Ottime considerazioni, Lorenzo.... che oltretutto conforterebbero l'ipotesi di baluardo "pesante" ad un eventuale forcing zonale a quelle latitudini, perlomeno in prossimità del suolo, ipotesi che talora sembra timidamente trasparire anche da alcune proiezioni modellistiche.
![]()
Ultima modifica di montel-NA; 29/01/2012 alle 19:10
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Reading in E-shift, non stellare, ed impianto generale confermato, a 144h.
Per ora può bastare.
![]()
Ultima modifica di montel-NA; 29/01/2012 alle 19:45
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Coerenza ferma, oserei dire, si desume dalle ENS GFS12.
A 144h:
Wetter : Wetterzentrale : Top Karten : Prognose - Ensemble Europa
Wetter : Wetterzentrale : Top Karten : Prognose - Ensemble Europa
La prognosi per me, a questo punto, è già sciolta sul Nord e su parte del Centro.
Più a Sud la tribolazione si protrarrà ancora per un po'.
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Anche perchè quelle odierne, con tutti i difettacci che hanno.... mica scherzano!... \fp\
Wetter : Wetterzentrale : Top Karten : Prognose - GFS Europa
Ciao Ale!
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
e no..non scherzano!
http://www.ecmwf.int/samples/d/inspe...!2011082200!!/
Ciao Luca!
![]()
Segnalibri