Pagina 18 di 37 PrimaPrima ... 8161718192028 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 367
  1. #171
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile evento ed analisi sul long-range

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Non so se avete notato che i modelli iniziano ad adocchiare la possibile formazione di un'alta termica sull'Europa centrale.

    CAUSA: il passaggio della fascia frontale del gocciolone, con convezione, nevicate e susseguente albedo una volta che il vento si sarà calmato

    CONSEGUENZA (una volta che sarà assodato il minimo di pressione mediterraneo): persistenza dei venti gelidi di Bora sulla nostra Penisola, grazie al gradiente di pressione così generato.

    Un'ipotesi non così peregrina, sempre che si porti a casa il primo passaggio descritto
    Ottime considerazioni, Lorenzo.... che oltretutto conforterebbero l'ipotesi di baluardo "pesante" ad un eventuale forcing zonale a quelle latitudini, perlomeno in prossimità del suolo, ipotesi che talora sembra timidamente trasparire anche da alcune proiezioni modellistiche.
    Ultima modifica di montel-NA; 29/01/2012 alle 19:10
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  2. #172
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile evento ed analisi sul long-range

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Non so se avete notato che i modelli iniziano ad adocchiare la possibile formazione di un'alta termica sull'Europa centrale.

    CAUSA: il passaggio della fascia frontale del gocciolone, con convezione, nevicate e susseguente albedo una volta che il vento si sarà calmato

    CONSEGUENZA (una volta che sarà assodato il minimo di pressione mediterraneo): persistenza dei venti gelidi di Bora sulla nostra Penisola, grazie al gradiente di pressione così generato.

    Un'ipotesi non così peregrina, sempre che si porti a casa il primo passaggio descritto
    Insomma inverni di altri tempi

  3. #173
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile evento ed analisi sul long-range

    Citazione Originariamente Scritto da simone3500 Visualizza Messaggio
    Saluti buon Luca! Ti ricordo con piacere per la signorilità e la cordialità sempre manifestata sui vari forum fin dal 2005.
    Certo che una roba del genere per me, alpino di nord ovest, sarebbe un qualcosa di incredibile. Scoppierebbero tubi ovunque oltre i 1500 metri.
    Credo sia un'esagerazione che comunque vivrei molto volentieri (al caldo). Le Ukmo però mi paiono decisamente diverse.
    On verra...
    Grazie Simo, stima ricambiata come certamente ricorderai...
    In ogni caso, nelle mie consultazioni forumistiche non mancherò di leggere le news che inevitabilmente sciverai, a tempo debito.
    Un salutone!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  4. #174
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile evento ed analisi sul long-range

    Reading in E-shift, non stellare, ed impianto generale confermato, a 144h.
    Per ora può bastare.

    Ultima modifica di montel-NA; 29/01/2012 alle 19:45
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  5. #175
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile evento ed analisi sul long-range

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Non so se avete notato che i modelli iniziano ad adocchiare la possibile formazione di un'alta termica sull'Europa centrale.

    CAUSA: il passaggio della fascia frontale del gocciolone, con convezione, nevicate e susseguente albedo una volta che il vento si sarà calmato

    CONSEGUENZA (una volta che sarà assodato il minimo di pressione mediterraneo): persistenza dei venti gelidi di Bora sulla nostra Penisola, grazie al gradiente di pressione così generato.

    Un'ipotesi non così peregrina, sempre che si porti a casa il primo passaggio descritto

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Ottime considerazioni, Lorenzo.... che oltretutto conforterebbero l'ipotesi di baluardo "pesante" ad un eventuale forcing zonale a quelle latitudini, perlomeno in prossimità del suolo, ipotesi che talora sembra timidamente trasparire anche da alcune proiezioni modellistiche.
    Sempre rimanendo su Reading, a partire dalle ultime uscite a 192h (per quanto possano valere....) sembrano proprio proporre una soluzione del genere.
    Sì, per adesso può bastare.....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  6. #176
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile evento ed analisi sul long-range

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    ..... ed ho fatto bene. Gli anni non passano solo per acciaccarti....
    Questo run GFS sta dimostrando che la prudenza tanto invocata DEVE esser mantenuta, quando alle porte si sta annunciando un evento quale quello in fieri.
    Lungi da me il voler attribuire a questa emissione un valore di affidabilità che non possiede. Desidero solo sottolineare per l'ennesima volta come il "progetto" in atto sia di quelli tosti, e nasconda insidie previsionali non da poco.
    Un'ultimo elemento mi preme però di rimarcare, ossia la affinità della sinottica proposta con quella delle ENS di stamattina, relative al run 00z. Un elemento da non sottovalutare, e da seguire con attenzione nel corso dei prossimi runs.
    Coerenza ferma, oserei dire, si desume dalle ENS GFS12.
    A 144h:

    Wetter : Wetterzentrale : Top Karten : Prognose - Ensemble Europa

    Wetter : Wetterzentrale : Top Karten : Prognose - Ensemble Europa

    La prognosi per me, a questo punto, è già sciolta sul Nord e su parte del Centro.
    Più a Sud la tribolazione si protrarrà ancora per un po'.

    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  7. #177
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile evento ed analisi sul long-range

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Non hai però precisato al run 18z di quale giorno ti riferisci.....


  8. #178
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile evento ed analisi sul long-range

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Anche perchè quelle odierne, con tutti i difettacci che hanno.... mica scherzano!... \fp\


    Wetter : Wetterzentrale : Top Karten : Prognose - GFS Europa

    Ciao Ale!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  9. #179
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile evento ed analisi sul long-range

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Anche perchè quelle odierne, con tutti i difettacci che hanno.... mica scherzano!... \fp\


    Wetter : Wetterzentrale : Top Karten : Prognose - GFS Europa

    Ciao Ale!
    e no..non scherzano!

    http://www.ecmwf.int/samples/d/inspe...!2011082200!!/

    Ciao Luca!


  10. #180
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Possibile evento ed analisi sul long-range



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •