Ma nemmeno a Bari cadono 15-20 mm di pioggia in estate, per trovare siccità del genere bisogna andare ben più a sud o a est.
Per il resto hai ovviamente ragione, così com'è ovvio che posti della pianura padana con estate da calda a molto calda ed andamento pluviometrico tipicamente submediterraneo (ossia con doppio massimo attorno agli equinozi) avranno condizioni fitoclimatiche diverse da quelle di regioni tedesche con estati nettamente più fresche e massimi pluviometrici estivi, o andamento pluviometrico oceanico...
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri