Ce ne freghiamo della scaramanzia e annotiamo anche questo (non flagellatemi):
Rtavn2041.pngRrea00119560129.gif
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
Segnali dal long range dei modelli comincerebbero forse a comparire, però siccome troppe fregature ho preso negli ultimi anni e forse non solo io...aspetterei ancora qualche giorno, almeno sino alla metà-fine della settimana entrante, poi chissà magari sognare potrebbe non essere poi cosi utopistico...
![]()
![]()
occhio alle reading già molto promettenti a 120h
Fine Gennaio e Febbraio l'inverno salverà la faccia vedrete\as\
VP in forma smagliante per tutto l'inverno nella sua interezza è già capitato pochi anni fa e non può (oddio in realtà può )anzi non deve ricapitare di nuovo subito.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Differenza sostanziale e non da poco...ma noi ci accontentiamoè la forza dei geopotenziali in gioco...nel famoso anno....più bassi in Canada...maggiore spinta, meno bassi in Russia...ergo più facilità di movimento retrogrado......
Ma comunque sono belle carte da commentare![]()
a 144h lobo ad est pronto a colpire. Il passo precedente dovrebbe essere rappresentato dall'unione della lp atlantica con quella americana con conseguente risalita azzorriana a tagliare in due il vp. Vediamo
Verissimo anche questo. Però, se è pur vero che ci cibiamo inevitabilmente e quotidianamente di mappe previsionali (ed è nell'indole del meteofilo internettiano, che è il nostro ruolo, croce e delizia al tempo stesso) fa sempre piacere vedere che palloni anticiclonici inesorabili o pialle cosmiche zonali all'improvviso (sembra un trucco di magia ogni volta, eppure guardiamo mappe da decenni ormai...) si ritirino o passino in secondo piano, con input già intorno alle ottime 120-144 ore.
Ben venga tutto ciò, anche oggi il pranzo del meteofilo è servito. E vai col nuovo giro di giostra, anche a costo di schiantarci per l'ennesima volta (acc...intanto esce reading a 144...)
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Segnalibri