Pagina 7 di 13 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 127
  1. #61
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] La seconda replica (9-12 febbraio)

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    Intanto sto osservando le 06, e a 48 h minimo relativo slm più alto di quasi 100 km rispetto alle 00, la 1015 sul nord corsica anzichè al sud della stessa
    A me sembra che ogni run disegni una situazione più cattiva (nel senso di fenomeni più accentuati) rispetto alla precedente. Minimo profondo e goccia fredda (mi pare) più sostenuta.
    Minimo a 1010 nella notte tra venerdì e sabato tra Toscana/Lazio e Sardegna.
    Così sarebbe difficile non vedere neve in pianura (ivi compresa Roma città).
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  2. #62
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] La seconda replica (9-12 febbraio)

    Si, aggiorniamo il grafico...


    GFS06 sposta la traiettoria di una cinquantina di km ad ovest, andando praticamente sopra a quella di ECMWF nel tratto finale. In compenso tragitto più lungo, ergo, velocità di spostamento del nocciolo aumentata
    Andrea

  3. #63
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] La seconda replica (9-12 febbraio)

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Si, aggiorniamo il grafico...
    Immagine


    GFS06 sposta la traiettoria di una cinquantina di km ad ovest, andando praticamente sopra a quella di ECMWF nel tratto finale. In compenso tragitto più lungo, ergo, velocità di spostamento del nocciolo aumentata
    cmq la traiettoria ormai è delineata.

    Che dici,è ora di passare al nowcasting satellitare o ancora è presto?

    Always looking at the sky.


  4. #64
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] La seconda replica (9-12 febbraio)

    Citazione Originariamente Scritto da mex71 Visualizza Messaggio
    io invece un evento "multiplo" l'ho vissuto solo nel gennaio 1985 con 3 nevicate consistenti più altre nevine nel giro di una decina di giorni
    a Dicembre 1996 neve continua tra 27 e 29, se mi fa altri 20-30 cm in centro sarà un evento che non capita da... 1956? Non so negli anni 60 se ci fu qualche episodio simile... nel febbraio 1991 dopo i 30 cm del 6 una settimana dopo 5-6 cm max, l'evento storico sarebbe un accumulo a due cifre sul mare nel giro di una settimana
    Non effetti hai ragione, dimenticavo il lungo periodo freddo dell'85..... Ho dimenticato molti particolari ma ricordo che qui non fece purtroppo tutta quella neve che avrebbe potuto fare visto il gelo omnipresente e duraturo. Non posso quindi quantificare ma sicuramente c'è stata meno neve che ad Ancona (in genere il capoluogo è più nevoso e più freddo a parte quando il minimo è molto basso e stretto).
    In merito agli anni sessanta io sono nato nel '62 ed ho un flash di un giorno di neve quando appena sapevo camminare perchè mi vennero a prendere due mie parenti ormai ragazze per fare una passeggiata sulla strada ben innevata. Probabilmente era il '63 o il '64.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #65
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] La seconda replica (9-12 febbraio)

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Si,
    GFS06 sposta la traiettoria di una cinquantina di km ad ovest, andando praticamente sopra a quella di ECMWF nel tratto finale. In compenso tragitto più lungo, ergo, velocità di spostamento del nocciolo aumentata

    Il punto finale della traiettoria a che ora corrisponde?
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  6. #66
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] La seconda replica (9-12 febbraio)

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Il punto finale della traiettoria a che ora corrisponde?
    Credo le 00 UTM di sabato.
    Luca Bargagna

  7. #67
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] La seconda replica (9-12 febbraio)

    bene dai..un coinvolgimento più ampio ella penisola, un vortice strutturato e di buona persistenza, meteo adrenalina assicurata, e anche meteo-soprese
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  8. #68
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] La seconda replica (9-12 febbraio)

    andiamo con ordine ...

    per me a Roma possono fare i METRI, sarei felicissimo, il fatto è che così come la fa a Roma e l'ha fatta, deve farla anche QUI, perchè se no siamo sfi.gatissimi

    al momento i modelli vedono la solita configurazione da nevone Romano (intendo 10 cm o over) con i soliti 2-3 cm sulle zone collinari di Napoli e acqua e neve sul resto della città

    il problema è dato dalla disposizione del minimo, più è a Ovest più è lento e quindi non riesce a scendere ma si blocca sul Lazio

    la configurazione perfetta per vedere sia Roma sia Napoli imbiancate egreggiamente è che il minimo si muova dalla Sardegna fino di fronte le coste Laziali per scendere progressivamente su Ponza e Basso Tirreno, in questo caso in un primo momento Roma vedrebbe NE al suolo e SW in quota con neve fortissima (peggio del 4 Febbraio), la stessa sorte capiterebbe a Napoli 18/24 ore dopo

    il 20-21 Gennaio 1935 fu così, per tirare giù un esempio

    speriamo, mi rosicherebbe non poco ma non perchè nevica a Roma ANZI ... ma perchè non riesce a farlo qui l'evento, siamo sempre SFIORATI, sia il 12 Febbraio 2010 sia il 4 Febbraio 2012, tutto leggermente troppo a Nord di 100-150 km e ci accontentiamo di quei soliti 2-3 cm ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #69
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] La seconda replica (9-12 febbraio)

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    andiamo con ordine ...

    per me a Roma possono fare i METRI, sarei felicissimo, il fatto è che così come la fa a Roma e l'ha fatta, deve farla anche QUI, perchè se no siamo sfi.gatissimi

    al momento i modelli vedono la solita configurazione da nevone Romano (intendo 10 cm o over) con i soliti 2-3 cm sulle zone collinari di Napoli e acqua e neve sul resto della città

    il problema è dato dalla disposizione del minimo, più è a Ovest più è lento e quindi non riesce a scendere ma si blocca sul Lazio

    la configurazione perfetta per vedere sia Roma sia Napoli imbiancate egreggiamente è che il minimo si muova dalla Sardegna fino di fronte le coste Laziali per scendere progressivamente su Ponza e Basso Tirreno, in questo caso in un primo momento Roma vedrebbe NE al suolo e SW in quota con neve fortissima (peggio del 4 Febbraio), la stessa sorte capiterebbe a Napoli 18/24 ore dopo

    il 20-21 Gennaio 1935 fu così, per tirare giù un esempio

    speriamo, mi rosicherebbe non poco ma non perchè nevica a Roma ANZI ... ma perchè non riesce a farlo qui l'evento, siamo sempre SFIORATI, sia il 12 Febbraio 2010 sia il 4 Febbraio 2012, tutto leggermente troppo a Nord di 100-150 km e ci accontentiamo di quei soliti 2-3 cm ...
    Infatti negli inverni storici le reiterazioni avvenivano con dinamiche più varie, così da garantire l'evento sull'intera penisola a fasi alterne, la storicità di questo episodio risiede nel fatto di aver proposto le fasi più crude collocando nelle stesse aeree i minimi più performanti, con qualche oscillazione nella direzione N/S, ma non W/E..comunque Juffrey, il Triveneto è in buona compagnia, e nella mia stessa zona sto raccogliendo il minimo sindacale rispetto alle potenzialità di una simile ondata..da notare che il minimo sullo Jonio è risultato strano in quanto ha fatto nevicare fino a qui..quindi sicuramente strong, ma in una configurazione aperta, che non ha concentrato in loco i contrasti e la massa gelida esistente
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  10. #70
    Brezza leggera L'avatar di voria
    Data Registrazione
    29/07/07
    Località
    Modena - S. Giovanni R. (FG)
    Età
    36
    Messaggi
    409
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] La seconda replica (9-12 febbraio)

    Intanto Wetterzentrale "dimentica" di plottare il run ufficiale tra gli spaghi
    MS_1443_ens.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •