Pagina 1 di 22 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 217
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/11/03
    Località
    Casalecchio di Reno (BO)
    Messaggi
    896
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Target 7-10 gennaio avvezione continentale di moderata entità

    Buonasera a tutti,

    un breve intervento per provare ad andare oltre....senza paura, non siamo professionisti ma solo appassionati e possiamo anche avere il coraggio di fare una previsione a lunga scadenza, non abbiamo niente da perdere.
    Poche parole senza tante chiacchere, seguo la meteo da anni e anche se il livello tecnico dei meteoappassionati è aumentato considerevolmente, le variabili in gioco sono così tante che questa scienza rimane ogni anno di più inesatta.
    Quindi a volte è molto importante anche il fattore intuizione, come in tutte le cose della vita, insieme ad una base scientifica e tecnica che ti permetta di non dire baggianate.
    Dalla stratosfera i segnali sono evidenti, e sono stati individuati nel post della strato, per un upper warming fino a 70 hpa in zona aleutina( classico) con dislocazione VP in sede Siberiana (orso in costruzione).
    Non c'è bisogna di cercare un MMW per avere una buona avvezione fredda ai piani isobarici inferiori, ma calcolare bene le tempistiche, che sono intorno ai 10-15 giorni dall'eventuale Upper warming.
    Dalla mia esperienza e da quella di tanti qui dentro, possiamo presupporre che un upper warming in zona aleutina con dislocazione VP in sede Siberiana alle alte quote, presuppone la formazione di HP termico alle quote inferiori nelle suddette zone entro due settimane.
    Quindi ci troveremo ad avere, un VP dislocato in sede Canadese e alta termica in sede Siberiana Scandinava.
    Flusso di calore caldo a fare da ponte tra l'azzorre e Hp scandinavo-termico russo e possibile avvezione puramente continentale nel mediterraneo, ciclogenesi basso mediterranea, ad oggi escluderei l'estremo nord-ovest italiano, ed avvezione sostanziosa per tutto l'Italia, con concentrazione delle precipitazioni per il centro sud.
    Ai posteri l'ardua sentenza....

  2. #2
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,095
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Target 7-10 gennaio avvezione continentale di moderata entità

    Speriamo che ci becchi!

  3. #3
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/11/03
    Località
    Casalecchio di Reno (BO)
    Messaggi
    896
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Target 7-10 gennaio avvezione continentale di moderata entità

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Speriamo che ci becchi!
    \as\ chissa!!!
    ciao

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Target 7-10 gennaio avvezione continentale di moderata entità

    ...sto portando avanti questa idea da un po', e ovviamente è anche una speranza.

    Un VP in forma, ma disassato può dare grosse soddisfazioni

    Roberto


    Always looking at the sky....

  5. #5
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,782
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Target 7-10 gennaio avvezione continentale di moderata entità

    Citazione Originariamente Scritto da bosnows Visualizza Messaggio
    Buonasera a tutti,

    un breve intervento per provare ad andare oltre....senza paura, non siamo professionisti ma solo appassionati e possiamo anche avere il coraggio di fare una previsione a lunga scadenza, non abbiamo niente da perdere.
    Poche parole senza tante chiacchere, seguo la meteo da anni e anche se il livello tecnico dei meteoappassionati è aumentato considerevolmente, le variabili in gioco sono così tante che questa scienza rimane ogni anno di più inesatta.
    Quindi a volte è molto importante anche il fattore intuizione, come in tutte le cose della vita, insieme ad una base scientifica e tecnica che ti permetta di non dire baggianate.
    Non c'è bisogno di cercare un MMW per avere una buona avvezione fredda ai piani isobarici inferiori, ma calcolare bene le tempistiche, che sono intorno ai 10-15 giorni dall'eventuale Upper warming.
    ....
    quoto, in particolare il grassetto.

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    04/02/04
    Messaggi
    3,589
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Target 7-10 gennaio avvezione continentale di moderata entità

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    quoto, in particolare il grassetto.
    mi intrometto in un topic che non fà sicuramente per me, ma volevo esprimwere questa considerazione, se l'upper warming e in atto in questi gioni tra 10-15 giorni saremo anche in concomitanza con i classici 45 giorni dallo sforamento del Nam, quindi sono già due indizi, se ne troviamo un'altro abbiamo un sospetto, possiamo prenderla così!

  7. #7
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,095
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Target 7-10 gennaio avvezione continentale di moderata entità

    Non prendete in considerazione la possibile colata di fine anno??(GFS12 mostra un netto ovest shift).

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Domeny
    Data Registrazione
    06/04/04
    Località
    Casamassima (BA)
    Età
    36
    Messaggi
    5,824
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Target 7-10 gennaio avvezione continentale di moderata entità

    Amen. Speriamo! Sul lungo i modelli danno dei segnali (da prendere con le pinze ovviamente) che qualcosa piano piano sta cambiando

  9. #9
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Target 7-10 gennaio avvezione continentale di moderata entità

    che dire la accendiamo?


    Uploaded with ImageShack.us


  10. #10
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,782
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Target 7-10 gennaio avvezione continentale di moderata entità

    Citazione Originariamente Scritto da nessuno Visualizza Messaggio
    che dire la accendiamo?

    Immagine

    Uploaded with ImageShack.us

    se è artica marittima, sì.

    senspanel1441.gif

    Sempre in tempo a cambiare titolo e pure i tempi.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 23/12/2011 alle 19:02

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •