Pagina 2 di 22 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 217
  1. #11
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Target 7-10 gennaio avvezione continentale di moderata entità

    Sarebbe un'ottima modalità di sblocco, me l'aspettavo un tuo intervento bosnows
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  2. #12
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,303
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Target 7-10 gennaio avvezione continentale di moderata entità

    Quto assolutamente Lorenzo: non quoto affatto il discorso di avvezione/irruzione artico marittima, se non per ondulazioni passaggere.......una configurazione di blocco se si verificherà, ritengo che vada in porto secondo le modalità descritte da Lorenzo ovvero con una AO sostanzialmente neutra, mentre un irruzione artico marittima DURATURA presupporrebbe una AO media negativa, cosa alla quale non credo e della quale non ne vedo, ad oggi, possibilità future (leggasi discorso di mat69 in altro 3d)

  3. #13
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/11/03
    Località
    Casalecchio di Reno (BO)
    Messaggi
    896
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Target 7-10 gennaio avvezione continentale di moderata entità

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Non prendete in considerazione la possibile colata di fine anno??(GFS12 mostra un netto ovest shift).
    Diciamo che potrebbe essere l'incipit...breve ondulazione marittima che dia al lancio per qualcosa di più sostanzioso....io parlo di aria continentale pura con SCAND+

  4. #14
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/07/10
    Località
    Genova (GE)
    Età
    41
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Target 7-10 gennaio avvezione continentale di moderata entità

    Scusate, se mi permetto di rovinare un pò la discussione... ma una curiosità puramente orticellistica... Qualora tale idea-ipotesi si concretizzasse, pur con tutti i se del caso... Ed ovviamente trattandosi non di una previsione, ma di una semplice ipotesi previsionale. Cosa intendereste pertanto e mi rivolgo soprattutto a bosnows, ma anche a tutti coloro che appoggiassero questa sua idea, con possibile esclusione dell'estremo Nord Ovest?
    Mi spiego meglio, riterreste quindi che nuovamente Piemonte, estremo Ponente Centro Liguria e Valle d'Aosta se non anche gran parte del Nord-Ovest, come forse del Centro-Nord tirrenico e non solo, potrebbero eventualmente essere solo marginalmente interessati-coinvolti da un potenziale afflusso freddo, ma prevalentemente secco, che da quanto mi parrebbe di capire potrebbe essere diretto da NNE o forse ENE verso SSE ancora piuttosto basso, con ancora il persistere di altepressioni relativamente basse ed invadenti ad ONO dell'Italia. Con la conseguente tendenza al rinnovarsi di uno schema circolatorio sempre piuttosto penalizzante per il Mediterraneo Centro-Occidentale?! Oppure forse gradualmente almeno in seguito qualcosa di più interessante anche per tali aree, anche soltanto temporaneamente, specie per il prosieguo invernale ( fase centrale-finale) potrebbe mutare?
    Sperando di non essere andato troppo off topic, ringrazio sin d'ora chi volesse osare magari con altri interventi, potersi spingere anche soltanto, nei prossimi giorni in una tendenza possibilmente più approfondita e di più lungo termine, riguardo ad un'evoluzione potenziale per il mese di gennaio, che forse potrebbe cominciare a farsi più interessante, con magari qualche altro chiarimento anche di natura didattica...

    A tutti voi, Auguri di Buone Feste!

  5. #15
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/11/03
    Località
    Casalecchio di Reno (BO)
    Messaggi
    896
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Target 7-10 gennaio avvezione continentale di moderata entità

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    Sarebbe un'ottima modalità di sblocco, me l'aspettavo un tuo intervento bosnows
    Diciamo Big che i vecchi del forum e della meteo, come ad esempio il maestro Remigio, se hanno ancora un minimo di intuizione e occhio lungo, riescono a vedere un pelino in anticipo i possibili cambi di circolazione.

    Vediamo se l'occhio è ancora buono, mi aspetto nel giro di qualche giorno code dei GM degne di un inverno quantomeno normale.
    Però ripeto.....come sempre l'innesco deve per forza essere in atlantico...ma l'aria secondo me sarà di altre caratteristiche.

  6. #16
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/11/03
    Località
    Casalecchio di Reno (BO)
    Messaggi
    896
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Target 7-10 gennaio avvezione continentale di moderata entità

    Citazione Originariamente Scritto da snowcover Visualizza Messaggio
    Scusate, se mi permetto di rovinare un pò la discussione... ma una curiosità puramente orticellistica... Qualora tale idea-ipotesi si concretizzasse, pur con tutti i se del caso... Ed ovviamente trattandosi non di una previsione, ma di una semplice ipotesi previsionale. Cosa intendereste pertanto e mi rivolgo soprattutto a bosnows, ma anche a tutti coloro che appoggiassero questa sua idea, con possibile esclusione dell'estremo Nord Ovest?
    Mi spiego meglio, riterreste quindi che nuovamente Piemonte, estremo Ponente Centro Liguria e Valle d'Aosta se non anche gran parte del Nord-Ovest, come forse del Centro-Nord tirrenico e non solo, potrebbero eventualmente essere solo marginalmente interessati-coinvolti da un potenziale afflusso freddo, ma prevalentemente secco, che da quanto mi parrebbe di capire potrebbe essere diretto da NNE o forse ENE verso SSE ancora piuttosto basso, con ancora il persistere di altepressioni relativamente basse ed invadenti ad ONO dell'Italia. Con la conseguente tendenza al rinnovarsi di uno schema circolatorio sempre piuttosto penalizzante per il Mediterraneo Centro-Occidentale?! Oppure forse gradualmente almeno in seguito qualcosa di più interessante anche per tali aree, anche soltanto temporaneamente, specie per il prosieguo invernale ( fase centrale-finale) potrebbe mutare?
    Sperando di non essere andato troppo off topic, ringrazio sin d'ora chi volesse osare magari con altri interventi, potersi spingere anche soltanto, nei prossimi giorni in una tendenza possibilmente più approfondita e di più lungo termine, riguardo ad un'evoluzione potenziale per il mese di gennaio, che forse potrebbe cominciare a farsi più interessante, con magari qualche altro chiarimento anche di natura didattica...

    A tutti voi, Auguri di Buone Feste!
    Sei stato chiarissimo e sicuramento ontopic,
    diciamo che a mio avviso, e questa è una mia visione, per l'episodio in essere, il nord-ovest e parte del nord la vedo penalizzata per le precipitazioni e non chiaramente per il freddo.
    Altra cosa lo stau se le direttrici fossero principalmente est-ovest sui paralleli.

    Altro discorso per il proseguo della stagione invernale, probabilmente a fine gennaio e febbraio occasioni per avvezioni polari-marittime saranno maggiori, anche questa è una mia opinione

  7. #17
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Target 7-10 gennaio avvezione continentale di moderata entità

    Citazione Originariamente Scritto da bosnows Visualizza Messaggio
    Diciamo che potrebbe essere l'incipit...breve ondulazione marittima che dia al lancio per qualcosa di più sostanzioso....io parlo di aria continentale pura con SCAND+
    esatto, la penso allo stesso modo e ne ho parlato anche nel TD di Remigio. Speriamo di avere un po di...fortuna ogni tanto
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  8. #18
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Target 7-10 gennaio avvezione continentale di moderata entità

    Citazione Originariamente Scritto da bosnows Visualizza Messaggio
    Sei stato chiarissimo e sicuramento ontopic,
    diciamo che a mio avviso, e questa è una mia visione, per l'episodio in essere, il nord-ovest e parte del nord la vedo penalizzata per le precipitazioni e non chiaramente per il freddo.
    Altra cosa lo stau se le direttrici fossero principalmente est-ovest sui paralleli.

    Altro discorso per il proseguo della stagione invernale, probabilmente a fine gennaio e febbraio occasioni per avvezioni polari-marittime saranno maggiori, anche questa è una mia opinione
    Anche la mia opinione.
    E per rispondere a snowcover, non avevamo messo in conto un reversal pattern (leggi affondo lato ovest, ea/wr- con scand parz.+) prima della metà di gennaio.. forse protrebbe anticipare un paio di giorni, chissà

    nb: avevamo... intendo CTS
    Andrea

  9. #19
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Target 7-10 gennaio avvezione continentale di moderata entità

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Anche la mia opinione.
    E per rispondere a snowcover, non avevamo messo in conto un reversal pattern (leggi affondo lato ovest, ea/wr- con scand parz.+) prima della metà di gennaio.. forse protrebbe anticipare un paio di giorni, chissà

    nb: avevamo... intendo CTS
    quanto ovest?

    mica passeremo dal sole e vento allo scirocco senza la giusta via di mezzo per noi poveri collinari/montani del centro italia..
    Ultima modifica di Fabry18; 23/12/2011 alle 21:22
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #20
    Burrasca L'avatar di Domeny
    Data Registrazione
    06/04/04
    Località
    Casamassima (BA)
    Età
    36
    Messaggi
    5,824
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Target 7-10 gennaio avvezione continentale di moderata entità

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    se è artica marittima, sì.

    Allegato 232430

    Sempre in tempo a cambiare titolo e pure i tempi.
    ma quelle solo le carte della potenziale (?) lisciata di fine anno.. il target non è il 10 gennaio?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •