... la soddisfazione di un Natale freddo, certo non eccessivo, con probabile neve sulle Adriatiche, forse l'avremoe non è poco di questi tempi ehhhh, dopo una prima parte di Dicembre così mite e sopratutto dopo una serie di periodi Natalizi abominevoli sotto il punto di vista termico
il tutto ad opera di una blanda azione Artico-Marittima che si insinuerebbe all'interno del continente e, raffreddandosi, sfocerebbero sul versante orientale Italiano esattamente la notte di Natale
speriamo ci siano conferme !![]()
GFS06z sono anzi, "fortine" per alcune zone, con neve a basse quote durante il giorno di Natale, 25 Dicembre
il tutto dipende dalla capacità di rotazione del VP a riversare le correnti fredde fin verso di noi per bene, non manca neanche parecchio poi ...
spaghi all'altezza dell'Abruzzo:
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1442_ens.png
Babbo Natale un piccolo regalo lo ha fatto a molti di noi.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Per il freddo si,questo sembra oramai certo,ma non spero proprio sulle precipitazioni,saranno scomparse tra due giorni. L'abbiamo gia presa dietro appena ieri...sarebbe dovuto stare il giorno con piu preecipitazioni compresa questa mattina,invece ieri mattina cera il sole,prima dentro il cerchio e poi subito fuori senza ritornante. Sarebbero stati almeno 20cm visto che nella mezzanotte di domenica era gia tutto bianco! Comunque farà freddo,e questa è una grande vovità.
Buriana o tre ggiorni o 'na settimana; ma Strina che de Buriana è figlia, sempre t'addorme e sempre te sbiglia!
http://my.meteonetwork.it/station/laz014/sticker-oriz1
Un pò di freddo l'ho portato dai.....visto poi il contesto.....Domani chiamo la Befana ed organizzo una bella festa bianca per l'Epifania.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Ma solo io ieri sera al TG5 ho sentito il giornalista parlare nel servizio di "Ondata di freddo eccezionale (in corso)"?![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri