Prospettiva settimanale aggiornamento (il Great Atlantico e il periodo delle grandi piogge autunnali):
Quello che si prospetta davanti ai nostri occhi sarà un peggioramento che verrà ricordato (speriamo non in negativo e senza vittime) sia per durata che per intensità,tutta l'Italia o quasi sarà colpita dal peggioramento e l'esplosione di temporali sarà notevole grazie all'enorme quantità di energia disponibile,dove andranno a battere gli autorigeneranti ci sarà da vederne delle belle.
Come al solito le zone del centro (nord) e del nord penisola saranno le favorite per le precipitazioni più intense,anche le altre zone riceveranno il loro modesti accumuli ma di minore intensità rispetto al nord e parte del centro.
Un'cchio di riguardo e di allerta a tutta la Liguria,il nord-ovest Toscana,il nord-ovest Piemonte,il veneto,qui si potranno avere precipitazioni molto intense (alluvionali o quasi).
Accumuli minori si avranno sul sud Italia ma non su tutto,comunque un'pò pioverà anche li'.
In breve si avranno precipitazioni maggiori sul nord,centro Italia,minor coinvolgimento del sud penisola,dove pioverà comunque ma le precipitazioni saranno molto minori a causa anche dell'intenso richiamo mite e quindi forti venti da Sud che assieme alla sabbia sahariana causeranno e inibiranno o quasi lo sviluppo della convezione e quindi dei temporali e delle precipitazioni.
Precipitazioni che si distribuiranno a partire dalla notte di giovedi fin quasi verso giovedi della prossima settimana,una settimana o quasi di puro tempo perturbato.
I giorni peggiori in cui cadranno le precipitazioni più intense al nord e parte del centro Italia saranno Venerdi,Sabato e Domenica.
Sarà un pericolo causato ancora una volta da un'intenso affondo Atlantico.
Long range (grossa incertezza):
Il dopo peggioramento è completamente sballato dai modelli,vi è una grossisima incertezza a metà tra un'est dominente,un ritorno altopressorio e un nuovo ritorno Atlantico.
Ne riparleremo a fine della prossima settimana (alla fine del peggioramento)