No infatti....quel tanto che basta per fare la conta dei danni (inestimabili).
Vi avrei voluto vedere a voi sotto 2 mt di neve per 5 gg senza riscaldamento, luce acqua e tubature rotte.....
Ma li seguite i tg....lo sapete quanta gente è stata messa in ginocchio, e quante persone e animali (interi allevamenti) sono morti? Ma avete fatto spesa in questi giorni?
Ma sì...auguriamoci che la pausa non sia troppo lunga....
Non seguo il forum, ci entro raramente in cerca di notizie e solo in periodi come quelli appena trascorsi....beh è stata un'esperienza davvero raccapricciante....gente che gioisce a fronte della disperazione di migliaia di persone.....Al limite della patologia.
Buon proseguimento!
P.s.: scusa Alessandro, ho preso spunto dalle tue parole, ma l'intervento non è diretto a te o almeno non "direttamente"
non possiamo che dispiacerci per quanto è avvenuto a molte persone, è inevitabile. ma qui si parla di meteorologia che è la nostra passione, è dunque altresì inevitabile leggere quanto hai letto ed è qualsivoglia giusto che sia così. gioire per una futura configurazione nevosa a fronte di quanto appena successo non significa di certo mancare di rispetto a nessuno e, cmq, puoi metterti l'anima in pace, il nostro intento non è quello, assolutamente![]()
raccapricciante tanto quanto i tuoi toni ed il tuo fuoriluogo messaggio, postato in una sezione ed in un argomento che proprio non centra una mazza.
comprendo il disagio, ma in un forum meteo va così.
c'è gente che ha problemi di natura siccitosa...ne vogliamo parlare?
detto questo speriamo che la pausa non sia troppo lunga, perchè dall'altra parte c'è appunto mezza italia che non ne può più del secco.![]()
mi pare che i problemi di natura siccitosa per ora non siano minimamente paragonabili ai problemi derivati da questa ondata di maltempo in cui si contano morti, paesi isolati, danni materiali considerevoli....
poi puoi pure dire che il 99% dei forumisti di certe aree non ne può più del secco![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Cara Atena comprendo il tuo stato d'animo e la sofferenza che tanta gente ha patito in questi giorni, però permettimi di fare alcune considerazioni.
Questo è un forum di appassionati di eventi meteorologici come la neve, i temporali, i tornado, tanto per citare quelli più estremi sotto il profilo ambientale e logistico anche, come in questi giorni.
E' ovvio che alla base di questa passione nessuno si sognerebbe mai di volere i disagi per coloro che hanno già patito abbastanza.
Tieni conto che un sistema depressionario, ampio e vasto quanto vuoi tu, ha di per sè una componente fredda e un richiamo caldo e umido, per cui tenendo conto che questo è un forum nazionale, ci sono persone che non hanno visto nessuna nevicata e che vorrebbero in cuor loro toglierla a chi ha sofferto per portarla un pò nei propri luoghi natii, perchè nella misura di una sana e bella coreografia, la neve non ha eguali nel panorama meteorologico, questo è innegabile.
Poi possiamo fare tutte le considerazioni del caso, anche se credo che nei decenni scorsi la vita di montagna e di alta collina si affrontava diversamente in vista delle stagioni fredde:
ci si riempiva di scorte alimentari
si faceva la legna
ci si attrezzava nel mese di agosto per i rigori invernali
Mia madre che ha 72 anni mi dice che quando era piccola a San Marco LaC atola (FG) 660 metri slm, era una consuetudine fare i sentieri nella neve per raggiungere le altre case per scambiarsi i viveri, perchè prima ne faceva tanta, come in questo caso eppure me lo racconta con tranquillità e quasi come una tradizione da tramandare, come un aspetto tangibile della vita di tanti paesi e piccole cittadine sparse per il nostro Appennino.
Prima si uccideva il maiale, si faceva la salsa, si faceva il pane in casa, era un mondo autosufficiente anche in vista di tali eventi.
Oggi, non certo per colpa tua o mia, il mondo è cambiato viziandoci e non rendendoci più autonomi e indipendenti, bensì vittime del benessere che ci ha portato a trovarci impreparati e privi di quel sesto senso che in tempi non tecnologici era la spinta ad andare avanti sempre e comunque.
Ho visto immagini di nonnine con la pala in mano, che credo confermino quanto asserisco.
Poi non le comandiamo mica noi le mappe!
Ci siamo comunque abituati troppo male negli ultimi 20-25 anni, può darsi che ci troviamo di fronte ad un nuovo piccolo ciclo climatico della durata di non so 30-40 anni, tutto può essere.![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Atena, questo è semplicemente un trd di analsi e previsione meteo, non una discussione di cronaca o di desideri meteo di bimbominckia.
Vista la tua scostumatezza, come sei entrato così puoi uscire.
Temo che non sentiremo la tua mancanza.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
L'estate 2003 ha ucciso oltre 30000 persone. Enough said.
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
penso che quanto detto in risposta ad Atena sia sufficiente e che nn sia necessario aggiungere altro in questo bellissimo e didatticissimo 3D (come tutti quelli di Mat) che parla d'altro, quindi direi che sarebbe bene chiuderla qui e rientrare IT....![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Imho invece è particolarmente utile analizzare ciò che avviene in bassa stratosfera
gfs_z100_nh_f00.gif gfs_z100_nh_f120.gif
Così preso da ciò che accadeva fuori la finestra, in questi 10 giorni non ho mai nemmeno aperto il sito del NOAA, altrimenti avrei di sicuro notato che lo split a cui accennava anche Guido Guidi si verificherà con asse del tutto diverso rispetto a quanto credevamo giorni fa. Il VP ci spara addosso il JS e la seconda decade di febbraio trascorrerà senza particolari scossoni
![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Segnalibri