Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 119

Discussione: Nuova allerta ligure!

  1. #71
    Vento forte L'avatar di Ilio
    Data Registrazione
    22/11/06
    Località
    Frosinone FR
    Età
    38
    Messaggi
    3,784
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova allerta ligure!

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    Sulla prevenzione si guadagna poco. Sul disastro si fanno i miliardi....e tutti in poco tempo, come per i cm di pioggia caduti
    amarissima verità.
    "I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25

  2. #72
    Vento teso L'avatar di biddo
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sesto San Giovanni (
    Età
    60
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova allerta ligure!

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Sono "quasi" completamente d'accordo. Perfettamente conscio della fragilità e rischiosità di certe zone d'Italia, soprattutto con questa configurazione, tuttavia ho come l'impressione che l'evento alluvionale di Genova sia andato ben oltre la peggiore delle previsioni. Negli ultimi giorni ho letto molto sul forum e se non erro, a parte il messaggio di un forumista di cui non ricordo il nome che metteva in guardia sul rischio del prefrontale, mi sembra che l'attenzione fosse rivolta soprattutto a quello che deve ancora avvenire.
    Hai ragione...è stato Over the top a preoccuparsi dell'effetto del prefrontale.. il messaggio lo trovi nel thread
    4 - 7 novembre...pesantissima ondata di maltempo in vista per il nord??? Iniziamo a Monitorare!!

    pag. 38 messaggio 376

    Ciao
    "Cacche di piccione" ©

    il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere

    The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner

  3. #73
    Burrasca L'avatar di giorgioba1978
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Pistoia 67 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    6,304
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova allerta ligure!

    Citazione Originariamente Scritto da meteol Visualizza Messaggio
    Ecco la nascita del mostro ieri notte...
    Il modello non è reading ma è stabile lo stesso e pure un pò cecchino..nostranamente italiano e cecchino visto che il RUN era il 18-00 del 02-03 Novembre ore 0000 LT
    Ma allora non mi sono forse spiegato bene prima ...
    nessuno voleva mai mettere in dubbio l'abilità degli svariati LAM sviluppati a livello locale....
    voleva solo cercare di mettere al corrente qualche altro appassionato meteo e magari addetto ai lavori di una sua impressione maturata (soprattutto a livello di regione Toscana) in circa 3 anni di previsioni-osservazioni....

  4. #74
    Brezza leggera L'avatar di NimbostratuS
    Data Registrazione
    29/09/05
    Località
    villazzano (trento)
    Messaggi
    289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova allerta ligure!

    Citazione Originariamente Scritto da Andremurgi Visualizza Messaggio
    I record meteo italiani - tabella

    P
    rovai qualche tempo fa a ricostruire proprio questo. E`presente una tabella che potrebbe essere aggiornata con i nuovi dati

    Vorrei inoltre ricordare che le dinamiche sono molto simili a quelle avute il 25. La posizione su Genova era invece intuibile dai lam piu dettagliati, ha anche in questo caso giocato un ruolo importante il flusso in uscita dalla P.P.

    Ricordo l' evento di Capoterra, assolutamente fuori categoria. In quel caso si trattava di una supercella, come nell' episodio messinese del 1 ottobre 2009. I V-SHAPES comunque ultimamente si contendono il primato con le HP supercells, e la mia opinione è che siano anche più pericolosi, perchè più duraturi e stazionari

  5. #75
    Burrasca L'avatar di giorgioba1978
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Pistoia 67 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    6,304
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova allerta ligure!

    Citazione Originariamente Scritto da NimbostratuS Visualizza Messaggio
    Ricordo l' evento di Capoterra, assolutamente fuori categoria. In quel caso si trattava di una supercella, come nell' episodio messinese del 1 ottobre 2009. I V-SHAPES comunque ultimamente si contendono il primato con le HP supercells, e la mia opinione è che siano anche più pericolosi, perchè più duraturi e stazionari

    Ma i V-SHAPE non dovrebbero avere un cuore caldo?????
    A me pare concettualmente molto simile a quello che è successo Martedì scorso tra Cinque Terre e Lunigiana
    non tanto V-SHAPE quanto.......
    Grave alluvione lampo nel Levante Ligure

    + effetto "training echoes" NWS JetStream - Types of Thunderstorms Multi-cell cluster???????

  6. #76
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Nuova allerta ligure!

    Citazione Originariamente Scritto da biddo Visualizza Messaggio
    Hai ragione...è stato Over the top a preoccuparsi dell'effetto del prefrontale.. il messaggio lo trovi nel thread
    4 - 7 novembre...pesantissima ondata di maltempo in vista per il nord??? Iniziamo a Monitorare!!


    pag. 38 messaggio 376

    Ciao
    Si, è proprio quello. Grazie.

  7. #77
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova allerta ligure!

    Quando l'energia a disposizione è tanta e praticamente invariabile nel corso di un evento basta far coincidere alcuni fattori
    1- correnti cicloniche con accelerazione geostrofica dei venti indotta dalla opposta barriera meridiana dell'HP in rafforzamneto
    2- non accentuatissimo, ma presente shear direzionale attivo sulla verticale che procede dai 950 ai 300 hpa da S/SE a SW
    3- stau orografico
    4- attrito ai bassi livelli, su microscala tra venti forti da sud e ritorno di tramontana scura verso il mare




    Uploaded with ImageShack.us

    5 - il vento da terra è sufficientemente più contenuto nei valori termici e igrometrici da costituire una "sponda" che incanala e accelera il flusso umido contro i rilievi appenninici: dalla mappa sotto è ben visibile questa sponda contro cui si ammassa l'umidità creando spinta convettiva oltre che argine





    Uploaded with ImageShack.us

    6- il risultato complessivo sulla costa e sui contrafforti montuosi è l'addensamento di energia potenziale disponibile per un continuativo innesco





    Uploaded with ImageShack.us
    Ultima modifica di gianni56; 04/11/2011 alle 22:30
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  8. #78
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova allerta ligure!

    Comunque, si dice chi è che ha costruito ecc. ecc., la gente che esce in strada ecc. ecc.
    Punto primo, Quei quartieri sono stati costruiti negli anni 50 e 60 quando non c'era attenzione per tali cose (così come pure l'aver interrato i torrenti che quando piove troppo riemergono dai tombini).
    MOlte eprsone hanno raccontato che la piena è stata del tutto improvvisa, nel senso, il temporale sulla Val Bisagno e su Marassi c'era già da qualche ora, ma i fiumi hannoe sondato all'improvviso, poi, alcune eprsone morte rano nella propria casa, ma seminterrata

  9. #79
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova allerta ligure!

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Sono "quasi" completamente d'accordo. Perfettamente conscio della fragilità e rischiosità di certe zone d'Italia, soprattutto con questa configurazione, tuttavia ho come l'impressione che l'evento alluvionale di Genova sia andato ben oltre la peggiore delle previsioni. Negli ultimi giorni ho letto molto sul forum e se non erro, a parte il messaggio di un forumista di cui non ricordo il nome che metteva in guardia sul rischio del prefrontale, mi sembra che l'attenzione fosse rivolta soprattutto a quello che deve ancora avvenire.

    Questa è la discussione per chi legge in stanza nazionale:
    Nuova situazione di pericolo in vista per Liguria e Alta Toscana?

    se non erro più di qualcuno aveva parlato di quello che ci aspettava nelle 48h precedenti al fronte .....

    Poi in stanza riservata MNW ci sono fior di post piuttosto illuminanti (purtroppo) su quello che ci si aspettava il giorno 4
    Andrea

  10. #80
    Brezza leggera L'avatar di NimbostratuS
    Data Registrazione
    29/09/05
    Località
    villazzano (trento)
    Messaggi
    289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova allerta ligure!

    Oddio dalle radarate anche precedentemente postate, sull' immagine satellite e sul SATREP pareva un mcs a V, poi oddio c' era una forte corrente di scirocco contrapposta a ponente da una di tramontana altrettanto intensa, presumo fosse quello l' elemento caldo. La forma era molto definita stavolta, più che il 25 ottobre. Poi io non sono così esperto ancora su queste forme temporalesche così particolari

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •