Pagina 30 di 112 PrimaPrima ... 2028293031324080 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 1113
  1. #291
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    L'abbiamo già scritto..difficoltà ad individuare le vorticità negative/positive: una maggiore lontanza/vicinanza dell'azzorriano al

    continente europeo e doppia/unica struttura anticiclonica europea. E' chiaro che quando ci sono in prospettiva maggiori differenze

    tra masse d'aria opposte i piccoli cambiamenti di evoluzione possono generare grandi differenze tra run e run.

    Alla fine dei salmi bisogna guardare in Atlantico se l'azzorriano aumenterà i suoi GPT oppure li cederà a Cooper e se la stabilità

    atlantica si alzerà di latitudine oppure rimarrà radicata alla Spagna con la sua parte orientale.

  2. #292
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    mamma mia kiev

    MT8_Kiew_ens.png


  3. #293
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Alla fine dei salmi bisogna guardare in Atlantico se l'azzorriano aumenterà i suoi GPT oppure li cederà a Cooper e se la stabilità

    atlantica si alzerà di latitudine oppure rimarrà radicata alla Spagna con la sua parte orientale.
    Ma a tuo avviso è probabile quello strappo a nord della Spagna che negli ufficiali di Ecmwf e GFS dalle 90h circa risucchia il gelo verso ovest?
    Cioè, tutti gli indicatori vanno verso una radice dell'hp salda o d'argilla in iberia?
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  4. #294
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Per Kiev i norvegesi prevedono una massima di -29 e una minima di -32 per martedì
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #295
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Ma a tuo avviso è probabile quello strappo a nord della Spagna che negli ufficiali di Ecmwf e GFS dalle 90h circa risucchia il gelo verso ovest?
    Cioè, tutti gli indicatori vanno verso una radice dell'hp salda o d'argilla in iberia?
    io spero vivamente che la base tenga, voglio termiche freddissime e gelo record, ovunque.
    e che cavolo, con un'occasione del genere.
    il run de controle rappresenterebbe bene la mia idea.

  6. #296
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    io spero vivamente che la base tenga, voglio termiche freddissime e gelo record, ovunque.
    e che cavolo, con un'occasione del genere.
    il run de controle rappresenterebbe bene la mia idea.
    Così, in termini di freddo sarebbe molto più democratico.
    Magari a più riprese godrebbero un po' tutti anche in termini nevosi. Un materasso gelido del genere sarebbe difficile da schiodare. E se l'anticiclone si mettesse ai tornelli facendo passare di tanto in tanto qualche fronte atlantico, beh....
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #297
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    concordo con max e marco, ovviamente

    domani è un altro giorno e altri run in arrivo ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #298
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Ma a tuo avviso è probabile quello strappo a nord della Spagna che negli ufficiali di Ecmwf e GFS dalle 90h circa risucchia il gelo verso ovest?
    Cioè, tutti gli indicatori vanno verso una radice dell'hp salda o d'argilla in iberia?
    Ho controllato i 50 cluster, l'high resolution europeo che propone la LP sulle Baleari è in minoranza, quindi meno probabile in questa specifica

    ottica alle 90 ore, ma se si chiama high resolution..

    Gli indicatori in questi casi sono le osservazioni e di certo noi tutti questi dati non li abbiamo come i GM.

  9. #299
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Mi aggiungo ai complimenti Andrea

    Permettimi di attaccare un pezzo alla tua analisi: l'estrazione della massa d'aria proviene da zone in cui in inverno fa ovviamente freddo, ma quest'anno sono state eccezionalmente fredde e su un'area estremamente vasta: la capitale ha piu' volte toccato e sfondato i -45C ! Con quelle termiche alla quota di 850 hpa e l'aria pellicolare fredda praticamente dal suolo fino a 1300~1500 metri, e albedo sicuramente presente grazie alle nevicate che da adesso fino al culmine del gelo interesseranno quasi tutte le pianure del nord, penso che in alcune zone si possano raggiungere minime ben oltre i -15C, se non ben oltre i -20C. Situazione storica.
    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  10. #300
    Vento forte L'avatar di debris74
    Data Registrazione
    18/11/02
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    3,569
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Lussardi Visualizza Messaggio
    Mi aggiungo ai complimenti Andrea

    Permettimi di attaccare un pezzo alla tua analisi: l'estrazione della massa d'aria proviene da zone in cui in inverno fa ovviamente freddo, ma quest'anno sono state eccezionalmente fredde e su un'area estremamente vasta: la capitale ha piu' volte toccato e sfondato i -45C ! Con quelle termiche alla quota di 850 hpa e l'aria pellicolare fredda praticamente dal suolo fino a 1300~1500 metri, e albedo sicuramente presente grazie alle nevicate che da adesso fino al culmine del gelo interesseranno quasi tutte le pianure del nord, penso che in alcune zone si possano raggiungere minime ben oltre i -15C, se non ben oltre i -20C. Situazione storica.

    Complimenti a tutti x il 3d, le ottime analisi e tutte le info


    Ocio che se interviene Lussardi, butta male, nel senso buono per noi



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •