Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Avete visto Bettmeralp? Mostruoso accumulo in 24 ore...

    Tra l'altro è neve ben consolidata e non troppo recente. Sommando i singoli accumuli chissà che valori ne verrebbero fuori.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #32
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    46
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito

    Stupende! E' in Val D'Aosta questa località?
    Citazione Originariamente Scritto da brenva'20 Visualizza Messaggio
    Ragazzi scusate l'OT e scusate se le posto anche qui...ma Bettmeralp è intorno ai 1900 quasi 2000 mi pare...bhe qui (Val Ferret ITALIA)
    a 1570 non dico che ce n'è di più ma più o meno ci siamo...
    Allegato 233691 Allegato 233695 Allegato 233693 Allegato 233694 Allegato 233692 Allegato 233684 Allegato 233685 Allegato 233686 Allegato 233687 Allegato 233688 Allegato 233690 Allegato 233689


    Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  3. #33
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/04/10
    Località
    Udine
    Messaggi
    514
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Avete visto Bettmeralp? Mostruoso accumulo in 24 ore...

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    la stazione ufficiale più vicina a bettmeralp è Bidmer, che misura 270 cm al suolo a 1770 metri....
    In realtà la stazione più vicina è Kuehboden a 2210 m, presso la Fiescheralp, che oggi misura 120 cm al suolo. Nella stessa zona ci sono anche le stazioni automatiche di Eggishorn (2495 m) e Belalp Lengi Egga (2556 m) con rispettivamente 170 e 210 cm.
    Bettmeralp si trova a 1950 m nel costone montuoso che divide l'alta Valle del Rodano (Alto Vallese) e il ghiacciaio Aletschgletscher. Qui le stazioni nivometriche della zona.

    Comunque, in realtà, questa non è la zona più nevosa. Le Alpi Glaronesi nel NE della Svizzera, al confine con il Vorarlberg Austriaco hanno accumuli ben superiori. Ad es.:
    Località quota Hs cm
    Glarnisch Guppen 1630 251
    Elm 1690 175
    Muotathal Rupperslaui 2083 279
    Schoenbueel Bidmer 1770 264


  4. #34
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Avete visto Bettmeralp? Mostruoso accumulo in 24 ore...

    Citazione Originariamente Scritto da est Visualizza Messaggio
    In realtà la stazione più vicina è Kuehboden a 2210 m, presso la Fiescheralp, che oggi misura 120 cm al suolo. Nella stessa zona ci sono anche le stazioni automatiche di Eggishorn (2495 m) e Belalp Lengi Egga (2556 m) con rispettivamente 170 e 210 cm.
    Bettmeralp si trova a 1950 m nel costone montuoso che divide l'alta Valle del Rodano (Alto Vallese) e il ghiacciaio Aletschgletscher. Qui le stazioni nivometriche della zona.

    Comunque, in realtà, questa non è la zona più nevosa. Le Alpi Glaronesi nel NE della Svizzera, al confine con il Vorarlberg Austriaco hanno accumuli ben superiori. Ad es.:
    Località quota Hs cm
    Glarnisch Guppen 1630 251
    Elm 1690 175
    Muotathal Rupperslaui 2083 279
    Schoenbueel Bidmer 1770 264

    Infatti riportavo Bidmer non per caso....
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  5. #35
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Avete visto Bettmeralp? Mostruoso accumulo in 24 ore...

    Citazione Originariamente Scritto da est Visualizza Messaggio
    In realtà la stazione più vicina è Kuehboden a 2210 m, presso la Fiescheralp, che oggi misura 120 cm al suolo. Nella stessa zona ci sono anche le stazioni automatiche di Eggishorn (2495 m) e Belalp Lengi Egga (2556 m) con rispettivamente 170 e 210 cm.
    Bettmeralp si trova a 1950 m nel costone montuoso che divide l'alta Valle del Rodano (Alto Vallese) e il ghiacciaio Aletschgletscher. Qui le stazioni nivometriche della zona.

    Comunque, in realtà, questa non è la zona più nevosa. Le Alpi Glaronesi nel NE della Svizzera, al confine con il Vorarlberg Austriaco hanno accumuli ben superiori. Ad es.:
    Località quota Hs cm
    Glarnisch Guppen 1630 251
    Elm 1690 175
    Muotathal Rupperslaui 2083 279
    Schoenbueel Bidmer 1770 264

    ~~~ Always looking at the sky~~~








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •