Pagina 28 di 112 PrimaPrima ... 1826272829303878 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 280 di 1113
  1. #271
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ..che le radici azzorriane siano nei prossimi run più ispaniche è possibile.

    Quindi propendi per est shift ukmo 12 like?

  2. #272
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    ossia sarebbero probabili SE shift del nucleo siberiano?
    Parte del nucleo siberiano seguirà le isobare della parte occidentale dell'anticiclone russo,aspettiamo altre proiezioni...il run di controllo del 18z serale mostra

    come Cooper accompagni buona parte del nucleo siberiano sul Mediterraneo centrale.A 168 ore c'è la rotazione antioraria del nucleo:

    gensnh-0-0-168.pnggensnh-0-1-168.png

    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 29/01/2012 alle 00:21

  3. #273
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Ipotesi estreme alla luce degli aggiornamenti serali in chiave Toscana:

    a) Ipotesi più sfigata. Il primo target di martedì-mercoledì se ne va a sud, arriva gelo secco senza un fiocco. Secondo step di venerdì-sabato con avanzamento depressione dal Mediterraneo occidentale ci porta una sciroccata pre-frontale ammazza-gelo, con pioggia in pianura e neve relegata oltre i 5-600 metri. \fp\

    b) Ipotesi ottimistica estrema. Primo target più leggero, ma sufficiente a dare una prima spolverata che resta incollata a terra grazie al gelo successivo. Secondo step trionfale: tre giorni di nevone che iniziano venerdì sera e terminano domenica pomeriggio , quando avremo mezzo metro di neve al suolo su gran parte della regione. Una sorta di 12-13-14 febbraio 1929 bis.

    c) Ipotesi intermedia. Fioccate deboli e sparse possibili tra martedì e mercoledì, ma niente di eclatante. Arriva il gelo. Nevicata discreta in uno dei tre giorni indicati (venerdì-sabato o domenica) per ingresso minimo da ovest.


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #274
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Parte del nucleo siberiano seguirà le isobare della parte occidentale dell'anticiclone russo,aspettiamo altre proiezioni...

    il 18z serale mostra come Cooper accompagni buona parte del nucleo siberiano sul Mediterraneo centrale.


    se devo essere sincero, questi NW shift assurdi in pochi run, li trovo un pò esagerati...del resto la situazione è particolare.
    magari domani ritornano a SE tipo ukmo, ma soprattutto ngp che da un sacco di run martella allo stesso modo.

  5. #275
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio

    Parte del nucleo siberiano seguirà le isobare della parte occidentale dell'anticiclone russo,aspettiamo altre proiezioni...

    il run di controllo del 18z serale mostra come Cooper accompagni buona parte del nucleo siberiano sul Mediterraneo centrale.

    A 168 ore c'è la rotazione antioraria del nucleo:

    Allegato 241523

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio


    se devo essere sincero, questi NW shift assurdi in pochi run, li trovo un pò esagerati...del resto la situazione è particolare.
    magari domani ritornano a SE tipo ukmo, ma soprattutto ngp che da un sacco di run martella allo stesso modo.
    Sorry era il run di controllo..ho corretto.

  6. #276
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    infatti è caldino il run de controle

    gens-0-0-180.png
    NE fra la -20 e la -24
    Tutto il centronord entro la -16/-18.
    La -8/-10 fino al Sud.


  7. #277
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Parte del nucleo siberiano seguirà le isobare della parte occidentale dell'anticiclone russo,aspettiamo altre proiezioni...

    il run di controllo del 18z serale mostra come Cooper accompagni buona parte del nucleo siberiano sul Mediterraneo centrale.

    A 168 ore c'è la rotazione antioraria del nucleo:

    Allegato 241523

    12z ha invece mostrato qualcosa che ritengo altrettanto probabile - e cioè che cooper faccia ruotare in senso orario il malloppone, come è naturale che sia, fungendo da contrappeso alla trazione della LP mediterranea e dando una direzione risultante al tutto perfettamente lungo i paralleli (ovvero: Francia presa in pieno e non sfiorata). Solo in un secondo momento inizierebbe a piegare verso sud, ma quello per via della LP che assumerebbe sempre più importanza rispetto all'HP.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  8. #278
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/08
    Località
    Parma
    Età
    47
    Messaggi
    745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    ma è affidabile il run de controle?

  9. #279
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    una domanda per i più esperti:secondo voi la media ens,potrebbe essere stata falsata da qualche errore di calcolo,o cosa??
    perchè non coincide minimamente con il run gfsiano serale per questa zona..mi sembra troppo ottimista rispetto all'uscita serale dei gm

  10. #280
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Ma infatti GFS è lo spago nero, che è tutt'altro che estremo. La media è portata verso il basso dalle altre perturbazioni.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •