Si le 18 sono migliorate, ma il gelo intenso dalle carte che hai postato lo vedi solo te, perdonami......molto "madrigalati" i tuoi ultimi interventi in questo 3d![]()
Il russo-siberiano che ci stiamo inventando....
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Viking dai...non siamo su meteoclima. La neurodeliri è di laDa queste parti certe sparate non si fanno
![]()
Ultima modifica di BigWhite; 30/12/2011 alle 00:22
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
scusa,ma sei il figlio segreto di Madrigali??
o provieni dal suo sito "wwwMeteoMisognoilGeloelaNeve"
su dai un po' di serieta'...questo e' un forum serio frequentato da gente preparata ed esperta...non lo rovinare,se vuoi c'e' sempre il sito di madrigallus dove puoi sognare e inventarti le cose...
Ho letto giusto le ultime 3 pagine...arrivato a pag.10 leggo dell'asfalto e del cemento in Siberia.
Ok,sicuramente l'antropizzazione ha effetti anche lì,nessuno lo metto in dubbio. Non potendolo quantificare però e non essendo certi di nulla, vi sembra
il caso di ritenere la fantomatica isola di calore siberiana come responsabile del mancato orso??![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Io non parlo di siberia ma di città. Quante volte d'estate passando in un bosco la T crolla di 5C anche e scende anche solo in prossimità del bosco? Anche nelle mattinate invernali: all'ombra ad esempio dei boschi di lecci della collina di Capodimonte (Napoli) avvertivo un grande freddo, poi usciti dal bosco in città al sole pareva primavera inoltrata.
La vegetazione è un grande assorbitore di calore prima che di CO2 e non riemette tutto come un suolo brullo surriscaldato o come il cemento. un bosco maturo è un puro serbatoio di CO2 ha un bilancio fermo (respira quanto fotosintetizza, per cui rilascia quanta Co2 Prende). Sono le foreste giovani che dovendosi accrescere in biomassa prelevano più CO2 di quanta ne rilasciano. Delle ottime idee come detto sarebbero
1)Città verdi con tetti erbosi, specie nelle metropoli dove l'effetto isola di calore è devastante.
2)Impianto di giovani foreste, anche piccole preferibilmente in luoghi periferici di ogni città:
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Ulteriore miglioramento dei modelli stamattina. Reading, Gfs e Ukmo seguono Jma a 144 ore.
Per l'epifania irruzione artica sull'Italia, a seguire gelo siberiano su europa centro meridionale
Evidente a 144 ore la formazione di un ponte tra Hp nord atlantico e artico siberiano, con gelo Siberiano che inizierà a dirigersi verso l'europa sul bordo meridionale dell Hp. Evidente anche la formazione dell'orso con centro di alta pressione appena a nord della Mongolia (1045 Hpa)
ECMWF
GFS non molto diverse da ECMWF
![]()
Ultima modifica di viking722002; 30/12/2011 alle 10:50
Segnalibri