Risultati da 1 a 10 di 57

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Il nevone di inizio dicembre 1973

    che roba ad avellino!!!
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,990
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Il nevone di inizio dicembre 1973

    E il 6 nascevo io
    Progetto fantasioso…

  3. #3
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,950
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Il nevone di inizio dicembre 1973

    Bello questo thread, complimenti!

    Fra l'altro credo proprio si sia trattato dell'episodio di cui parlava mio zio di Pistoia anni e anni fa, perchè mi raccontava che andò a dormire col sereno e quando si alzò alle 5 della mattina c'era un autentica bufera di neve con già molti cm al suolo, e questo poco tempo dopo un'altra nevicata, per cui mi sa che tutto torna.

    Della spettacolare nevicata di Avellino non ero a conoscenza, però ricordo che un mio compagno delle medie (si parla del 1976-79) aveva i nonni ad Andretta e mi raccontava di una nevicata colossale alcuni anni prima, può essere che in effetti parlasse di quella del 3/12/1973 allora!


    Inutile dire che quassù non fece una mazza in quell'episodio; dal punto di vista della neve fu un inverno insulso (0 cm fra novembre e febbraio), salvato però in extremis dai 30 cm caduti in marzo 1974, mi pare il giorno 3 (vado a memoria perchè ancora non tenevo i dati meteo, avrei cominciato di lì a poco, ma ricordo di una nevicata a dir poco spettacolare, girata temporaneamente in pioggia ma conclusasi con un'intensità che solo la primavera, almeno meteo, sa regalare dalle nostre parti).


    Saluti a tutti, Flavio

  4. #4
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Il nevone di inizio dicembre 1973

    Citazione Originariamente Scritto da cut-off Visualizza Messaggio
    Bello questo thread, complimenti!

    Fra l'altro credo proprio si sia trattato dell'episodio di cui parlava mio zio di Pistoia anni e anni fa, perchè mi raccontava che andò a dormire col sereno e quando si alzò alle 5 della mattina c'era un autentica bufera di neve con già molti cm al suolo, e questo poco tempo dopo un'altra nevicata, per cui mi sa che tutto torna.

    Della spettacolare nevicata di Avellino non ero a conoscenza, però ricordo che un mio compagno delle medie (si parla del 1976-79) aveva i nonni ad Andretta e mi raccontava di una nevicata colossale alcuni anni prima, può essere che in effetti parlasse di quella del 3/12/1973 allora!


    Inutile dire che quassù non fece una mazza in quell'episodio; dal punto di vista della neve fu un inverno insulso (0 cm fra novembre e febbraio), salvato però in extremis dai 30 cm caduti in marzo 1974, mi pare il giorno 3 (vado a memoria perchè ancora non tenevo i dati meteo, avrei cominciato di lì a poco, ma ricordo di una nevicata a dir poco spettacolare, girata temporaneamente in pioggia ma conclusasi con un'intensità che solo la primavera, almeno meteo, sa regalare dalle nostre parti).


    Invidio profondamente tuo zio, io dormivo della grossa e non mi riuscì vedere neppure un fiocco di quella bufera, solo il risultato finale alle 7,30 circa. \fp\
    Credo non sia mai successa una cosa simile, cioè di perdere una nevicata così importante, almeno da quando ho 8 anni. E' successo in qualche altra occasione ma solo perché ero fuori città o a fare il militare.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #5
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Il nevone di inizio dicembre 1973

    Dall'archivio fotografico di Giorgio Bartolini (Giorgioba): Pistoia ovest nel dicembre 1973.



    NB. Lì siamo a circa 50 metri sul livello del mare.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il nevone di inizio dicembre 1973

    Nevicò anche nel foggiano, tanto che il 4 dicembre mia madre doveva partorire mio fratello e con un pò di difficoltà riuscì a raggiungere l'ospedale e darlo alla luce. Me lo ha raccontato mio fratello proprio due giorni fa, che combinazione questo TD.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •