Fra un po' vado a nanna.....![]()
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
L'outlook è pronto. \o\
![]()
http://meteotirana.al
Dhe retë si zarfa të mëdhenj notojnë, Si zarfa, që stinët njëra-tjetrës ja nisin...
Eccolo!
Associazione MeteoNetwork ONLUS
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
E' nato!
Pesa 3 kg e 400 grammi, per il parto si è reso necessario un taglio cesareo!![]()
Luca Bargagna
Certo momento miglior non potevato sceglierlo per l'outlookper quelche posso capire l'incertezza sta tutta nel SSW
Dicembre in media sarebbe questo
ATH.gif
verso graduale eul nel mese di gennaio
EUL.gif
Non ho capito però se le due possibilità,specie per febbraio siano queste o meno
ipotesi 1
Figura4.png
ipotesi 2
ATH.gif
Perchè se così fosse, tranne per un anticipo relativo dei vari pattern/dinamiche strato-tropo, sarei, per quel che conta, pienamente daccordo con voi. Toglietemi questo dubbio perche sarebbe proprio esttamente, mediata su tre mesi, il reversal pattern. Ovvero una graduale e sostanziale migrazione dei massimi pressori verso il nord atlantico ma sbilanciati verso est(NAO-est).
Siete stati un po "ermetici" ma pienamente comprensibili ed esaustivi!![]()
[B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
[URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
[/FONT][/SIZE][/B][/B]
Even,come ben immaginerai sono totalmente d'accordo con te e quindi anche con il comitato scientifico,logicamente per febbraio mi astengo,ma per dicembre e gennaio sono concorde nelle ipotesi e nelle incertezze;tuttavia non escludo un anticipo nei tempi su detti per un cambio effettivo della circolazionecomplimenti,come al solito,che non mi stancherò mai di fare.
![]()
Always looking at the sky.
nelle tue 2 prime ipotesi nelle "terre di nessuno" ,che separano opposti nuclei di anomalia di geopotenziale, ci starebbe di tutto e di più..infatti descrivono una notevole varianza di oscillazioni potenziali, in cui entriamo in gioco un pò tutti, unitamente ad altre zone europee...la terza tua ipotesi invece è la più opprimente in quanto oscillazioni sarebbero estremamente più ridotte e a scala regionale, con anomalia atlantica stazionaria e poco propensa a dialogare con quella basso continentale![]()
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
Segnalibri