Risultati da 1 a 10 di 12

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L'Atlantico di nuovo all'orizzonte (Torna a fare la voce grossa)

    Secondo me se va come penso occhio più al Piemonte che alla Liguria, come detto sopra anche da altri

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: L'Atlantico di nuovo all'orizzonte (Torna a fare la voce grossa)

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Secondo me se va come penso occhio più al Piemonte che alla Liguria, come detto sopra anche da altri
    io direi secondo lam e gm occhio al triangolo verbania varese como....
    i problemi potrebbero esserci per due motivi
    1 autorigeneranti marittimi , in questo caso iin liguria perchè spesso vengono dal mare e all'impatto con l'appennino parte il rigenero.
    2 per somma di prp e in questo caso penso proprio che tutta la fascia prealpina dal piemonte al veneto sarà sotto effetto stau e quindi domenica potrebbero cominciare i seri problemi dovuti alla saturazione del terreno....di positivo c'è solo che ha piovuto poco fin ora(tranne che in liguria)
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'Atlantico di nuovo all'orizzonte (Torna a fare la voce grossa)

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    io direi secondo lam e gm occhio al triangolo verbania varese como....
    i problemi potrebbero esserci per due motivi
    1 autorigeneranti marittimi , in questo caso iin liguria perchè spesso vengono dal mare e all'impatto con l'appennino parte il rigenero.
    2 per somma di prp e in questo caso penso proprio che tutta la fascia prealpina dal piemonte al veneto sarà sotto effetto stau e quindi domenica potrebbero cominciare i seri problemi dovuti alla saturazione del terreno....di positivo c'è solo che ha piovuto poco fin ora(tranne che in liguria)
    Io inizio davvero ad essere seriamente preoccupato per Liguria, Piemonte e Val d'Aosta
    Su un area di 30000Km2 cadranno almeno 200-300mm medi in meno di 48h e sono una quantità d'acqua enorme: 10^13 litri d'acqua(diecimila miliardi di litri!). I fiumi non potranno contenerla ovunque specie nelle zone dove l'orografia permetterà stau. Spero vivamente di sbagliarmi. Il Po reggerà tutta quell'acqua? Speriamo in miglioramenti dei modelli ma a questo punto è difficile. Ci vorrebbe un miracolo. Spero che la prevenzione funzioni almeno questa volta. Nel vostro piccolo, e mi riferisco agli abitanti di quelle regioni, mettete più persone possibili al corrente della situazione/catastrofe che potrebbe crearsi. In bocca al lupo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •