Citazione Originariamente Scritto da voria Visualizza Messaggio
Per quanto questa carta possa risultare eccessivamente ottimistica, è esemplificativa riguardo le zone che verranno colpite di più: alpi estere, con sfondamenti importanti su valle d'aosta e crinali di confine, sicilia settentrionale, gargano e costa barese.
Esatto, vedo che l'autore del post ha dimenticato che per la Valle' potrebbe trattarsi di un altro sfondamento con i "controfiocchi", con accumuli nevosi sino al fondovalle (Aosta e dintorni) che potrebbero essere assai significativi !

Peraltro, questa volta, forse anche i settori dell'alto Piemonte, alta Lombardia (Valtellina in primis) e parte del Trentino AA (settori piu' a N) dovrebbero ricevere qualche cosa, sempre per sfondamento da NW: all'uopo posto anche il Moloch:

mol02ar_TP12_2011123012.png
mol02ar_TP12_2011123100.png


E poi, appunto, ci sarebbe ancora sabato !