Pagina 11 di 33 PrimaPrima ... 91011121321 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 328
  1. #101
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: La mia scommessa: A fine Dicembre parleremo il Russo.................

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    io mi sto chiedendo da un paio di giorni;quanto può la wave 3 ?
    E' un'onda puramente troposferica che è ancillare all'ondulazione atlantica ma che non comporta necessariamente trasporto di calore, anzi quasi mai dal momento che spesso sottende ad un anticiclone di natura termica.
    Matteo



  2. #102
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: QRe: La mia scommessa: A fine Dicembre parleremo il Russo.................

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Perfetto Filippo,

    mi preme tuttavia distinguere almeno concettualmente i due piani che in realtà sono una realtà unica ma che in questo caso è bene identificare.
    La partenza dal basso della waves' mother parrebbe in effetti, in base ai GM, sufficiente all'innesco ai fini di una risposta delle tropwaves 2/3.
    Ricordiamo peraltro che la wave 3 è un'onda planetaria puramente troposferica
    Se questo è sufficiente a creare un certo qual disturbo in troposfera, ondulando il getto e inducendo un rallentamento della spianata zonale in Atlantico, non dimenticando che l'aspetto forzante delle SSTA torna ad essere importante nel momento in cui il getto diventa meno intenso, non consente almeno al momento di identificare l'angolo di svolta e di decadenza vera e propria del vortice polare fino a quando non venga almeno intaccata la stratosfera che invece ai piani "importanti" sembra essere dominata in tutto e per tutto da un vps padrone assoluto.
    Il vettore di Eliassen Palm è praticamente sottozero:
    Allegato 228505

    Indi per cui incassiamo con grande i nteresse quest'evoluzione prospettata dal determinismo tenendo tuttavia presente che, in mancanza di un'azione meno fugace e profonda della wave 1, difficilmente vedremo un vortice in vera e propria difficoltà.
    Questo naturalmente non sminuisce gli eventuali godibili risvolti che possono allietare il nostro inverno
    E anche qui sono d'accordo Infatti il VPS continuerà a viaggiare alla grande,mentre in bassa strato si intravede un progressivo disassamento sul proprio asse,con le vorticità potenziali che vanno a privilegiare l'artico Canado-Groelandese innescando la possibile onda lunga
    In fin dei conti il gioco alla fine lo conduce la troposfera ed un decoupling in questo caso calzerebbe a pennello,magari nell'attesa che poi si verifichi quanto prospettato da Even
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  3. #103
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: La mia scommessa: A fine Dicembre parleremo il Russo.................

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Ma il SSC era stato messo in preventivo così come un asse inclinato...
    http://www.meteoforumme.it/forum/ana...798/#msg102798
    http://www.meteoforumme.it/forum/ana...748/#msg102748
    Oddio però il NAM a +2 avrei preferito evitarlo Ad ogni modo da quei TD si evince come spesso
    e volentieri viaggi 10 passi avanti a tutti
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  4. #104
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: La mia scommessa: A fine Dicembre parleremo il Russo.................

    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  5. #105
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La mia scommessa: A fine Dicembre parleremo il Russo.................

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    stupenda
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  6. #106
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: La mia scommessa: A fine Dicembre parleremo il Russo.................

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    che spettacolo vista così.

    maagri ci venisse a fare visita quel bombolone

  7. #107
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La mia scommessa: A fine Dicembre parleremo il Russo.................

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Oddio però il NAM a +2 avrei preferito evitarlo Ad ogni modo da quei TD si evince come spesso
    e volentieri viaggi 10 passi avanti a tutti
    Troppo buono. Ed anche se so che non è così..
    Un nam forte, mi sarebbe bastato anche meno, era ed è una condizione necessaria proprio per la buona riuscita delle ipotesi di settembre/ottobre con un asse maggiormente inclinato e anomalie negative di gpt decidsamente più a sud/est rispetto agli scorsi anni. E poi non è altro che quanto dicevamo qui qualche tempo fa
    Fuoco alle polveri
    e relativi rimandi.
    Infatti il rinforzo del jet stream stratosferico, all'altezza tropopausa, trovando vorticità potenziali sparse o eccentriche(vpt bilobato) farebbe abbassare, a lungo andare, mediante una maggiore incisività della rossby atlantica, la tropopausa artica aumentando la pressione sul polo(AO-) che diventerebbe allora più vulnerabile sia agli attacchi della wave1 che quella troposefrica 3. L'equilibrio è molto sottile e facilemente variabile ma da come si sta mettendo... Diciamo che la carta da te postata sarebbe valida fino al MMW..più probabile da gennaio in poi come detto più volte ma a questo punto..la forza di torsione applicata alla troposfera artica da un tale meccanismo non sarebbe certo trascurabile. Vediamo un po che succede.
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

  8. #108
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,807
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: La mia scommessa: A fine Dicembre parleremo il Russo.................

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Alessandro sai dirmi qualcosa del 1953-54? Ho visto le reanalisi e le mappe di novembre-dicembre sembrano fotocopia di quelle di quest'anno l'ENSO allora mi pare fosse vicino alla neutralità, gli altri parametri com'erano?
    L'attività solare era nel periodo di minimo.

    NAM invernale tra 0 e +1

    La QBO verso il segno negativo.

    Si, l'ENSO era in quella fase.

    Le TLC oceaniche queste:

    GHCN_GISS_HR2SST_250km_Anom11_1953_1953_1921_1952.gifGHCN_GISS_HR2SST_250km_Anom12_1953_1953_1921_1952.gif
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 04/12/2011 alle 18:42

  9. #109
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: La mia scommessa: A fine Dicembre parleremo il Russo.................

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Troppo buono. Ed anche se so che non è così..
    Un nam forte, mi sarebbe bastato anche meno, era ed è una condizione necessaria proprio per la buona riuscita delle ipotesi di settembre/ottobre con un asse maggiormente inclinato e anomalie negative di gpt decidsamente più a sud/est rispetto agli scorsi anni. E poi non è altro che quanto dicevamo qui qualche tempo fa
    Fuoco alle polveri
    e relativi rimandi.
    Infatti il rinforzo del jet stream stratosferico, all'altezza tropopausa, trovando vorticità potenziali sparse o eccentriche(vpt bilobato) farebbe abbassare, a lungo andare, mediante una maggiore incisività della rossby atlantica, la tropopausa artica aumentando la pressione sul polo(AO-) che diventerebbe allora più vulnerabile sia agli attacchi della wave1 che quella troposefrica 3. L'equilibrio è molto sottile e facilemente variabile ma da come si sta mettendo... Diciamo che la carta da te postata sarebbe valida fino al MMW..più probabile da gennaio in poi come detto più volte ma a questo punto..la forza di torsione applicata alla troposfera artica da un tale meccanismo non sarebbe certo trascurabile. Vediamo un po che succede.


    E a me niente baci?

    Guarda che sono geloso!

    Matteo



  10. #110
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: La mia scommessa: A fine Dicembre parleremo il Russo.................

    non vorrei sbagliarmi ma se non erro oggi è stato registrato il valore di Ao piu alto degli ultimi 60 anni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •