Ciao Steph!
Riguardo al grassettato, per radice continentale intendi uno Scand+ basso? Oppure uno Scand+ con geopotenziali alti più sui paralleli ad inglobare parte dell'etremo ovest russo? perchè la cosa cambia parecchio per buona parte dell'Europa e anche per settori italiani:
nella prima soluzione il sudest italico e i Balcani bassi avrebbero correnti pure da est di estrazione polarecontinentale, quindi il massimo che c'è in giro, con nevicate anche abbondanti nel caso di una depressione ionica;
nel secondo caso il gelo avrebbe direzione sempre est-ovest ma a paralleli più alti (target nord Italia-Austria-Svizzera).
Però se penso che di solito le radici delle piante nascono sotto e non sui fianchi penso intendessi uno Scand+ basso, quasi con centro sulla Polonia ecco questo voglio dire.![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
~~~ Always looking at the sky~~~
Segnalibri