Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 97
  1. #61
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Quel fatal 1987 fu l'anno della svolta?

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Quello del 1978 fu un novembre decisamente anomalo e sui generis. La media molto inferiore venne fuori più che altro dalla combinazione minime basse (dovute al dominio anticiclonico per 3/4 del mese) + irruzione di aria artica marittima nell'ultima parte del mese, che abbassò anche le massime, altrimenti addirittura sopramedia. Peraltro vi furono nebbie frequenti sulle pianure del centro-nord e continui fenomeni di inversione, tanto che il sottomedia sparisce salendo di quota. Un mese che per molti versi è accostabile al dicembre 1991 o al gennaio 1964, con le dovute proporzioni stagionali.

    Qui Novembre 1978, con Marzo, furono in effetti gli unici mesi chiusi sopramedia (dalla 1971-00) di quell'anno, rispettivamente con +0.7° e +0.1° !

    1978 che qui chiuse con una media finale di +10.0°, ovvero a -1.8°: fu pero' l'anno sucessivo ad essere ancor piu' freddo chiudendo a +9.8°, ovvero -2.0° dalla media. Nel 1979 solo dicembre chiuse sopramedia con un +0.2° !

    Anno "bestiale" qui il 1979, con l'estate che chiuse con una media di +18.3° ovvero a -2.6° dalla media (divino Agosto, chiuso a +18.1° ovvero a -3.6° dalla media ! ): peraltro, almeno dal 1971 in avanti, fu l'unico anno chiuso senza che la T abbia mai raggiunto e superato i +30° ! \sk\

    Che anno !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #62
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Quel fatal 1987 fu l'anno della svolta?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Eresia da inquisizione !!!



    Dunque saresti disposto a rinunciare alla neve e a vivere mesi e mesi di nausea meteo, per avere un agosto che ti rovina le grigliate e le uscite all'aperto?
    Ti t'sè mat
    Ebbene si! Tu forse non hai idea di cosa siano le Estati qua ultimamente, delle robe da mettere alla prova anche i caldofili più accaniti. Tantissimi giorni con sole, afa, si suda già alle 9 del mattino stando fermi. Io poi il caldo lo soffro molto a livello fisico. Se quest'anno mi dessero la possibilità di vivere una Seconda metà di Luglio (perchè pure quella fu pazzesca, guarda le reanalisi) e un Agosto come il 1976, darei un rene per avverare tale possibilità. Sai cosa vuol dire che dal 22 Luglio di quell'anno in poi le massime qua non hanno MAI superato i 28? Che paradiso,mamma mia .


    Poi è ovvio che preferirei rivivere altri eventi come il mitico inverno 1962/1963 o il Gennaio 1985 (o 1979 o 1987, van bene tutti e tre qui!). Però per un Estate come la 1976 o anche la 1979 potrei anche rivivere un Inverno come il 2006/2007: si
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #63
    Burrasca L'avatar di enzo
    Data Registrazione
    07/02/04
    Località
    Fasano (Br)
    Età
    46
    Messaggi
    7,052
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Quel fatal 1987 fu l'anno della svolta?

    Il 1987,,,, pazzesco, lo ricorderò solo per le due settimane piene piene di neve abbondante a marzo su tutta la costa pugliese!!! Per due settimane nevicò paurosamente e di continuo... E' vero, fu l'anno della svolta, non accadde mai più...



    http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
    Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
    http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/

    Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)

  4. #64
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Quel fatal 1987 fu l'anno della svolta?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ebbene si! Tu forse non hai idea di cosa siano le Estati qua ultimamente, delle robe da mettere alla prova anche i caldofili più accaniti. Tantissimi giorni con sole, afa, si suda già alle 9 del mattino stando fermi. Io poi il caldo lo soffro molto a livello fisico. Se quest'anno mi dessero la possibilità di vivere una Seconda metà di Luglio (perchè pure quella fu pazzesca, guarda le reanalisi) e un Agosto come il 1976, darei un rene per avverare tale possibilità. Sai cosa vuol dire che dal 22 Luglio di quell'anno in poi le massime qua non hanno MAI superato i 28? Che paradiso,mamma mia .


    Poi è ovvio che preferirei rivivere altri eventi come il mitico inverno 1962/1963 o il Gennaio 1985 (o 1979 o 1987, van bene tutti e tre qui!). Però per un Estate come la 1976 o anche la 1979 potrei anche rivivere un Inverno come il 2006/2007: si
    Mah,il 2006/07 proprio no ma un inverno mediocre lo vivrei,in cambio di un'estate stile anni 70'.Il caldo non mi piace proprio,comincio a stare bene ora.

  5. #65
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Quel fatal 1987 fu l'anno della svolta?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    In realtà devo contraddirti. Sull'area italiana 5 dei dieci anni più freddi dal 1948 appartengono agli anni '70, con la notevole emergenza del 1980 (se vogliamo includerlo negli anni '70, altrimenti c'è il 1978 al terzo posto) che si posiziona al secondo posto, preceduto solo dal 1956; solo il 1979 e il 1977 non rientrano tra i primi venti. A ben vedere, gli anni '70 risultano complessivamente anche più freddi degli anni '60, che sono più "sparpagliati" nella classifica. Il 1961 ad esempio è al 46esimo posto.
    Credo che questo derivi dal fatto che negli anni '70 gli inverni erano generalmente intorno alla media, con annate un po' più fredde ed altre un po' più calde, mentre le estati erano quasi sempre sottomedia. Inoltre negli anni '70 anche gli autunni erano freddi.
    Il 1982 e il 1983 furono un po' più caldini, ma sono preceduti e seguiti da anni nettamente più freschi.
    Per la verità, il 1980 è più freddo del 1956 in Italia,seppur di poco.

  6. #66
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Quel fatal 1987 fu l'anno della svolta?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    si ma da Marzo ad Ottobre il 1947 fu un croce con tutti i mesi sopramedia ed un Estate fra le più calde di sempre (è seconda solo all'Estate 2003 in alcune aree eh !)

    d'altronde, per fare un esempio, il Febbraio 2003 fu freddissimo e fra i più freddi degli ultimi 120 anni in Italia, ma poi seguì quel periodo tremendo che cambiò tutto
    Sì,il 1947 ebbe i mesi invernali e novembre freddi ma per il resto è paragonabile al 2015

  7. #67
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/09/15
    Località
    Vasto ch
    Età
    47
    Messaggi
    535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quel fatal 1987 fu l'anno della svolta?

    L'inverno 86-87 ...neve a Natale....subito dopo la Befana e....a marzo per ben due volte( la prima ero a Milano...solo due fiocchi!). Al livello come neve dell'85, del 93 e del 2003. Altri tempi ....

  8. #68
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    42
    Messaggi
    3,792
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Quel fatal 1987 fu l'anno della svolta?

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Io credo dal 1985,da quell'anno non ci sono stati più grandi eventi in Italia...ci sono state sicuramente bordate gelide importanti,ma non grandi eventi freddi,sono passati ormai 26 anni...mentre l'ultimo grande evento al sud è stato nel 1981,ben 30 anni,l'altro nel 1999,12 anni fa.
    be il febbraio 2012 per gli adriatici é stato eccezionale..
    io credo che la media generale sia troppo vaga
    ogni valle ogni regione geografica in Italia almeno ha il suo clima
    cuneo...non può andare in media con brindisi ne Trieste con ostia...suvvia.
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  9. #69
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Quel fatal 1987 fu l'anno della svolta?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Eresia da inquisizione !!!



    Dunque saresti disposto a rinunciare alla neve e a vivere mesi e mesi di nausea meteo, per avere un agosto che ti rovina le grigliate e le uscite all'aperto?
    Ti t'sè mat
    io sarei disposto a sopportare una 2003 o una 2014 per vivere un 05-06...
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  10. #70
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Quel fatal 1987 fu l'anno della svolta?

    Citazione Originariamente Scritto da marcol200 Visualizza Messaggio
    be il febbraio 2012 per gli adriatici é stato eccezionale..
    io credo che la media generale sia troppo vaga
    ogni valle ogni regione geografica in Italia almeno ha il suo clima
    cuneo...non può andare in media con brindisi ne Trieste con ostia...suvvia.
    Ma non solo per gli adriatici, eh.
    A Roma ci fu la nevicata più intensa dal 1986 e qui la mattina del 7 febbraio si registrò la minima più bassa dal 1956 (-21,9!!!!!)!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •