Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 26
  1. #11
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Precipitazioni Novembre 2011: mese dei record ! Chi troppo, chi nulla!

    Citazione Originariamente Scritto da alcantara Visualizza Messaggio
    Io sono a 628,4mm mensili e 1590mm annuali...



    non aggiungo altro. Potrei esprimermi molto male! certo se penso a quel che ha combinato quella pioggia.. che ti ricordi gli accumuli principali dei giorni topici? sarei interessato
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  2. #12
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Precipitazioni Novembre 2011: mese dei record ! Chi troppo, chi nulla!

    Qua novembre che si appresta a chiudere con 26 mm, totale dal 1° gennaio 520 mm...qualcosa meno dalla metà della media annuale, a solo un mese dalla fine...
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  3. #13
    Burrasca L'avatar di Elektro.twister
    Data Registrazione
    09/04/06
    Località
    GB
    Messaggi
    5,853
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Precipitazioni Novembre 2011: mese dei record ! Chi troppo, chi nulla!

    Anche qui nel pesarese, ormai, l' unica forma visibile di acqua e' la condensa da umidità, piu' o meno ghiacciata nelle prime ore del mattino.
    \as\

  4. #14
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Precipitazioni Novembre 2011: mese dei record ! Chi troppo, chi nulla!

    Anch'io sono sottomedia pluvio ma nulla di eclatante.Ci sono stati mesi di novembre recenti più secchi,come il 1997 e soprattutto il 2006.

  5. #15
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/07/10
    Località
    Genova (GE)
    Età
    41
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Precipitazioni Novembre 2011: mese dei record ! Chi troppo, chi nulla!

    Qui purtroppo un pò come nel messinese sono caduti oltre 550-600 mm. però purtroppo concentrati tutti o quasi in poche ore, pochi giorni attorno al 4-7 novembre, poi il nulla... E' anche vero che ci sono persone qui in città che ormai hanno paura dell'acqua-pioggia, però purtroppo ci sono ancora delle zone della Liguria, specie settori del centro-ponente dove ha sì piovuto ma non poi molto. Senza dimenticare che nonostante i danni, anche molto ingenti e la tragedia dell'alluvione dello scorso 4 novembre, qui a Genova non aveva piovuto poi molto nelle settimane-mesi addietro ed ormai non piove da diversi giorni, a parte deboli pioviggini... D'accordo che non abbiamo bisogno di precipitazioni, in quanto almeno gli invasi liguri sono in buone condizioni, però il problema dell'inquinamento per le grandi città di tutto il Nord potrebbe essere-divenirse comunque un problema serio, almeno in prospettiva... Stante soprattutto il particolare pattern circolatorio che potrebbe andare instaurandosi nelle prossime settimane che potrebbe non essere tra i più proficui specie per il resto del Nord e forse non solo.

  6. #16
    Vento fresco
    Data Registrazione
    01/12/10
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    30
    Messaggi
    2,905
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Precipitazioni Novembre 2011: mese dei record ! Chi troppo, chi nulla!

    mese che chiude con 350 mm tutti caduti nei 4-5 giorni del super peggioramento

    camparient ha chiuso il peggioramento a 652 mm

  7. #17
    Burrasca L'avatar di giorgioba1978
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Pistoia 67 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    6,304
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Precipitazioni Novembre 2011: mese dei record ! Chi troppo, chi nulla!

    Non solo Novembre direi.....

    La situazione in Toscana in genere ed in tutti i capoluoghi fino a fine Ottobre è quella descritta qui
    Il punto sulle piogge - Gennaio-Ottobre 2011 | Consorzio LaMMA
    Giovedì dovremmo aggiornare la situazione piogge a fine Novembre (mese che ha fatto peggio di Ottobre ).........
    deficit pesanti in Aprile, Maggio, Agosto (meno pesante in quanto l'evapotraspirazione è ancora molto alta), Settembre, Ottobre e Novembre (in anteprima circa -75 % delle piogge) \fp\
    unico surplus efficace a Marzo....
    penso che in effetti in Emilia-Romagna, Umbria e Marche ci possa essere la stessa situazione......ma forse anche su gran parte della Liguria ad eccezione delle zone alluvionate

  8. #18
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Precipitazioni Novembre 2011: mese dei record ! Chi troppo, chi nulla!

    Novembre 2011-----------> 26,2 mm
    Media novembre 90 anni---> 128,7 mm
    Differenza percentuale----> - 79,6% \fp\

    Primi 11 mesi 2011------> 694,6 mm
    Media annua 90 anni----> 977,4 mm
    Teoricamente ce la potremmo ancora fare...

    Tornando a novembre, questi i mesi più asciutti e più piovosi a Prato:

    1924--------> 2,9 mm
    1981--------> 8,4 mm
    1983--------> 20,1 mm
    1978-2011--> 26,2 mm

    1926-------> 357,2 mm
    2000-------> 279,7
    1965-------> 266,6
    1949-------> 264,8
    1966-------> 260,4

    L'anno scorso novembre chiuse con 242,9 mm e 24 giorni di pioggia, di cui 18 > 1 mm

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #19
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Precipitazioni Novembre 2011: mese dei record ! Chi troppo, chi nulla!

    Citazione Originariamente Scritto da giorgioba1978 Visualizza Messaggio
    Non solo Novembre direi.....

    La situazione in Toscana in genere ed in tutti i capoluoghi fino a fine Ottobre è quella descritta qui
    Il punto sulle piogge - Gennaio-Ottobre 2011 | Consorzio LaMMA
    Giovedì dovremmo aggiornare la situazione piogge a fine Novembre (mese che ha fatto peggio di Ottobre ).........
    deficit pesanti in Aprile, Maggio, Agosto (meno pesante in quanto l'evapotraspirazione è ancora molto alta), Settembre, Ottobre e Novembre (in anteprima circa -75 % delle piogge) \fp\
    unico surplus efficace a Marzo....
    penso che in effetti in Emilia-Romagna, Umbria e Marche ci possa essere la stessa situazione......ma forse anche su gran parte della Liguria ad eccezione delle zone alluvionate
    Non credo la Liguria nel periodo alluvionale ha fatto accumuli monstre genovese e tutto l'entroterra confinante con il PIemonte ma in genrale tutta la regione ha avuto discreti accuymuli.
    Comunque anche per la mia città 4-5 episodi hanno fatto il grosso dell'accumulo Marzo Gugno Luglio ma se si pensa che a Ottobre ho fatto solo 13mm potevo finire anche io in deficit pluvio scampato grazie al maltempo di Novembre (4-7 Nov)

  10. #20
    Brezza leggera L'avatar di alcantara
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Messina
    Messaggi
    280
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Precipitazioni Novembre 2011: mese dei record ! Chi troppo, chi nulla!

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio


    non aggiungo altro. Potrei esprimermi molto male! certo se penso a quel che ha combinato quella pioggia.. che ti ricordi gli accumuli principali dei giorni topici? sarei interessato
    Questo il grafico di Novembre degli accumuli giornalieri registrati dalla mia stazione

    Novembre 2011 - Pioggia.png

    Già ad inizio novembre dopo i giorni 5-6 c'erano stati danni con frane, strade interrotte, fango etc... ma era stato un fenomeno circoscritto quasi esclusivamente alla mia zona (la valle dell'Alcantara fino al mare)

    Questa invece è la media delle precipitazioni dal 1924 al 2006 della stazione dell'Osservatorio delle Acque di Francavilla di Sicilia.

    1000.png

    ps: la didascalia indica "Anno 1000" perchè il programma che ha generato il grafico l'ho scritto io abbastanza di fretta ma il grafico si riferisce alla media 1924-2006.

    Con quelle configurazioni può andare anche peggio nelle nostre zone, come ad esempio nel 1958:

    1958.png

    nuovo-1.jpg
    Ultima modifica di alcantara; 30/11/2011 alle 01:23

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •