Questo è il gradiente termico orizzontale a 850 hpa che si distenderà a breve lungo il nostro stivale..e , si badi bene, nel contesto di uno sviluppo depressionario, NON in presenza di una forte avvezione, NON associato ad un fronte freddo disposto in senso perpendicolare alle isoterme; questi forti squilibri termici si sviluppano nel quadro cotestuale di un intenso sistema vorticoso italico. Siamo in una situazione che non è mai stata gestita ( nel nostro contesto mediterraneo) dai moderni centri di calcolo
Uploaded with ImageShack.us
A 36 h sul mare di Alboran/Golfo del leone sarà in procinto di tuffarsi la -14/-16 , simili gradienti termici sulla verticale della superficie marina hanno rari precedenti:
Uploaded with ImageShack.us
Quasi quasi facciamo fatica a ritrovare anche nelle tempestose configurazioni del famoso febbraio del 29 isoterme così compresse tra un capo e l'altro della penisola
Uploaded with ImageShack.us
Credo sia fuori dubbio che i fenomeni associati all'energia messa in gioco (come sta già accadendo) avranno un posto nella storia..ma ogni grande e complesso episodio, o un insieme concatenato di reiterazioni, hanno sempre avuto bilanci finali democratici (29- 56-62/63- 85), ovviamente a fasi alterne..ci riusciremo anche stavolta oppure alcune regioni saranno solo alla finestra, anche se da posizioni opposte?![]()
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
Segnalibri