Pagina 61 di 132 PrimaPrima ... 1151596061626371111 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 610 di 1317
  1. #601
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    si,decisamente warm intendevo.

    Riguardo la wave 3 intendo invece che un possibile e repentino raffreddamento dei suoli occidentali ex sovietici non lo vedo improbabile,appena frena un po' il "tagada' " polare...



    errata corrige;tipico caso del "false friend" inglese !
    Ultima modifica di Adriano90; 21/12/2011 alle 21:46
    Always looking at the sky.


  2. #602
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Di per sè la tropwave 3 cmq, a causa della scarsa capacità di trasporto di calore potrebbe far ben poca cosa.

    Alla faccia..

    500z_30b_fnl.gife200z_30b_fnl.gif


  3. #603
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,730
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio

    Ma si..quello è il trasporto a carico del getto delle ssta+ nord atlantiche (detto e ridetto più volte ) ma ai fini della strato la (trop)wave 3 non è neppure annoverata
    Ha senz'altro contribuito nell'ellitticizzare il vortice in tropo ma ininfluente nel creare la frattura del vortice (men che meno con quella traslazione di gpt)

    tropwaves.gif

    P.s. Forse ti sei anche perso un pezzo

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Purtroppo di wave 3 ne è rimasta ben poca cosa....
    Ultima modifica di mat69; 21/12/2011 alle 23:00
    Matteo



  4. #604
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    scusatemi, non ho capito due cose. innanzitutto, qualora si verificasse il riscaldamento di quasi 40°C in stratosfera, ci sarebbero effetti diretti in troposfera o c'è mancanza di "comunicazione"? e se sì, dovuta a cosa?
    in secondo piano, parlate di fase artico-marittima con target più occidentali delle precedenti ondulazioni attorno al 10-15 del mese prossimo. fino a tale data pensate che vi sarà uno stradominio dell'hp o c'è spazio per qualche ondulazione?

    vi ringrazio.

  5. #605
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,730
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    scusatemi, non ho capito due cose. innanzitutto, qualora si verificasse il riscaldamento di quasi 40°C in stratosfera, ci sarebbero effetti diretti in troposfera o c'è mancanza di "comunicazione"? e se sì, dovuta a cosa?
    in secondo piano, parlate di fase artico-marittima con target più occidentali delle precedenti ondulazioni attorno al 10-15 del mese prossimo. fino a tale data pensate che vi sarà uno stradominio dell'hp o c'è spazio per qualche ondulazione?

    vi ringrazio.
    Ciao,

    non mi è completamente chiara la tua (seconda) domanda cmq provo a risponderti alla prima:

    non è detto che quello che succede in strato si propaghi necessariamente in troposfera soprattutto qualora si dimostri poco reattiva nel contribuire a destabilizzare l'intera colonna del vortice.
    Il trasporto di calore dal Pacifico occidentale sembra cmq piuttosto intenso e potrebbe in effetti proseguire avendo, come effetto principale avvertito in troposfera, quello di delocalizzare le masse artiche verso il comparto euroatlantico.
    Se non vi sarà l'attivazione della wave 2 (atlantica), che potrebbe indebolire se non addirittura rompere l'equilibrio del vortice stratosferico, il desplacement del vortice potrà avere come conseguenza, specie nella prima fase, quella di rinforzare ulteriormente le velocità zonali sull'E.atlantico e nel comparto eurorusso abbassando peraltro proprio a ridosso di queste aree il getto polare.

    Matteo



  6. #606
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ciao,

    non mi è completamente chiara la tua (seconda) domanda cmq provo a risponderti alla prima:

    non è detto che quello che succede in strato si propaghi necessariamente in troposfera soprattutto qualora si dimostri poco reattiva nel contribuire a destabilizzare l'intera colonna del vortice.
    Il trasporto di calore dal Pacifico occidentale sembra cmq piuttosto intenso e potrebbe in effetti proseguire avendo, come effetto principale avvertito in troposfera, quello di delocalizzare le masse artiche verso il comparto euroatlantico.
    Se non vi sarà l'attivazione della wave 2 (atlantica), che potrebbe indebolire se non addirittura rompere l'equilibrio del vortice stratosferico, il desplacement del vortice potrà avere come conseguenza, specie nella prima fase, quella di rinforzare ulteriormente le velocità zonali sull'E.atlantico e nel comparto eurorusso abbassando peraltro proprio a ridosso di queste aree il getto polare.

    per prima cosa ti ringrazio. sei stato esaudiente, fin troppo per le mie capacità e conoscenze

    ora chiarisco la seconda damanda: da qui al 10/15 gennaio, periodo nel quale potrà verificarsi il suddetto displacement o ellitticizzazione che sia, vi aspettate un continuo dominio dell'hp in europa o c'è spazio per qualche ondulazione fuffa tipo quelle a cui abbiamo appena assistito (senza far rientrare nelle ondulazioni fuffa l'irruzione artica appena verificatasi) o tipo quella prevista per la vigilia di natale?


  7. #607
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    purtroppo è un inverno così...vedremo a febbraio se ci sarà qualche scossone

  8. #608
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Anche oggi nulla di rilevante dai forecast ECMWF, and time goes by.



    vediamo dopo che ne pensa la Noaa
    Always looking at the sky.


  9. #609
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,730
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Anche oggi nulla di rilevante dai forecast ECMWF, and time goes by.

    Non posso che concordare.
    Attendo ancora un paio di emissioni giusto per dovuta prudenza prima di relegare il tutto nella "letteratura" degli upper warmings

    Cmq a dopo per un approfondimento.

    Matteo



  10. #610
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Malo(VI)
    Età
    44
    Messaggi
    461
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2011-2012

    io credo che nei prossimi giorni vedremo un calo progressive di nao e ao, già dale ens e dale gfs mattutine si vedono cose buone...attendiamo attendiamo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •