Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 43
  1. #11
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,758
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nelle Marche non piove sul bagnato

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Se Atene piange Sparta non ride. Come faceva notare giustamente qualcuno, anche la Toscana sta vivendo una delle più severe siccità degli ultimi decenni, a dispetto dei recenti episodi alluvionali che hanno interessato zone molto ristrette (Lunigiana, isola d'Elba) e giornate isolate.

    La situazione è descritta in modo esauriente in questo articolo del Lamma a cui ha contribuito il nostro Giorgioba (al secolo Giorgio Bartolini):

    http://www.lamma.rete.toscana.it/sit...tobre_2011.pdf
    Albedo però l'ultima perturbazione ha portato precipitazioni anche in altre zone della Toscana. Comunque, per tutta l'Italia centrale, precipitazioni sottomedia in questo autunno, mentre sono in surplus pluviometrico il NW e la Sicilia

  2. #12
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nelle Marche non piove sul bagnato

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Albedo però l'ultima perturbazione ha portato precipitazioni anche in altre zone della Toscana. Comunque, per tutta l'Italia centrale, precipitazioni sottomedia in questo autunno, mentre sono in surplus pluviometrico il NW e la Sicilia
    A novembre sono a 26 mm contro una media di 130 mm. E le altre zone non sono messe meglio, a parte il caso limite di Lunigiana, Versilia e arcipelago. Ha piovuto in mare...

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  3. #13
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,758
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nelle Marche non piove sul bagnato

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    A novembre sono a 26 mm contro una media di 130 mm. E le altre zone non sono messe meglio, a parte il caso limite di Lunigiana, Versilia e arcipelago. Ha piovuto in mare...
    Albedo pure il grossetano è stato colpito e affondato

  4. #14
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nelle Marche non piove sul bagnato

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Albedo pure il grossetano è stato colpito e affondato
    A Grosseto al 31 ottobre mancavano il 40% delle precipitazioni che cadono normalmente per quella data. No so quanto abbia piovuto in 2-3 giorni di novembre, ma non credo abbia risolto molto in termini di beneficio idrico.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #15
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nelle Marche non piove sul bagnato

    Io sto a 6.7 mm per le prime due decadi di novembre. Discrete piogge dovrebbero arrivare tra martedì sera e giovedì mattina. Speriamo bene. Certo è che per le falde ci vuole ben altro. A questo punto direi che le alluvioni del marzo scorso hanno tamponato il deficit in profondità.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #16
    Tempesta L'avatar di roby70
    Data Registrazione
    07/10/05
    Località
    Tornazzano fraz. di Filottrano (an)
    Età
    55
    Messaggi
    12,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nelle Marche non piove sul bagnato

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Io sto a 6.7 mm per le prime due decadi di novembre. Discrete piogge dovrebbero arrivare tra martedì sera e giovedì mattina. Speriamo bene. Certo è che per le falde ci vuole ben altro. A questo punto direi che le alluvioni del marzo scorso hanno tamponato il deficit in profondità.
    Anche qui nell'anconetano la situazione non sono rosee le prime 2 decadi sono messo come te Conte 6.6 mm..

  7. #17
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nelle Marche non piove sul bagnato

    la situazione è seria!
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  8. #18
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Nelle Marche non piove sul bagnato

    Citazione Originariamente Scritto da NikoDj Visualizza Messaggio
    la situazione è seria!
    situazione pesantissima
    e carte assolutamente inguardabili con 0 precipitazioni neanche a 384 ore

  9. #19
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nelle Marche non piove sul bagnato

    Citazione Originariamente Scritto da roby70 Visualizza Messaggio
    Anche qui nell'anconetano la situazione non sono rosee le prime 2 decadi sono messo come te Conte 6.6 mm..
    Qui solo 2.8mm dall'1 novembre.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  10. #20
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,758
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nelle Marche non piove sul bagnato

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    A Grosseto al 31 ottobre mancavano il 40% delle precipitazioni che cadono normalmente per quella data. No so quanto abbia piovuto in 2-3 giorni di novembre, ma non credo abbia risolto molto in termini di beneficio idrico.
    Albedo a Grosseto mi pare caddero 80-90 mm in tutto in quei giorni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •