Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
In PP, come in Italia, non ci sono blizzard......neanche quello del 13 dicembre 2001 era un blizzard

Un blizzard deve avere:
- nevicate di moderata-forte intensità
- velocità media del vento a 48 km/h (penso si riferisca alla velocità media)
- visibilità inferiore ai 200 m
- durata di alomeno 4 ore (quest'ultimo parametro solo nelle norme canadesi)

Fonte wikipedia, che cita le norme meteorologiche britanniche

Quelli che noi chiamiamo "blizzard padani" sono semplici nevicate da avvezione fredda da est, con qualche raffica di vento di tanto in tanto
Al massimo gli si può attribuire l'appellativo di "miniblizzard" (ma a essere molto generosi)



In effetti in PP manca la possibilità di vedere un evento simile......sono troppi i tasselli che devono coincidere per vedere un miniblizzard, figuriamoci un blizzard vero e proprio
Ma stai scherzando??
Si vede che non conosci proprio il clima della parte Est della Val Padana, dove in pianura veneta, emiliana e romagnola, la nevicata può essere associata a forti venti di Bora, con velocità media superiore a 50 km/h

Le condizioni sopra citate si sono verificate a Ferrara sia il 19 dicembre 2009, sia il 10 Marzo 2010 con caduta di alberi secolari al Parco Massari....visibilità ridotta a 10/15 metri in entrambi i casi....

Per non parlare dei blizzard tremendi del Gennaio 1985 (a Marina Ravenna punte di 110/120 km/h) e del Febbraio 1991
Per non parlare dei Blizzard tremendi di Trieste e quelli che possono verificarsi su tutta la costa Adriatica