Pagina 13 di 42 PrimaPrima ... 3111213141523 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 418
  1. #121
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    San Dona' di Piave VE
    Messaggi
    242
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno che ci stiamo inventando....????

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    quella pulsazione dell'azzorriano a 144h è ad onda corta e destinata ad essere piallata subito dall'accelerazione del getto tra Terranova e Groenlandia
    non sono questi i segnali chiari e incoraggianti che possono lasciar intravedere una svolta a lungo termine
    straquoto
    lascialo pure sognare..il giorno della Befana tornera' con i piedi per terra

  2. #122
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno che ci stiamo inventando....????

    Aldilà dell'azione piallatrice del VP, si può dire che quest'anno l'Azzorriano non ha piedi d'argilla come nelle stagioni più recenti? In pratica, se ste benedette correnti occidentali mollassero un pò c'è sufficiente certezza di assistere ad una bella elevazione verso il polo dell'HP sulla base di elementi oggettivi?
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #123
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno che ci stiamo inventando....????

    Citazione Originariamente Scritto da viking722002 Visualizza Messaggio
    Ulteriore miglioramento dei modelli stamattina. Reading, Gfs e Ukmo seguono Jma a 144 ore.
    Per l'epifania irruzione artica sull'Italia, a seguire gelo siberiano su europa centro meridionale
    Evidente a 144 ore la formazione di un ponte tra Hp nord atlantico e artico siberiano, con gelo Siberiano che inizierà a dirigersi verso l'europa sul bordo meridionale dell Hp. Evidente anche la formazione dell'orso con centro di alta pressione appena a nord della Mongolia (1045 Hpa)
    ECMWF
    Immagine

    GFS non molto diverse da ECMWF
    Immagine
    madrigali sotto mentite spoglie \as\

  4. #124
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno che ci stiamo inventando....????

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Io non parlo di siberia ma di città. Quante volte d'estate passando in un bosco la T crolla di 5C anche e scende anche solo in prossimità del bosco? Anche nelle mattinate invernali: all'ombra ad esempio dei boschi di lecci della collina di Capodimonte (Napoli) avvertivo un grande freddo, poi usciti dal bosco in città al sole pareva primavera inoltrata.
    La vegetazione è un grande assorbitore di calore prima che di CO2 e non riemette tutto come un suolo brullo surriscaldato o come il cemento. un bosco maturo è un puro serbatoio di CO2 ha un bilancio fermo (respira quanto fotosintetizza, per cui rilascia quanta Co2 Prende). Sono le foreste giovani che dovendosi accrescere in biomassa prelevano più CO2 di quanta ne rilasciano. Delle ottime idee come detto sarebbero

    1)Città verdi con tetti erbosi, specie nelle metropoli dove l'effetto isola di calore è devastante.
    2)Impianto di giovani foreste, anche piccole preferibilmente in luoghi periferici di ogni città:
    Marco come ho scritto ho letto velocemente tre pagine. Non sto dicendo che tu pensi che la causa del mancato Orso,etc etc,tranky.
    Sull'isola di calore come fenomeno siamo d'accordo. Gli effetti sono evidenti e "devastanti". Ho studiato gli effetti su Londra: isola di calore incredibile, con
    isoterme che aumentano a dismisura verso il Core.

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  5. #125
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,303
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno che ci stiamo inventando....????

    Viking e basta , ma dai i numeri ???

  6. #126
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno che ci stiamo inventando....????

    servono commenti? il 30 di dicembre è penosamente assurdo

    Reurmett.gif

    speriamo arrivi il gelido respiro siberiano a salvarci.

  7. #127
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Vasto (Ch)
    Messaggi
    328
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno che ci stiamo inventando....????

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Viking e basta , ma dai i numeri ???
    Diciamo che ho molta confidenza con i numeri

    Comuque ne riparliamo tra 2-3 giorni

  8. #128
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Vasto (Ch)
    Messaggi
    328
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno che ci stiamo inventando....????

    Una carta 144 ore in nord atlantico equivale a una carta a 200 ore alle medie latitudini: in zona polare e circumpolare le configurazioni possono subire significativi cambiamenti oltre le 96-120 ore ... aspettiamo 2-3 giorni per ulteriori miglioramenti quando la pulsazione dell'azzorriano non sarà più ad onda corta :-)

  9. #129
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno che ci stiamo inventando....????

    se vogliamo proprio esser onesti, a 144/156h si prepara la discesa d'aria Artico-Marittima e l'influenza sulla nostra penisola si baserebbe esclusivamente su quanto sarà incisiva l'azione fredda (anzi, gelida) nell'EAST COAST

    più la discesa fredda andrà ad isolarsi, più l'HP delle Azzorre in Atlantico avrà spazio per "impennare" verso Nord

    in qualsiasi caso comunque, si tratterebbe di una discesa fredda assai fugace e mediocre poichè il VP gira ancora a mille e successivamente verrebbe spianato tutto in gran fretta, la nota positiva è che possiamo contare su ste robette, almeno parvenza di freddo c'è


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #130
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: L'inverno che ci stiamo inventando....????

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    se vogliamo proprio esser onesti, a 144/156h si prepara la discesa d'aria Artico-Marittima e l'influenza sulla nostra penisola si baserebbe esclusivamente su quanto sarà incisiva l'azione fredda (anzi, gelida) nell'EAST COAST

    più la discesa fredda andrà ad isolarsi, più l'HP delle Azzorre in Atlantico avrà spazio per "impennare" verso Nord

    in qualsiasi caso comunque, si tratterebbe di una discesa fredda assai fugace e mediocre poichè il VP gira ancora a mille e successivamente verrebbe spianato tutto in gran fretta, la nota positiva è che possiamo contare su ste robette, almeno parvenza di freddo c'è
    Pare proprio che la recidività di una Nina così forte ci stia giocando un tiro mancino.Si parlava di un inverno pro-adriatici e balcanici ma è molto probabile che le anomalie positive di dicembre,ridimensionate dal relativo freddo dell'ultima decade,saranno ben spalmate su scala europea e molto omogenee.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •