Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 34
  1. #11
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: comincia a far freschino in Europa ...

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Il Televideo è stata la mia prima fonte di meteoinformazione(dal lontano 1994) e tuttora mi trovo benissimo.Anzi,dal 2007 il servizio è stato pure potenziato...
    anche per me.
    fino a prima di avere internet, passavo ore col televisore fisso sul televideo...impaziente che passasse l'ora di aggiornamento alle varie pag 702-704-706 (che all'epoca erano sul 400) \as\

  2. #12
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: comincia a far freschino in Europa ...

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    anche per me.
    fino a prima di avere internet, passavo ore col televisore fisso sul televideo...impaziente che passasse l'ora di aggiornamento alle varie pag 702-704-706 (che all'epoca erano sul 400) \as\
    Sì,ancora adesso quando non ho Internet a disposizione faccio così.

  3. #13
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,737
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: comincia a far freschino in Europa ...

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Sì,ancora adesso quando non ho Internet a disposizione faccio così.
    Idem, anche io

  4. #14
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: comincia a far freschino in Europa ...

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    anche per me.
    fino a prima di avere internet, passavo ore col televisore fisso sul televideo...impaziente che passasse l'ora di aggiornamento alle varie pag 702-704-706 (che all'epoca erano sul 400) \as\
    idem, prima il televideo aggiornava ogni mezzora da qualche anno invece aggiorna ogni ora e l'ultimo aggiornamento è alle 21 mentre fino a qualche anno fa l'ultimo mi pare fosse alle 22.30...

  5. #15
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: comincia a far freschino in Europa ...

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    idem, prima il televideo aggiornava ogni mezzora da qualche anno invece aggiorna ogni ora e l'ultimo aggiornamento è alle 21 mentre fino a qualche anno fa l'ultimo mi pare fosse alle 22.30...
    Resta cmq un ottimo servizio,se non si dispone di Internet.
    Poi c'è anche quello regionale,con le previsioni non su stazioni AM ma locali.
    Per la Campania ad esempio c'è Vallo della Lucania,per la Sicilia Ragusa,per la Lombardia Lodi...
    E c'azzeccano molto più di quei sapientoni dell'ENAV...

  6. #16
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: comincia a far freschino in Europa ...

    Anch'io approfitto per rendere omaggio al Televideo, che specialmente dalla fine degli anni '90 ai primi anni 2000, è stata praticamente la mia unica fonte d'informazione meteo. Per quanto riguarda l'argomento della discussione invece, in effetti si notano valori abbastanza bassi su diversi paesi anche se la probabile sciroccata della prossima settimana dovrebbe essere in grado di far risalire i termometri almeno fino alla Germania.

  7. #17
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: comincia a far freschino in Europa ...

    Citazione Originariamente Scritto da Garg Visualizza Messaggio
    dove si possono trovare gli estremi termici giornalieri dell'Europa in formato tabella o simili?
    Fatto anche io il doveroso meteo-omaggio al Televideo (che ho sempre usato intensamente come fonte di info meteo anche nei viaggi all'estero), per gli estremi in Europa, ma anche negli altri continenti e nazione per nazione (basta selezionare l'area di interesse dopo aver clicato su "Ranking meteorologico" in "INFORMACION TEXTO"), un buon link è il seguente

    Valores meteorológicos extremos por territorios o estados

    Il limite è che l'orario è alle cadenze fisse, questi per esempio sono gli estremi dalle 0 GMT di sabato 22 alle 0 GMT di domenica 23, che non per tutta Europa coincide con la mezzanotte (anzi, neppure in GB, perchè anche loro hanno ancora l'ora legale).

    Ovviamente quel 43°C abbondante in Danimarca è un errore ...
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

  8. #18
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: comincia a far freschino in Europa ...

    inversioni potentissime sull'Europa Centro-Orientale e Balcanica queste ultime mattine, unite al flusso d'aria continentale dalla Siberia

    \as\
    Immagini Allegate Immagini Allegate


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #19
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: comincia a far freschino in Europa ...

    praticamente in Germania sta facendo minime sotto la media con termiche di +6/+8 a 850hpa !

    PS: da notare +8.2 del M.te Brocken, inversione pura


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #20
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/04/11
    Località
    A Coruna
    Messaggi
    476
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: comincia a far freschino in Europa ...

    Freddo nel nord della Grecia. -6,4ºC a Florina/Kastoria.


    Più freddo in Turchia, -22ºC a Erzurum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •