Vorrei menzionare due anni molto molto freddi in italia: il 1978 e il 1980..
Non si può non menzionare il novembre 1978 un mese molto molto freddo in italia con un'anomalia negativa sicuramente superiore al grado; andate a vedere le configurazioni che vi erano dal 1 novembre fino al 26, praticamente SEMPRE sotto hp a volte anche con contributo subtropicale, bene nonostante tutto vi è stato un sottomedia marcato, a rimini addirittura quel mese fini a -3 dalla media!
Ora con una situazione configurativa come il novembre 1978 sarebbe IMPOSSIBILE chiudere con un sottomedia cosi..e qui mi fermo, poichè non voglio entrare in polemica e rovinare un post cosi interessante!
Dicevo altro anno molto freddo il 1980..con febbraio, marzo, agosto, settembre e ottobre in media..e gli altri SETTE mesi tutti sottomedia in certi casi anche pesante, e NESSUN mese sopramedia!
Cosa darei per un anno cosi!..
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Quello del 1978 fu un novembre decisamente anomalo e sui generis. La media molto inferiore venne fuori più che altro dalla combinazione minime basse (dovute al dominio anticiclonico per 3/4 del mese) + irruzione di aria artica marittima nell'ultima parte del mese, che abbassò anche le massime, altrimenti addirittura sopramedia. Peraltro vi furono nebbie frequenti sulle pianure del centro-nord e continui fenomeni di inversione, tanto che il sottomedia sparisce salendo di quota. Un mese che per molti versi è accostabile al dicembre 1991 o al gennaio 1964, con le dovute proporzioni stagionali.![]()
lo metto anche qui......
Land Temperature Anomaly Video - YouTube
![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Qui Novembre 1978, con Marzo, furono in effetti gli unici mesi chiusi sopramedia (dalla 1971-00) di quell'anno, rispettivamente con +0.7° e +0.1° !
1978 che qui chiuse con una media finale di +10.0°, ovvero a -1.8°: fu pero' l'anno sucessivo ad essere ancor piu' freddo chiudendo a +9.8°, ovvero -2.0° dalla media. Nel 1979 solo dicembre chiuse sopramedia con un +0.2° !
Anno "bestiale"qui il 1979, con l'estate che chiuse con una media di +18.3° ovvero a -2.6° dalla media (divino
Agosto, chiuso a +18.1° ovvero a -3.6° dalla media !
): peraltro, almeno dal 1971 in avanti, fu l'unico anno chiuso senza che la T abbia mai raggiunto e superato i +30° !
\sk\
Che anno !
![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
A Pesaro, verificando le medie dati dal 1871, gli step che si possono notare sono 2, di ampiezza simile (0,6-0,7 gradi): anno 1988 e anno 2000. Nel 2000/2001 il secondo step inizia con anomalie molto forti da aprile in poi che sfociano poi in un inverno 2000/2001 caldissimo (i primi 3 mesi del 2001 risultano addirittura i più caldi di sempre)
Segnalibri