Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
io direi secondo lam e gm occhio al triangolo verbania varese como....
i problemi potrebbero esserci per due motivi
1 autorigeneranti marittimi , in questo caso iin liguria perchè spesso vengono dal mare e all'impatto con l'appennino parte il rigenero.
2 per somma di prp e in questo caso penso proprio che tutta la fascia prealpina dal piemonte al veneto sarà sotto effetto stau e quindi domenica potrebbero cominciare i seri problemi dovuti alla saturazione del terreno....di positivo c'è solo che ha piovuto poco fin ora(tranne che in liguria)
Io inizio davvero ad essere seriamente preoccupato per Liguria, Piemonte e Val d'Aosta
Su un area di 30000Km2 cadranno almeno 200-300mm medi in meno di 48h e sono una quantità d'acqua enorme: 10^13 litri d'acqua(diecimila miliardi di litri!). I fiumi non potranno contenerla ovunque specie nelle zone dove l'orografia permetterà stau. Spero vivamente di sbagliarmi. Il Po reggerà tutta quell'acqua? Speriamo in miglioramenti dei modelli ma a questo punto è difficile. Ci vorrebbe un miracolo. Spero che la prevenzione funzioni almeno questa volta. Nel vostro piccolo, e mi riferisco agli abitanti di quelle regioni, mettete più persone possibili al corrente della situazione/catastrofe che potrebbe crearsi. In bocca al lupo.