Risultati da 1 a 10 di 892

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Seconda parte di gennaio. Osservazioni, Analisi e Prospettive.

    Segnali chiari e coincisi: il core canadese si incattivisce grazie alla presenza del residuo dell'incursione pacifica e della tropo-wave3 corroborata dall'espansione dell'aria fredda ad est. Una specie di tropo-cooling "locale" il quale riavvicina i core-gpt verso il polo, accorcia le rossby e aumenta il numero di wavenumbers zonali.

    Situazioni che, se confemate, risultano piuttosto durevoli, a questo punto potrebbe tornare d'attualitā la possibilitā di una incursione fredda (escludiamo la continentalitā visto l'andazzo) quantomeno artica non prima di febbraio inoltrato.


  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Localitā
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Seconda parte di gennaio. Osservazioni, Analisi e Prospettive.

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Segnali chiari e coincisi: il core canadese si incattivisce grazie alla presenza del residuo dell'incursione pacifica e della tropo-wave3 corroborata dall'espansione dell'aria fredda ad est. Una specie di tropo-cooling "locale" il quale riavvicina i core-gpt verso il polo, accorcia le rossby e aumenta il numero di wavenumbers zonali.

    Situazioni che, se confemate, risultano piuttosto durevoli, a questo punto potrebbe tornare d'attualitā la possibilitā di una incursione fredda (escludiamo la continentalitā visto l'andazzo) quantomeno artica non prima di febbraio inoltrato.

    mi sono permesso di mettere questo post su altro lido..perchč spiega benissimo cosa succede e perchč con ao- si ha questa situazione
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #3
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Localitā
    cicciano(na)
    Etā
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Seconda parte di gennaio. Osservazioni, Analisi e Prospettive.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    mi sono permesso di mettere questo post su altro lido..perchč spiega benissimo cosa succede e perchč con ao- si ha questa situazione
    si campy sara anche bravo ma questa č un analisi guardando i modelli ad oggi direi anche a lui di non sentenziare troppo

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Localitā
    Genova
    Etā
    56
    Messaggi
    7,724
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Seconda parte di gennaio. Osservazioni, Analisi e Prospettive.

    Citazione Originariamente Scritto da iceberg Visualizza Messaggio
    si campy sara anche bravo ma questa č un analisi guardando i modelli ad oggi direi anche a lui di non sentenziare troppo
    Mi sembra che tu stia dando consigli a troppe persone...
    Matteo



  5. #5
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Localitā
    cicciano(na)
    Etā
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Seconda parte di gennaio. Osservazioni, Analisi e Prospettive.

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Mi sembra che tu stia dando consigli a troppe persone...
    ho detto questo perche vedo parecchi cambiamenti nei giudizi e previsioni da un giorno all'altro anche se apprezzo il vostro impegno in un campo difficilissimo ,senza nessuna polemica

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •