Ah quello può essere, ma ora mi sembra difficile escludere a priori un evento di Nino, anche se tutto il sistema globale (non solo le T del Pacifico equatoriale) al momento mostra i caratteri delle fasi di Nina.
Purtroppo non mi ricordo più qual era il 3d, mi ricordo che elz e Steph spiegarono perchè un aumento degli episodi di ENSO- non avrebbero per forza fatto calare le T globali (anzi avevano mostrato una sorta di condizionamento inverso, cioè era il GW che, in una certa misura, poteva condurre a un aumento della frequenza di eventi ENSO-)
![]()
Calma.... ci sarà Nino moderato-strong nel prossimo inverno ma attenzione, il Nino moderato-strong c'era anche nel 2010, anno che mi pare che sia andato lì lì con la Nada di metà anni 2000.
Ora, l'ipotesi dell'inerzia da eccesso di cumulata cicli forti che prima del 2010 (in tempi non sospetti) valutai avere un max a metà anni 2000, perde smalto per via di quello che diceva Nix sul 2011 (sopra le righe rispetto a prec nina).
Cmq ancora non alzo bandiera bianca e vi do appuntamento al gennaio 2014: la cartina di tornasole sarà proprio il 2013, anno in cui insisterà sempre ENSO++.
Andrea
Segnalibri