Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Hai visto mat? I vettori EP aumentano la convergenza verso latitudini polari...
![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Dio c'è ...
Adagio e con i piedi per terra....proseguiamo nel monitorare gli effetti di un incipit che, per quanto moderato, possa aver smosso la wave 2 nell'indurre una rapida (ma non trascurabile negli effetti) colata artico marittima.
L'evoluzione successiva sta cambiando registro rispetto ai movimenti di ieri (che vedevano una decisa piallata su tutti i meridiani oceanici per effetto di un netto rinforzo del getto polare)....chissà che i modelli non stiano annusando il mantenimento della struttura con asse inclinato grazie anche ai contributi di una rinnovata convezione pacifica?
Oggi verificheremo
P.s. maggior convergenza anche se il flusso si è leggermente "seduto" rispetto alle emissioni di ieri.![]()
Matteo
Ancora? Guarda che qua nessuno, e dico NESSUNO (smentitemi pure) ha capito a quale tipo di circolazione dettata dai due oceani, troposferica tu faccia riferimento. Quello che sta succedendo, come è stato ben inquadrato in altro thread, è tutto frutto di una particolare dinamica che si sta incredibilmente dispegando nel modo giusto in Atlantico, con quella depressione che spezza il jet stream e favorisce apporto di calore che gonfia l'HP Atlantico. Tu non potevi prevederlo...è la classica variabile impazzita che la maggior parte delle volte distrugge le nostre "speranze", mentre stavolta PARE che le stia favorendo. Non fare tuoi meriti che non ti appartengono, per favore...non hai mai fatto riferimento a nulla di preciso, ne mai motivato con alcunchè di scientifico ciò che esprimevi: almeno st'anno non ci dobbiamo sorbire l'index fioccoPer cui vola basso, che qua c'è gente che ti si magna a colazione (non certo io) a cui tu nemmeno ti sei degnato di rispondere. E ricordati che: "il sole batte anche sul culo di un cane, ogni tanto"
cit.
![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Segnalibri