Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
I temporali si spostano lentamente verso Est e inizia a diluviare anche in Calabria, dove in alcune stazioni della pedemontana della Piana di Gioia Tauro sono caduti 60 mm nell'ultima ora
Accumuli più elevati alle 14:00
134.8 mm Molochio (RC) (nelle ultime 3 ore)
100.6 mm Plati (RC)
64.8 mm Cittanova (RC)
59.8 mm Santa Cristina d'Aspromonte (RC)
La Sicilia una delle più piovose in questo 2011 tra le regioni italiane
Ma si tratta di un temporale a V?
Io direi proprio di si.... sembra che da qualche ora se ne sia formato un altro che ha origine dalla zona della Locride , oltre a quello sul messinese
Lo deduco dal disporsi delle fulminazioni
http://cirrus.meteo.noa.gr/forecast/lightning_it.gif
Torre Faro (ME) attualmente solo forte vento, raffica max 63Km/h ma niente precipitazioni..
Stazione Meteo Torre Faro (Messina)
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Castroreale (Me) ci ha dato di brutto: http://www.osservatorioacque.it/?cmd=datitlm&zona=A
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Situazione che inizia a diventare seria sulla Piana di Gioia Tauro
Alle 15:00
164.8 mm Molochio (RC)
140.6 mm Plati (RC)
94.8 mm Cittanova (RC)
62.6 mm Santa cristina d'Aspromonte (RC)
55.8 mm Giffone (RC)
Segnalibri