Risultati da 1 a 10 di 97

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Quel fatal 1987 fu l'anno della svolta?

    Vorrei menzionare due anni molto molto freddi in italia: il 1978 e il 1980..
    Non si può non menzionare il novembre 1978 un mese molto molto freddo in italia con un'anomalia negativa sicuramente superiore al grado; andate a vedere le configurazioni che vi erano dal 1 novembre fino al 26, praticamente SEMPRE sotto hp a volte anche con contributo subtropicale, bene nonostante tutto vi è stato un sottomedia marcato, a rimini addirittura quel mese fini a -3 dalla media!
    Ora con una situazione configurativa come il novembre 1978 sarebbe IMPOSSIBILE chiudere con un sottomedia cosi..e qui mi fermo, poichè non voglio entrare in polemica e rovinare un post cosi interessante!
    Dicevo altro anno molto freddo il 1980..con febbraio, marzo, agosto, settembre e ottobre in media..e gli altri SETTE mesi tutti sottomedia in certi casi anche pesante, e NESSUN mese sopramedia!
    Cosa darei per un anno cosi!..
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  2. #2
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Quel fatal 1987 fu l'anno della svolta?

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Vorrei menzionare due anni molto molto freddi in italia: il 1978 e il 1980..
    Non si può non menzionare il novembre 1978 un mese molto molto freddo in italia con un'anomalia negativa sicuramente superiore al grado; andate a vedere le configurazioni che vi erano dal 1 novembre fino al 26, praticamente SEMPRE sotto hp a volte anche con contributo subtropicale, bene nonostante tutto vi è stato un sottomedia marcato, a rimini addirittura quel mese fini a -3 dalla media!
    Ora con una situazione configurativa come il novembre 1978 sarebbe IMPOSSIBILE chiudere con un sottomedia cosi..e qui mi fermo, poichè non voglio entrare in polemica e rovinare un post cosi interessante!
    Dicevo altro anno molto freddo il 1980..con febbraio, marzo, agosto, settembre e ottobre in media..e gli altri SETTE mesi tutti sottomedia in certi casi anche pesante, e NESSUN mese sopramedia!
    Cosa darei per un anno cosi!..
    Quello del 1978 fu un novembre decisamente anomalo e sui generis. La media molto inferiore venne fuori più che altro dalla combinazione minime basse (dovute al dominio anticiclonico per 3/4 del mese) + irruzione di aria artica marittima nell'ultima parte del mese, che abbassò anche le massime, altrimenti addirittura sopramedia. Peraltro vi furono nebbie frequenti sulle pianure del centro-nord e continui fenomeni di inversione, tanto che il sottomedia sparisce salendo di quota. Un mese che per molti versi è accostabile al dicembre 1991 o al gennaio 1964, con le dovute proporzioni stagionali.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  3. #3
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Quel fatal 1987 fu l'anno della svolta?

    lo metto anche qui......

    Land Temperature Anomaly Video - YouTube

    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  4. #4
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Quel fatal 1987 fu l'anno della svolta?

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Quello del 1978 fu un novembre decisamente anomalo e sui generis. La media molto inferiore venne fuori più che altro dalla combinazione minime basse (dovute al dominio anticiclonico per 3/4 del mese) + irruzione di aria artica marittima nell'ultima parte del mese, che abbassò anche le massime, altrimenti addirittura sopramedia. Peraltro vi furono nebbie frequenti sulle pianure del centro-nord e continui fenomeni di inversione, tanto che il sottomedia sparisce salendo di quota. Un mese che per molti versi è accostabile al dicembre 1991 o al gennaio 1964, con le dovute proporzioni stagionali.

    Qui Novembre 1978, con Marzo, furono in effetti gli unici mesi chiusi sopramedia (dalla 1971-00) di quell'anno, rispettivamente con +0.7° e +0.1° !

    1978 che qui chiuse con una media finale di +10.0°, ovvero a -1.8°: fu pero' l'anno sucessivo ad essere ancor piu' freddo chiudendo a +9.8°, ovvero -2.0° dalla media. Nel 1979 solo dicembre chiuse sopramedia con un +0.2° !

    Anno "bestiale" qui il 1979, con l'estate che chiuse con una media di +18.3° ovvero a -2.6° dalla media (divino Agosto, chiuso a +18.1° ovvero a -3.6° dalla media ! ): peraltro, almeno dal 1971 in avanti, fu l'unico anno chiuso senza che la T abbia mai raggiunto e superato i +30° ! \sk\

    Che anno !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #5
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,277
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Quel fatal 1987 fu l'anno della svolta?

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Vorrei menzionare due anni molto molto freddi in italia: il 1978 e il 1980..
    Non si può non menzionare il novembre 1978 un mese molto molto freddo in italia con un'anomalia negativa sicuramente superiore al grado; andate a vedere le configurazioni che vi erano dal 1 novembre fino al 26, praticamente SEMPRE sotto hp a volte anche con contributo subtropicale, bene nonostante tutto vi è stato un sottomedia marcato, a rimini addirittura quel mese fini a -3 dalla media!
    Ora con una situazione configurativa come il novembre 1978 sarebbe IMPOSSIBILE chiudere con un sottomedia cosi..e qui mi fermo, poichè non voglio entrare in polemica e rovinare un post cosi interessante!
    Dicevo altro anno molto freddo il 1980..con febbraio, marzo, agosto, settembre e ottobre in media..e gli altri SETTE mesi tutti sottomedia in certi casi anche pesante, e NESSUN mese sopramedia!
    Cosa darei per un anno cosi!..
    Novembre 1978, sali di quota e ti ritrovi in primavera !!
    Il freddo non si misura con le inversioni termiche ma con configurazioni che portano VERO freddo a tutte le quote.
    Eliminiamo il nov 78 perchè è un non sense.

  6. #6
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Quel fatal 1987 fu l'anno della svolta?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Novembre 1978, sali di quota e ti ritrovi in primavera !!
    Il freddo non si misura con le inversioni termiche ma con configurazioni che portano VERO freddo a tutte le quote.
    Eliminiamo il nov 78 perchè è un non sense.
    Certo però vedi..se capitasse oggi un novembre con configurazioni simili, forse anche a causa della diminuzione delle nebbie, ti ritroveresti in primavera non solo salendo di quota, ma anche in valpadana..
    Vuoi scommetterci? Purtroppo manca la controprova..
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  7. #7
    Vento teso L'avatar di carbo70
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    1,750
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Quel fatal 1987 fu l'anno della svolta?

    A Pesaro, verificando le medie dati dal 1871, gli step che si possono notare sono 2, di ampiezza simile (0,6-0,7 gradi): anno 1988 e anno 2000. Nel 2000/2001 il secondo step inizia con anomalie molto forti da aprile in poi che sfociano poi in un inverno 2000/2001 caldissimo (i primi 3 mesi del 2001 risultano addirittura i più caldi di sempre)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •