da profano quindi intuisco che, se la regola è rispettata, ci siamo giocati dicembre e buona parte di gennaio (AO+ sparata), dico bene?![]()
Ultima modifica di Gius72; 01/12/2011 alle 13:28
Se, e sottolineo se, lo studio verrà applicato alla lettera (leggasi: nessuna opposizione troposferica al cooling e nessun contributo strato dal momento in cui la Qbo sarà interamente negativa), potremmo essecitutto dicembre e buona parte di gennaio, salvo isolati e sporadici episodi che cmq non inficiano il trend.
![]()
Matteo
L'ipotesi più plausibile la fa la statistica per cui mi permetto di linkare l'ottimo Neo e i validi interventi di amici su M3V:
Forum MeteoTriveneto - Leggi argomento - Analisi superamento soglia NAM +1,5 a 10hPa dal 1958 al 2006
Ma sintetizzando ti ribadisco anche quanto sopra ovvero che più che la strato fredda deve preoccuparci di più la risposta o meno della troposfera.![]()
Matteo
secondo me no...ci sarà un grande riscaldamento della stratosfera durante il periodo natalizio....
volevo chiedere una cosa..ma nel dicembre 84 dicembre 28 o dicembre 55 il nam che valori assunse?qualc uno sa dirmi dove si possono vedere i dati storici?
Segnalibri