Pagina 3 di 22 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 217
  1. #21
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Target 7-10 gennaio avvezione continentale di moderata entità

    per capire...
    ea/wr- è il pattern in allegato?
    quindi zona depressa su uk..francia...rodano/caracssona e mediterraneo e zona + su azzorre e balcani...

    è quello il pattern da guardare?

    perchè sarebbe pattern da nord atlantico..mediamente non freddo, ma nemmeno caldo...insomma ottimo epr gli appennini..
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #22
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Target 7-10 gennaio avvezione continentale di moderata entità

    Citazione Originariamente Scritto da Domeny Visualizza Messaggio
    ma quelle solo le carte della potenziale (?) lisciata di fine anno.. il target non è il 10 gennaio?
    Scusa l'OT, ma io intendo i primi giorni dell'anno 2/3 gennaio, ho cerchiato quei casi per far notare il blocking Atlantico.

    Consiglio sempre UKMO che va fino alle 144 ore, posto le 120 ore:

    UN120-21.JPG
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #23
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Target 7-10 gennaio avvezione continentale di moderata entità

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    per capire...
    ea/wr- è il pattern in allegato?
    quindi zona depressa su uk..francia...rodano/caracssona e mediterraneo e zona + su azzorre e balcani...

    è quello il pattern da guardare?

    perchè sarebbe pattern da nord atlantico..mediamente non freddo, ma nemmeno caldo...insomma ottimo epr gli appennini..

    mi permetto di ipotizzare un breve reversal pattern, leggi buono per le Alpi
    Andrea

  4. #24
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    mi permetto di ipotizzare un breve reversal pattern, leggi buono per le Alpi
    Andrea,e' cambiato qualcosa?


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  5. #25
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Target 7-10 gennaio avvezione continentale di moderata entità

    A 144 h un'ondulazione, NON UN BLOCCO, del tipo di quella già passata e di quella che passerà a Natale...........i BLOCCHI sono ben altro.......in compenso ottimi segnali "continentali" dalle reading serali.

  6. #26
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Target 7-10 gennaio avvezione continentale di moderata entità

    certo che è un peccato perchè, per esempio, nelle 18z appare proprio come se fosse un bel Blocco Azzoriano con discesa di correnti Artiche ... invece poi si piattella perchè il VP spinge

    questo però non preclude proprio per Capodanno la possibilità del ritorno del freddo, probabilmente più forte di quello di questi giorni (non che ci vogliamo molto eh ...) specie al CS


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #27
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Target 7-10 gennaio avvezione continentale di moderata entità

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    mi permetto di ipotizzare un breve reversal pattern, leggi buono per le Alpi

    ah ok, credevo un reversal pattern di quel tipo predominante peril resto della stagione..
    buono per le alpi...significa scirocco...e vabbè...un pò per uno non fa male a nessuno
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #28
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,100
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Target 7-10 gennaio avvezione continentale di moderata entità

    Citazione Originariamente Scritto da bosnows Visualizza Messaggio
    Diciamo che potrebbe essere l'incipit...breve ondulazione marittima che dia al lancio per qualcosa di più sostanzioso....io parlo di aria continentale pura con SCAND+
    Capito,allora attendiamo fiduciosi.

  9. #29
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Target 7-10 gennaio avvezione continentale di moderata entità

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    certo che è un peccato perchè, per esempio, nelle 18z appare proprio come se fosse un bel Blocco Azzoriano con discesa di correnti Artiche ... invece poi si piattella perchè il VP spinge
    Credo sia "solo" un'incertezza dei GM sul comportamento del getto in uscita dal Canada.

    Ecco le vorticità previste ieri e oggi, confronto ECMWF alle 144/168 ore rispetto a ieri:



    ecmwfpv380f144.gifecmwfpv380f168.gif
    ecmwfpv380f168 22.gifecmwfpv380f192.gif

    Nell'emissione del 21 vedono un blocco, in quella del 22 la spinta verso alte latitudini manca.

    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 24/12/2011 alle 01:48

  10. #30
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/11/03
    Località
    Casalecchio di Reno (BO)
    Messaggi
    896
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Target 7-10 gennaio avvezione continentale di moderata entità

    Buongiorno a tutti e auguri a tutt!!
    Stamane non si vede ancora dai principali GM i movimenti citati in questo 3d, in quanto il lag temporale 7-10 gennaio va al di la delle 240 ore delle code modellistiche.
    Attenzione però che i movimenti globali nel nord-emisfero si fanno interessanti.
    Ripeto che io non parlo dell'avvezione di capodanno, breve ondulazione (ma incisiva) che colpirà il centro sud-est principalmente, ma la possibilità di movimenti più sostanziosi dopoil 7-10 gennaio.
    La mia visione di SCAND+ chiaramente nascerà da dinamiche di innesco comunque classiche, con una ondulazione del getto in sede atlantica molto marcata.....
    Guardaimo le READING00 A 240 nord emisfero....?? Cosa notate?


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •