comunque il fatto che le interpolazioni non siano proprio precise, non toglie nulla alla vastità dell'evento: le anomalie sono quelle su per giù in giro per il continente
allo stesso tempo dico che non è perchè Roma ha fatto il botto e allo stesso tempo, che ci sono queste anomalie così importanti in giro per l'Europa che dev'essere paragonato al 1956: il 1956 in Italia fu TUTTA un altra cosa, nevicò DA NORD A SUD con gelo molto più forte e penetrante
rimane il fatto che questo mese probabilmente avrà anomalie medie finali poco distanti da quelle del Gennaio 1985
Comunque, a scala europea, questa decade di febbraio è effettivamente impressionante: intensa e molto vasta.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
13 giorni plottabili (ellapeppa il 1956, non smetterà mai di stupire)
compday.79.8.157.89.46.13.24.10.gifcompday.79.8.157.89.46.13.27.33.gif
compday.79.8.157.89.46.13.31.10.gifcompday.79.8.157.89.46.13.28.39.gif
compday.79.8.157.89.46.13.37.38.gifcompday.79.8.157.89.46.13.38.13.gif
compday.79.8.157.89.46.13.36.40.gifcompday.79.8.157.89.46.13.38.48.gif
Ultima modifica di inocs; 16/02/2012 alle 22:03
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
la -6 sulle coste dell'Algeria quest'anno come nello storico Febbraio 1956
A me si ad esempio! quando parlerete del 2012... anche a distanza di 20anni, dentro di me partirà un onda di repulsione incredibile.
Stiamo parlando di una zona il salento che non è la siberia, ma che viene beffata tranquillamente.
Ad esempio (giusto l'ultimo episodio): a sto giro abbiamo avuto la neve fino a 100km più a nord.
Quindi credo che da una colata gelida che ha investito tutta l'europa e a fatto nevicare nel deserto dell'africa... io potessi pretendere... anzi aspettarmi 100km di sud est shift no? Invece niente.
Ed è così da tempo immemore.
Questa zona ... forse pochi sapranno... che fino al 2001 riceveva una nevicata con o senza accumulo ogni due anni. Stupore? Beh è così... e se ci pensate non è manco tanto strano. Lo è dal 2001 in poi.
Per quanto riguarda la Sicilia è stato l'anno delle quote medie...le località sopra i 900/1000 metri hanno visto diverse volte la neve,con accumuli abbondanti...purtroppo è mancata la neve a quote molto basse,infatti non siamo mai scesi sotto la -5 a 850 hpa,un vero peccato!![]()
Segnalibri