Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Onda tipo " sasso nello stagno" nella nebbia padana!

    Si vede benissimo partire dalla costa riminesee propagarsi verso NW.
    qualcuno riesce a salvare questa animazione?

    Weather Europe, Satellite Weather Europe, Weather Forecast, Rainfall, Clouds, Sun in Europe - Source: SAT24.com
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Onda tipo " sasso nello stagno" nella nebbia padana!

    Carina
    Penso sia dovuta all'ingresso di un leggero vento da SE a 5-600 metri di quota, circa (vedi WRF-LAMMA a 3 km)
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Onda tipo " sasso nello stagno" nella nebbia padana!

    si ma alla faccia, ha un' ampiezza di un paio di km
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Onda tipo " sasso nello stagno" nella nebbia padana!

    Eh vabbè, tutto in proporzione col "sassolone"
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #5
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,803
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Onda tipo " sasso nello stagno" nella nebbia padana!

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    niente la gif non sono riuscito a salvarla.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 15/01/2012 alle 10:35

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Onda tipo " sasso nello stagno" nella nebbia padana!

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Carina
    Penso sia dovuta all'ingresso di un leggero vento da SE a 5-600 metri di quota, circa (vedi WRF-LAMMA a 3 km)
    si circa , stesso tipo di circolazione che qui stamani ha prodotto nebbia molto bassa e una gelata medio forte , aria mite dal mar che scorre su cuscino freddo con venti al suolo da o/no , inversione che rimane se il vento non si rafforza .
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  7. #7
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Onda tipo " sasso nello stagno" nella nebbia padana!

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    Si vede benissimo partire dalla costa riminesee propagarsi verso NW.
    qualcuno riesce a salvare questa animazione?

    Weather Europe, Satellite Weather Europe, Weather Forecast, Rainfall, Clouds, Sun in Europe - Source: SAT24.com
    Ciao, la precisazione di Lorenzo mi conferma che si tratta di un altro esempio di onda di Kelvin-Helmholtz, una "shear gravity wawe" dovuta ad uno scorrimento di aria più leggera e veloce sopra uno strato più freddo e denso, più lento o ristagnante..in questo caso si presuppone pure uno scorrimento in senso contrario sopra l'inversione, in quanto generalmente lo strato di nebbia ha un leggero movimento W/E
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  8. #8
    Vento moderato
    Data Registrazione
    29/01/07
    Località
    Mondovì(CN) 422m s.l.m.
    Età
    50
    Messaggi
    1,180
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Onda tipo " sasso nello stagno" nella nebbia padana!

    Forte!!!!che occhio Cristian!!!!
    ___________________________________
    [I].......un inverno senza neve è un come un bel fiore che non sboccia mai.......[/I]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •