se, lo studio verrà applicato alla lettera (leggasi: nessuna opposizione troposferica al cooling e nessun contributo strato dal momento in cui la Qbo sarà interamente negativa), potremmo esseci tutto dicembre e buona parte di gennaio, salvo isolati e sporadici episodi che cmq non inficiano il trend.
    ma l'ipotesi più plausibile qual è?

  7. #7
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    ma l'ipotesi più plausibile qual è?

    L'ipotesi più plausibile la fa la statistica per cui mi permetto di linkare l'ottimo Neo e i validi interventi di amici su M3V:

    Forum MeteoTriveneto - Leggi argomento - Analisi superamento soglia NAM +1,5 a 10hPa dal 1958 al 2006

    Ma sintetizzando ti ribadisco anche quanto sopra ovvero che più che la strato fredda deve preoccuparci di più la risposta o meno della troposfera.
    Matteo



  8. #8
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    secondo me no...ci sarà un grande riscaldamento della stratosfera durante il periodo natalizio....


    volevo chiedere una cosa..ma nel dicembre 84 dicembre 28 o dicembre 55 il nam che valori assunse?qualc uno sa dirmi dove si possono vedere i dati storici?

  9. #9
    Brezza leggera L'avatar di popov
    Data Registrazione
    27/10/09
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    56
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    ma l'ipotesi più plausibile qual è?
    come direbbe un nostro amico... VP in enfasi esponenziale.... poi a fine anno improvviso stratwarming, esplosione del VP e crollo del lobo principale sulla Spagna con mostruosa risalita calda sull' Italia,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,\as\

  10. #10
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/12/09
    Località
    San Giorgio a Cremano (NA)
    Messaggi
    752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Se, e sottolineo se, lo studio verrà applicato alla lettera (leggasi: nessuna opposizione troposferica al cooling e nessun contributo strato dal momento in cui la Qbo sarà interamente negativa), potremmo esseci tutto dicembre e buona parte di gennaio, salvo isolati e sporadici episodi che cmq non inficiano il trend.
    grazie per la conferma \fp\

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •