Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
guardavo le GME e sono piuttosto curiose ma a mio avviso anche da prendere in considerazione....la goccia fredda una volta valicate le alpi genera la LP al suolo tra costa azzurra e corsica, ppoi nel suo incedere verso SW la LP si sposta verso SE "circunnavigando" in senso antiorario la goccia stessa, che nel frattempo andrà a fermarsi appena a W della sardegna con la LP che reaggiungerebbe la campania. negli ultimi frame di GME la LP seguendo la rotazione antioraria impressa dalla goccia in quota, inizierebbe a risalire verso il lazio e poi immaginando il suo proseguio basandoci sull'animazione delle mappe precedenti, nn escuderei che possa raggiungere il G.Ligure, o se nn ce la fa arrivare di fronte alle coste toscane con una recrudescenza possibile dei fenomeni verso N. Che ne pensi? Meteociel - Modle Numrique allemand GME/DWD
DWD è stato l'unico modello a vedere il minimo sullo ionio di lunedì così profondo...