Il Lazio ed il Basso Lazio ma anche altre aree centrali come la Marsica ed i settori occidentali del G.Sasso(tutte aree che godono grosso
modo della stessa influenza barica. Grosso modo eh! senza entrare nel dettaglio) sono in procinto di ricevere ottimi quantitativi nivometrici.
Le aree sopra la quota dei 500/700m sono in posizione favorevole ma nel proseguo delle ore la quota neve scenderà.

A farla da padrone è un WA partita dal Med.Occidentale e gonfiatasi di umidità. Un possente LLJ "sconquasserà" la media troposfera.
L'impatto con le coste/antiappennino e l'interno, e lo scontro tra le 2 masse d'aria con netta differenza termica, produrrà una decisa
fase perturbata.

Consideriamo che nel Basso Lazio una nevicata da 30cm a 500/700m assume i caratteri dell'evento. Non siamo San Marino...
E già 2-3 nevicate ripetute(ieri-oggi-domani) sono cosa rara. Bisogna tornare indietro al 2005,anno in cui si registrano ottimi accumuli
dai 600/700m.

Per le pianure/300-400m interne del basso Lazio le possibilità sono da valutare per questa sera in quanto sarà presente un afflusso mite nella media-alta
troposfera mentre nei bassi strati più interne persisteranno correnti orientali.

Trattasi di condizione limite per le prossime 24 ore in quanto subiremo l'ingresso da SW. Probabilmente vivremo 2 fasi
precipitative distinte: la prima nella sera-notte con permanenza di sacche d'aria fredda ad 850hPa e ventilazione orientale al suolo.
Neve a quote di 300-500m a salire(a seconda dell'afflusso mite) e fenomeni più in basso laddove persisteranno condizioni termiche idonee.

Successivamente dovrebbe subentrare un temporaneo riscaldamento per via della WA che sfonda.

Insomma,una sorta di situazione in stile 1985,quando una depressione nel Med.Occidentale inviò un flusso caldo-umido che per il giorno
6 Gennaio fu difficilmente inquadrata. Si ipotizzava di neve soltanto nel nord Lazio ma poi vi fu lo scorrimento di quest'aria più calda con
azione da grecale al suolo.

Difficile stabilire con certezza l'evoluzione. Teniamo gli occhi puntati sulle prossime 48 ore perchè difficilmente si avranno condizioni
in partenza cosi buone per vedere neve abbondante al piano,Roma compresa.