Pagina 57 di 112 PrimaPrima ... 747555657585967107 ... UltimaUltima
Risultati da 561 a 570 di 1113
  1. #561
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Ma avete visto che media ens ha sfornato reading ?








    Credo che gfs sia troppo occidentale mi aspetto una entrata più orientale con lo 06 z

  2. #562
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,093
    Menzionato
    111 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Ragazzi non cominciamo con le scaramucce, cerchiamo di viverla tutti bene senza che lo staff di moderazione sia costretto ad intervenire costantemente. Vediamo di impare tutti dalle discussioni tecniche e chi può si goda il nowcasting, i forum servono a questo.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  3. #563
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Dai ragazzi, calma, non azzanniamoci E' un momento straordinario per chi ha la nostra passione, sono anni che aspettiamo queste mappe: vedrete che questa fase gelida durerà almeno 15gg, e interesserà a fasi alterne tutto il Paese, non ho dubbi in tal senso.
    Normalmente in tali situazioni, con gelo pilotato da uno SCAND++ il nord è in pole, è nella logica delle cose..ma questo potrebbe essere il rarissimo caso che tutti, più o meno, ne potranno godere in prima o seconda battuta..
    Roberto


    Always looking at the sky....

  4. #564
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,525
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Bondì, messo nel cassetto l'episodio che verrà trattato nelle cronache del 3 e 4 febbraio, occhi puntati sulla reiterazione delle dinamiche di blocco.
    Diciamo subito che GFS propone una standing ovation per i modelli secondari, quello australiano (BOM) e quello canadese (GEM) in cui si reitera (e si reitaerava già da tempo) la dinamica di blocco a differenza soprattutto di ECMWF che ci propone modelli ibridi e saltellanti di run in run in cui sostanzialmente, o riffa o di raffa, il blocco cede all'atlantico.
    Abbiamo detto del giorno giorno 3 in cui il piccolo ed insignificante fronticello in entrata dal g. Biscaglia e da Carcassona crea una profonda depressione in entrata dal g. Leone verso l'Italia che intercetta gran parte (se non tutto per GEM) del transiberian express. Intanto occhi puntati sulla rimonta subtropicale veramente notevole sull'Atlantico portoghese

    Immagine


    Il giorno 4 parte la pulsazione che in alcuni modelli cme GFS e ECMWF è vista veemente, forse anche troppo per quello che basterebbe a far stallare il core dell'azione fredda che in UKMO e ECMWF sembra scindersi dall'azione mediterranea in quanto localizzato troppo a nord-est.

    Immagine


    Ed ecco che, come anticipato ieri sera, il giorno 5 si reitera la dinamica di blocco. Pulsazione ben eretta in tutti i modelli ma il core ex-siberiano, troppo a nord-est, sfugge via per ECMWF e UKMO, mentre è tenuto basso ed integrato alla depressione mediterranea in GFS, GEM e perfino in BOM (laddove il blocco sarebbe anche meno eretto degli altri).

    Immagine


    In questi ultimi modelli il ciclone freddo mediterraneo succhia tutto il core ex-siberiano con tutte le conseguenze del caso (di cui parlavo ieri sera). Oggettivamente, considerata la visione univoca e lineare di GEM ed anche di BOM, e considerata anche le performance storiche di UKMO e ECMWF, darei un 50% di possibilità che si realizzi.

    Che sia il run ufficiale di Reading fuori dal coro è poi conseguenza del mio discorso, ho messo in grassetto le parti da rileggersi.

    La sequenza che dovrebbe far passare la percentuale al 60% è proprio quella delle ens ECMW in cui il core è risucchiato dalla depressione mediterranea (e ivi muore)




    Andrea

  5. #565
    Vento fresco
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Altamura
    Età
    44
    Messaggi
    2,691
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    certo che non avete limite...ve ne frega qualcosa solo se vi nevica in giardino \fp\ Capisco che non tutti siamo uguali e che non possiamo avere lo stesso "livello" di passione, gli stessi interessi...ma di fronte a una roba del genere, dopo mesi di lamenti "inverno finito style", scrivere cose del genere è ridicolo
    scusami Grande Bianco, nn vedo il motivo per il quale si debba prendere x buono un run GFS00z, quando abbiamo UKMO che batte x una soluzione centrale/italica da 1 settimana...e mi sembra che Reading qualche passo ad est lo abbia fatto. Il gelo e la neve, cmq sia, arriverebbero lo stesso su tutta l'Italia, Puglia compresa.

  6. #566
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Moderatore Visualizza Messaggio
    Ragazzi non cominciamo con le scaramucce, cerchiamo di viverla tutti bene senza che lo staff di moderazione sia costretto ad intervenire costantemente. Vediamo di impare tutti dalle discussioni tecniche e chi può si goda il nowcasting, i forum servono a questo.
    sono d'accordo ma, permettetemelo, che palle! E tutti gli anni sempre la stessa storia, ma è na malattia \as\
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  7. #567
    Vento fresco
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Altamura
    Età
    44
    Messaggi
    2,691
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    pippy caro la Puglia non è l'Italia, e se un modello non vede il clou a casa tua non per forza è sbagliato.
    che risposta è questa, si prende x buono solo GFS (il 4° modello ad oggi) e nn si considerano gli altri?

  8. #568
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Scusate poi chiudo....vengono menzionate gfs e le ens di reading,perchè l'ufficiale che farebbe la storia di tutto il medio basso adriatico fa schifo????Ieri le ukmo erano quasi penose vero???

  9. #569
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    Citazione Originariamente Scritto da pippy70 Visualizza Messaggio
    Scusate poi chiudo....vengono menzionate gfs e le ens di reading,perchè l'ufficiale che farebbe la storia di tutto il medio basso adriatico fa schifo????Ieri le ukmo erano quasi penose vero???
    No, il motivo è diverso ed è esclusivamente sinottico. In GFS00z, GEM e ENS Reading tutta la retrogressione gelida non verrebbe "persa" in Lapponia, ma scenderebbe in Mediterraneo, ecco perchè mi sono espresso così.
    Semplice
    Roberto


    Always looking at the sky....

  10. #570
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Transiberian Express. Chiamati ad assistere ad una configurazione molto rara

    comunque preferirei perdere parte del nocciolo Siberiano che sperare in un evoluzione come le GFS00z

    IHMO


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •