Pagina 18 di 22 PrimaPrima ... 81617181920 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 211
  1. #171
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Invernata quasi certa nella seconda metà di Gennaio. Seguiamola passo passo.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    ho giudicato la persona "granneve"? non mi sembra...non lo conosco e non mi permetterei mai! ho semplicemente fatto notare che aveva utilizzato un titolo un po' troppo roboante
    non sono neanche frustrato dai mancati eventi, visto che ho altre priorità nella vita, tra cui una bimba di 15 mesi che con il sole e caldo porterei in giro piu tranquillamente e senza sbattermi a vestirla come un omino michelin e farle rischiare raffreddori influenze e quant'altro
    Il freddo fa bene se è asciutto. Questo almeno è il mio pensiero. Stare all'aria aperta in ogni stagione e muoversi è la miglior cosa per un organismo sano.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #172
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Invernata quasi certa nella seconda metà di Gennaio. Seguiamola passo passo.

    Tornando al titolo del 3d, spero sempre in ribaltoni ma noto che gli spaghi nel medio stanno allineandosi. Intanto mi prenderò la "perturbazione zuccherino" che cmq apporterà un pò di neve sull'Appennino centrale e meridionale anche a quote discretamente basse. Niente di eclatante ma meglio che un calcio nei testicoli.
    Tristezza infinita invece per almeno metà dei forumisti italici amanti della neve (e della pioggia a sto punto).
    Anche il long non offre speranze ma qui confidiamo nella decaduta affidabilità delle recenti previsioni modellistiche. Personalmente non mi sento di affermare altro. Non ho palle di vetro magiche, non conosco le teleconnessioni e non possiedo nemmeno un mio sistema misterioso ed infallibile.
    Dialettalmente poso solo dire: "Pozza i bbè!" \fp\
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #173
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Invernata quasi certa nella seconda metà di Gennaio. Seguiamola passo passo.

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    .. Le mie indagini ( non mi dite sempre di portare le dimostrazioni, perchè i tempi
    per farlo non sono maturi, in riferimento ai miei studi
    .. abbiate pazienza.. )

    Credo di averle gia' "sentite" queste frasi da un altro "presunto" guru della meteo (quello della "enfasi scalare", tanto per capirci......)


    Mhaaa...


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #174
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Invernata quasi certa nella seconda metà di Gennaio. Seguiamola passo passo.

    sempre meno certa questa invernata ahimè \fp\

  5. #175
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,082
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Invernata quasi certa nella seconda metà di Gennaio. Seguiamola passo passo.

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Credo di averle gia' "sentite" queste frasi da un altro "presunto" guru della meteo (quello della "enfasi scalare", tanto per capirci......)


    Mhaaa...
    Infatti le frasi sono molto simili.

  6. #176
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Invernata quasi certa nella seconda metà di Gennaio. Seguiamola passo passo.

    Scopo del TD raggiunto.. Le Ens ultime a 48 ore sono inequivocabili nel breve:

    ens 22222.gif

    carta da invernata e freddo diffuso nonchè neve per medio-basso adriatico e localmente rilievi del sud

    Evoluzione poi eccitante per fine mese

    GFS per fine mese

    gfs22222.gif


    Ecmwf per fine mese


    ecm22222.gif

    in fine, sotto, Spaghi ultimi, relativi al Centro Appennino, indicativi, dopo la freddata e la neve nel breve, di periodo nevoso dal 20 gennaio al 3 febbraio con neve fino in collina..

    spaghi 2222.gif

    Continuiamo a seguire passo passo..
    Ultima modifica di granneve; 23/01/2012 alle 14:09
    Dio c'è ...

  7. #177
    Brezza tesa L'avatar di robertoavv
    Data Registrazione
    11/11/10
    Località
    Avellino 410m
    Età
    34
    Messaggi
    530
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Invernata quasi certa nella seconda metà di Gennaio. Seguiamola passo passo.

    Neve sui rilievi al sud.... che stai a di
    Podio dei trimestri invernali più nevosi dal 2000 ad oggi ad Avellino: 2011/2012: 127cm--2004/2005: 102cm--2001/2002: 35cm
    Dati meteo e webcam: www.avellinometeo.altervista.org

  8. #178
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Invernata quasi certa nella seconda metà di Gennaio. Seguiamola passo passo.

    Citazione Originariamente Scritto da robertoavv Visualizza Messaggio
    Neve sui rilievi al sud.... che stai a di
    e certo, localmente collina a 3-400 m al sud, ma dato aria fredda in quota direi bassa proprio in Puglia magari mista o bagnata in pianura.. ..... Non so perchè ho scritto rilievi.....
    Dio c'è ...

  9. #179
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Invernata quasi certa nella seconda metà di Gennaio. Seguiamola passo passo.

    Citazione Originariamente Scritto da robertoavv Visualizza Messaggio
    Neve sui rilievi al sud.... che stai a di
    Basta intendersi sulla quota.
    Da me sicuramente nada de nada sulla costa nonostante la mia posizione centro-adriatica. Attendo una nevicata con accumulo che è cosa piuttosto comune da me in una stagione fredda normale. L'anno scorso, con la ciofeca di inverno che è stato per metà Italia, un'imbiancata l'ho vista sebbene in un solo episodio e pure poca. Da ricordare negli annali è invece una nevicata da 20-25 cm ma se non arriva una sciabolata carrozzata con una -12/-14 è inutile stare a discutere.
    Quest'anno manco è caduto un fiocco, eccezion fatta per qualche chicco di neve tonda caduto con 7 gradi sopra lo 0 prima di Natale. Non ci sono state caldazze vista la blanda dinamicità e monotonia di circolazione e questo ha parato un pò il colpo però non si esageri nell'enfatizzare quest'inverno giunto fin qui solo perchè a Campobasso ha nevicato 3-4 volte (con accumuli non certo degni di questa località). Capracotta con la sua cam è lì a testimoniare la mediocrità di tale affermazione. Ma le vere bufere di neve appenniniche ce le siamo dimenticate? Ed i paesini isolati per giorni?...................

    Intanto non vedrò cadere neve nemmeno tra domani e mercoledì (quote basse nelle zone interne) con il calore del mare che mi manterrà le temperature massime di diversi gradi sopra lo 0. Arriveremo così a febbraio quando mi auguro (Carnevale è spesso foriero di neve) che qualche "pallottola" gelida continentale punti il nostro paese facendo strike. Queste però sono solo speranze e se qualcuno ha queste certezze assolute se le giochi pure al lotto.
    Ultima modifica di Conte; 23/01/2012 alle 16:07
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #180
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Invernata quasi certa nella seconda metà di Gennaio. Seguiamola passo passo.

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Basta intendersi sulla quota.
    Da me sicuramente nada de nada sulla costa nonostante la mia posizione centro-adriatica. Attendo una nevicata con accumulo che è cosa piuttosto comune da me in una stagione fredda normale. L'anno scorso, con la ciofeca di inverno che è stato per metà Italia, un'imbiancata l'ho vista sebbene in un solo episodio e pure poca. Da ricordare negli annali è invece una nevicata da 20-25 cm ma se non arriva una sciabolata carrozzata con una -12/-14 è inutile stare a discutere.
    Quest'anno manco è caduto un fiocco, eccezion fatta per qualche chicco di neve tonda caduto con 7 gradi sopra lo 0 prima di Natale. Non ci sono state caldazze vista la blanda dinamicità e monotonia di circolazione e questo ha parato un pò il colpo però non si esageri nell'enfatizzare quest'inverno giunto fin qui solo perchè a Campobasso ha nevicato 3-4 volte (con accumuli non certo degni di questa località). Capracotta con la sua cam è lì a testimoniare la mediocrità di tale affermazione. Ma le vere bufere di neve appenniniche ce le siamo dimenticate? Ed i paesini isolati per giorni?...................

    Intanto non vedrò cadere neve nemmeno tra domani e mercoledì (quote basse nelle zone interne) con il calore del mare che mi manterrà le temperature massime di diversi gradi sopra lo 0. Arriveremo così a febbraio quando mi auguro (Carnevale è spesso foriero di neve) che qualche "pallottola" gelida continentale punti il nostro paese facendo strike. Queste però sono solo speranze e se qualcuno ha queste certezze assolute se le giochi pure al lotto.

    Io non credo che ti serva una -12-14 per vedere una bella nevicata con accumolo sul mare,potrei sbagliarmi ma se di prima qualità(continentale) una -8 ti basta,se invece è dei vicini balcani allora bisogna avere per forza una -10,qui da me a Gennaio una -5 va piu che bene!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •