Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 41

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito 27 anni fa oggi, la grande tormenta

    Per chi non ha vissuto l'8 gennaio 1985 o non abitava in Toscana, Emilia, Veneto, Umbria o Marche questa data dice poco, ma è un po' l'equivalente, in chiave contemporanea, dei racconti dei nostri nonni sulle bufere del '29 o il gelo del '56. In questa data la severissima ondata di gelo del gennaio '85 raggiunge il suo apice e spettacolarità, anche se i famosi record furono toccati qualche giorno dopo, l'11 e 12 gennaio, con cielo sereno, calma di vento e imponente effetto albedo. Per la piana fra Firenze, Prato e Pistoia si tratta della più importante nevicata del secolo scorso dopo quella dell'11-14 febbraio 1929. La neve cadde a bufera dall'alba fino a sera, riprensentandosi più debolmente nelle prima parte della notte del 9 gennaio. Il tutto con temperature comprese fra - 9° e - 3°. Prato fra le 8 e le 15 fu investita da un autentico blizzard degno della East Coast Usa, una tormenta a tramontana con - 5° di temperatura che toglieva il respiro. Lo spazzaneve continuò a sollevare polvere bianca per altri due giorni fino a 30 metri di altezza, rendendo difficile la visibilità, Se l'accumulo medio in pianura fu sui 30-40 cm, in molto punti sottovento - giardini, nelle strade fra le auto parcheggiate, sui tetti - si formarono mucchi farinosi fino a 60-80 centimetri. La paralisi dei trasporti e della vita normale - lavoro, scuola - fu quasi totale, ma senza gli eccessi della nevicata del 17 dicembre 2010. Un po' perché si partiva già da suolo innevato dalla precedente nevicata del 4-5 gennaio, ma soprattutto perché non c'era il traffico attuale e forse neppure la frennesia. Ecco l'ampio reportage dell'intero evento '85 che preparai una decina di anni fa. Molti già lo conoscono, ma è sempre un piacere rivivere quegli eventi. Inverno 1985.pdf

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,748
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 26 anni fa oggi, la grande tormenta

    Albedo, come regione hai dimenticato il Lazio, anche a Roma nevicò a più riprese quella settimana

  3. #3
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: 26 anni fa oggi, la grande tormenta

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Albedo, come regione hai dimenticato il Lazio, anche a Roma nevicò a più riprese quella settimana
    Leggi il reportage! Il Lazio non manca...
    Solo che l'8 gennaio fu il giorno della fascia centro-settentrionale, il Lazio e Roma furono investite meglio due giorni prima.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #4
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: 27 anni fa oggi, la grande tormenta

    il pomeriggio dell'8 Gennaio ci fu anche la nevicata di Napoli, dalle 17 alle 20

    qui a casa mia accumulò circa 16 cm con t.° comprese fra +1 e -1


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #5
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: 27 anni fa oggi, la grande tormenta

    A vedere la reanalisi, deve aver fatto una buferona anche qui, con t° sicuramente ed ampiamente sottozero. \fp\

  6. #6
    Calma di vento L'avatar di biagiorobur
    Data Registrazione
    30/12/11
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    37
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 27 anni fa oggi, la grande tormenta

    E' sempre un piacere rivivere quegli eventi, ma per me è semplice nostalgia di tempi mai vissuti

    L'unica cosa che ricordo dell'85 sono i discorsi che gli adulti tiravano fuori ogni maledetto inverno, con descrizioni dai toni apocalittici.

    Da piccolo in occasione delle (rare)nevicate degli anni 90, ricordo sempre che dai miei veniva evocato quel cavolo di 85. Tutto sembrava nullo e misero in confronto a quell' 85; tanto che io lo odiavo quasi. Faceva due fiocchi e tac partiva la solita tiritera dell'85...si faceva le scorte, le scuole erano chiuse, c'era -20° ecc ecc.
    Dentro di me pensavo " chissenefrega dell'85, ma guardate fuori no??!!.. sta nevicando!!"

  7. #7
    Bava di vento
    Data Registrazione
    20/05/10
    Località
    campoformido
    Età
    49
    Messaggi
    76
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 27 anni fa oggi, la grande tormenta

    manca alla grande il Friuli nel reportage, con nevona in tuttaq la regione, e -33°c nel Tarvisiano.
    Anzi, forse questo dato è la cosa + importante a livello nazionale, perchè ottenuto a 900mslm, non a 3000 metri!!

  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: 27 anni fa oggi, la grande tormenta

    Ricordo benissimo che l'otto gennaio 1985 anche qui ci fu una nevicata storica: accumulo finale di una quarantina cm!
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #9
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 27 anni fa oggi, la grande tormenta

    Citazione Originariamente Scritto da friuli Visualizza Messaggio
    manca alla grande il Friuli nel reportage, con nevona in tuttaq la regione, e -33°c nel Tarvisiano.
    Anzi, forse questo dato è la cosa + importante a livello nazionale, perchè ottenuto a 900mslm, non a 3000 metri!!
    Non poteva esserci il Friuli in quanto da noi la nevicatona storica di cui parli arrrivò tra il 13 e 15 Gennaio

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 27 anni fa oggi, la grande tormenta

    Citazione Originariamente Scritto da friuli Visualizza Messaggio
    manca alla grande il Friuli nel reportage, con nevona in tuttaq la regione, e -33°c nel Tarvisiano.
    Anzi, forse questo dato è la cosa + importante a livello nazionale, perchè ottenuto a 900mslm, non a 3000 metri!!
    Sono documentati da qualche parte quei -33°C? A me risulta documentato un -28 di Fusine e in qualche forum un utente ha postato l'email di un qualche operatore di stazione che riferisce di aver misurato appunto un valore sotto i -30°C non ricordo bene dove. A me sembra interessante quel dato, ma non lo trovo scritto da nessuna parte se non nei forum di meteorologia e simili fonti ancillari.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •