
Originariamente Scritto da
nevearoma
Senza pretese di essere esauriente, ecco qui un confronto tra le medie giornaliere di alcune stazioni AM negli anni 56-85-12, per le prime due settimane del mese:
|
1956 |
1985 |
2012 |
Torino Bric della Croce |
|
-5,1 |
-4,5 |
Milano Linate |
-4,7 |
-5,7 |
-3,6 |
Milano Malpensa |
|
-7,1 |
-4,8 |
Genova Sestri |
-0,9 |
1 |
2,5 |
Brescia Ghedi |
|
-6,3 |
-2,3 |
Bolzano |
|
-5,8 |
-0,9 |
Verona Villafranca |
|
-5,2 |
-1,8 |
Venezia Tessera |
|
-4,1 |
-1,8 |
Aviano |
-4 |
-3,8 |
-0,2 |
Trieste |
|
-2,4 |
-2,2 |
Piacenza San Damiano |
|
-7,1 |
-5,9 |
Bologna Borgo Panigale |
|
-5,6 |
-3,8 |
Rimini Miramare |
|
-4 |
-0,8 |
Firenze Peretola |
|
-1,6 |
0 |
Pisa San Giusto |
|
-1,5 |
0,6 |
Frontone |
|
-3,8 |
-4 |
Roma Ciampino |
0,7 |
0,3 |
1,9 |
Pescara |
|
0,5 |
1,8 |
Campobasso |
|
-2,9 |
-3,1 |
Napoli Capodichino |
2,1 |
2,7 |
4,7 |
Foggia Amendola |
|
0,7 |
2,6 |
Bari Palese |
|
3,9 |
3,9 |
Brindisi |
4,8 |
5,7 |
7,5 |
Capo Palinuro |
|
6,7 |
6,6 |
Palermo Punta Raisi |
|
10,3 |
9,1 |
Catania Fontanarossa |
6,6 |
9 |
7 |
Alghero Fertilia |
|
5 |
4,1 |
Cagliari Elmas |
3,8 |
5,3 |
5,2 |
I dati delle stazioni del sud sono incompleti e frammentari ed ho potuto inserirne poche. Per il '56 purtroppo si trovano pochissimi dati, ma quei pochi suggeriscono come ci si aspettava un inizio mese estremamente freddo.
Comunque: l'85 fu nettamente più freddo del mese attuale in tutto il centro ed il nord. Le uniche zone in cui i due eventi sostanzialmente si equivalgono sono il Piemonte occidentale, Trieste e la fascia collinare del medio adriatico, grazie alla quantità strabocchevole di neve caduta quest'anno nella zona; tuttavia sia a Frontone che a Campobasso i picchi dell'85 furono ben più bassi. A sud di Napoli i due eventi sembrano più o meno equivalersi, mentre in Sardegna il 2012 risulta ad oggi leggermente più freddo (anche se il '56 è lontano anni luce). Non c'è invece paragone in Sicilia, dove il 1985 a quanto pare fece abbastanza schifo :D e stranamente il '56 sembra molto vicino a questo mese in corso (credo che Catania sia un caso a parte, altrove in Sicilia il '56 fu strastorico).
Evento record, quindi, in Romagna, Marche, Abruzzo interno e Lazio collinare (quest'ultimo solo per la neve).
A fine mese vedremo le medie definitive.
Segnalibri