Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 28 di 28
  1. #21
    Vento teso L'avatar di Nix 90
    Data Registrazione
    30/09/09
    Località
    Venafro (IS)
    Età
    35
    Messaggi
    1,734
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Su quasi un mesetto passato al Nord. . .

    Oggi abbiamo avuto una massima di 18.6 in pianura,e dalla finestra vedo il Matese(ke è alto 2000mt) è ancora senza neve.

  2. #22
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Su quasi un mesetto passato al Nord. . .

    Isomma si conferma ancora una situazione un pò disastrosa dal punto di vista NEVE... senza contare che sta per iniziare la stagione invernale e per ora non vedo grossi peggioramenti se non un pò di freddo all'inizio di dicembre... mha ... personalmente almeno fino al 20 non vedo grosse BOTTE FREDDE... però a mio avviso qualcosa potrebbe succedere per i primi di gennaio... chi lo sa! scartabellando modellami e ipotesi "stratosferiche" rischiariamo gli animi...

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  3. #23
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,748
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Su quasi un mesetto passato al Nord. . .

    Citazione Originariamente Scritto da Skyboy Visualizza Messaggio
    Isomma si conferma ancora una situazione un pò disastrosa dal punto di vista NEVE... senza contare che sta per iniziare la stagione invernale e per ora non vedo grossi peggioramenti se non un pò di freddo all'inizio di dicembre... mha ... personalmente almeno fino al 20 non vedo grosse BOTTE FREDDE... però a mio avviso qualcosa potrebbe succedere per i primi di gennaio... chi lo sa! scartabellando modellami e ipotesi "stratosferiche" rischiariamo gli animi...
    Beh, verso l'Immacolata potrebbe esserci una discesa nordatlantica

  4. #24
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Su quasi un mesetto passato al Nord. . .

    sarebbe pure ora... non se ne può piu!

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  5. #25
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,748
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Su quasi un mesetto passato al Nord. . .

    La mancanza di neve non è dovuta tanto alle temperature, quanto alle poche perturbazioni

  6. #26
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Su quasi un mesetto passato al Nord. . .

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    La mancanza di neve non è dovuta tanto alle temperature, quanto alle poche perturbazioni
    beh, ok. ma la perturbazione che ha portato il disastro a genova ha messo 2 metri di neve a 2500m in piemonte che si è già dimezzata a causa di ZT a più di 3000mslm per gg. e anche allo stelvio erano caduti più di 60cm quasi interamente spariti. diciamo che le t stanno facendo dei bei disastri ma è anche vero che mancano perturbazioni. a 2300m le minime non sono andate sottozero, non riescono nemmeno a sparare coi cannoni... più che la siccità, sono anomale le t in questo periodo, a mio modo di vedere, alle quote di media ed alta montagna.

  7. #27
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,748
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Su quasi un mesetto passato al Nord. . .

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    beh, ok. ma la perturbazione che ha portato il disastro a genova ha messo 2 metri di neve a 2500m in piemonte che si è già dimezzata a causa di ZT a più di 3000mslm per gg. e anche allo stelvio erano caduti più di 60cm quasi interamente spariti. diciamo che le t stanno facendo dei bei disastri ma è anche vero che mancano perturbazioni. a 2300m le minime non sono andate sottozero, non riescono nemmeno a sparare coi cannoni... più che la siccità, sono anomale le t in questo periodo, a mio modo di vedere, alle quote di media ed alta montagna.
    Nulla vieta che tra 15 giorni possa arrivare una nevona (spesso inverni gelidi sono stati preceduti da autunni caldissimi). Basta che si sbrighi...

  8. #28
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Su quasi un mesetto passato al Nord. . .

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    beh, ok. ma la perturbazione che ha portato il disastro a genova ha messo 2 metri di neve a 2500m in piemonte che si è già dimezzata a causa di ZT a più di 3000mslm per gg. e anche allo stelvio erano caduti più di 60cm quasi interamente spariti. diciamo che le t stanno facendo dei bei disastri ma è anche vero che mancano perturbazioni. a 2300m le minime non sono andate sottozero, non riescono nemmeno a sparare coi cannoni... più che la siccità, sono anomale le t in questo periodo, a mio modo di vedere, alle quote di media ed alta montagna.
    Quotone in quest'ultima settimana hanno fatto minime più basse in pianura che in quota in paragone grazie all'inversione termica io sulla passata dell'inizio della prossima sono ancora perplesso spero di sbagliarmi\fp\

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •