-
L'invernata c'è e l'apertura continentale anche..
Malgrado qualche ritardo, sempre da mettere nel conto, ma l'invernata c'è, perchè era l'atmosfera sui nostri meridiani ad essere predisposta.. ..
Bene...
Dopo qualche giorno di religioso silenzio, onde evitare polemiche , ritengo giusto puntualizzare qualcosa.. Nessuno ha la bacchetta magica in questa scienza, ma c'è chi si dedica con più interesse e approfondimento ad essa, magari ottenendo buoni risultati. Sbagliare è la norma in meteo, sbagliare meno l'aspirazione di noi tutti. Ho letto interventi che dicevano di tutto e di più sul mio TD ( ne ho aperto un altro proprio per non rileggerli ) e sulle presunte pretese ( mie ) invernali dopo che i modelli hanno spazzato via tutto un po' di giorni fa... Stanco delle accuse, e spesso anche ingiurie, ho preferito assentarmi per qualche gg lasciando, però, il post sotto:
" Allora, ragazzi, direi di finirla con questa discussione... Ognuno pensi quello che vuole, meglio se non si giudica gli altri, specie se non li si conosce.. Qui ci conosciamo tutti virtualmente.. Parliamo piuttosto di meteo.. Su questo punto faccio notare questo.. Qui si fanno discussioni guardando i GM: se essi mettono freddo tutti con il freddo, se essi tolgono l'inverno tutti per non inverno . Qui sta l'insufficienza delle analisi... Cioè affidarsi all'evoluzione dei GM e non, invece, ragionare sullo stato termico-barico emisferico ( datoci sì da essi , cioè dai modelli stessi, nelle 24-48 ore, ma poi il ragionamento va fatto individualmente e razionalmente) , individuare, in base alle condizioni di maggiore o minore energia latente, ove il cavo d'onda possa confluire prima o poi.. Certo, i modelli, ricevendo in continuazione dati atmosferici, possono modellare e disegnare con precisione l'andazzo nel medio-breve 120 ore , ma fanno molti errori nel seguito e nel lungo.. Io dico e, lo ribadisco ora, attenti a decretare il nulla invernale, l'atmosfera sui nostri meridiani è predisposta.. Ci possono stare slittamenti, ma occhio.. Io mi aspetto sorprese nei prossimi run con possibili risvolti continentali, a questo punto, per l'ultima settimana di Gennaio, ma attenti.. Le mie indagini ( non mi dite sempre di portare le dimostrazioni, perchè i tempi per farlo non sono maturi, in riferimento ai miei studi.. abbiate pazienza.. ) mi dicono che c'è grossa probabilità invernale.. Punto.. Ora vado in letargo e ritornerò tra qualche giorno.
Questi gli orientamenti modellistici ultimi, oramai a 36/48 ore, ne metto giusto un paio dei primi modelli aggiornati, tanto oramai sono tutti concordi. Perfettamente in linea con il TD e con le mie parole di sopra espresse in pieno contesto di rammarico generale, di stizza per il nulla modellistico e, anzi, in una fase in cui tutti i modelli proclamavano una dichiarata apertura ad azione atlantica. Eccoli :
GFS a 48 ore
invernata 1.gif
DWD a 48 ore
inverbata GME.gif
queste son carte da neve per medio e basso Adriatico e sud.
Se diamo uno sguardo al dopo, poi, gli spunti continentali ( come detto nel mio post di alcuni gg fa ) sono oltremodo interessanti e sempre ancora in Gennaio...
ecminvernata.gif
Questa di sopra è carta da neve seria al Nordovest ( quel nord da me richiamato più volte nei giorni passati per possibile anche suo coinvolgimento )
ecm invernata 2.gif
Questa per neve che volge verso le colline adriatiche centro meridionali..
Ma al di là di dove andrà la neve, questi son dettagli che discuteremo via via, il dato importante è l'apertura continentale , quindi arrivo di aria fredda da EST in interazione con lp mediterranee anche vaste.. Insomma il meglio che ci si può prospettare.. Il tutto, a mio avviso, in buona continuazione nellaprima parte di Febbraio..
Ora,
Se fossi altri passerei anche io agli insulti, dato che le cose stanno andando come da me sostenuto, ma sono una persona perbene, per cui perdono certamente i vari BigWhite , ( malgrado alla vista di bariche nuove e a sorpresa per lui, abbia aperto una serie di TD per così dire paraxxlo
) ne sono parecchi ma scelgo lui come punto di riferimento per tutti visto che le sue parole nei miei confronti sono state più colorite e sfiziose ( troll, ciarlatano ect,.. ) e dico loro:
“ solo chi crede nella mia firma può avere l'illuminazione di disbrigarsi con buoni risultati nel difficile mistero della vita in genere, in questo caso della meteorologia. Si può capire qualcosa del creato solo se si crede convintamente nel Creatore. Non vi è il caos all'origine di tutto, ma la MENTE per ECCELLENZA, IL CREATORE. Per questo il CREATO ( nel nostro caso una parte di Esso, l'atmosfera, nostra passione ) ha una logica, va solo individuata ; non esiste LOGICA senza una MENTE… Ma guai a chi si illude di agire convinto di essere capace di farlo solo con le proprie forze senza lasciarsi illuminare dalla MENTE MADRE. Il risultato non può essere che presunzione, spavalderia, spacconeria ma poi, alla fine, il NULLA… Il NULLA non è all’origine della natura e della vita, piuttosto alla fine della superbia, alimentata da spavalderia… “
Riflettete gente, e buona neve a chi la vedrà, nonché buon inverno futuro e reiterato.. 
Ultima modifica di granneve; 23/01/2012 alle 08:03
Dio c'è ...
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri