poco fortunati -40 sfiorati ma davvero a portata di mano, cmq un ottimo valore stando a 1451slm e a questa latitudine...può accadere potenzialmente ogni inverno, con le giuste condizioni, il freddo in quota è importante e aiuta nn poco ma nn è il fattore determinante: serve un hp strutturato(cosa che nn abbiamo mai avuto in questo mese), neve al suolo e assenza di vento...! nn mancherà occasione, il monitoraggio continua....
Dati ufficiali...record dal 2008(ovvero da quando monitoriamo la zona), e di certo negli inverni dei decenni passati è più che plausibile che il suddetto valore estremo dei -40 sia stato toccato e forse anche "scavalcato"...
Progetto 40 sotto zero - AQ Caput frigoris
Questo è il video ben confezionato dall'amico pugliese Francesco, che è venuto apposta per prender parte alla ciaspolata(ha cmq casa ad Ovindoli)...da brividi davvero un bel "video"!
http://www.youtube.com/watch?v=Ev9R3...layer_embedded#!
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Forti!![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Fantastico !
Le potenzialità degli altopiani sono fenomenali,
ci fosse un datalogger all'aremogna o se fossero
pubblicate le T dell'altopiano delle cinquemiglia !!!
Forse sogniamo di un termo a femmina morta ??
Grande l'abruzzo !!!
Con i piedi nel mediterraneo e
con la testa nel nord europa.
salutimeteo![]()
Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.
Accidenti ragazzi,ma quel datalogger non potevate metterlo al centro della piana?E' praticamente in pendio lì! Là in mezzo se non ha fatto -40° ci sarà mancato poco!
Lou soulei nais per tuchi
grandi!!!!!!!!!
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Purtroppo quello è l'unico piunto dove il Parco regionale Sirente Velino, ci ha permesso di piazzare lo strumento...o lì o nulla...!\fp\
della serie chi si accontenta gode...molto probabilmente in alcuni punti del vasto altopiano i-40 si saranno toccati, ci sono settori ben più protetti da venti di caduta o bave di vento...Bella soddisfazione, citati anche su televideo rai...
Uploaded with ImageShack.us
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Anche su classmeteo...
Class Meteo | Record di freddo in Abruzzo: -37,4 gradi
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Alla luce dell'opportuna quanto sacrosanta scientificamente parlando, distinzione tra Dolina e altopiano, a questo punto credo che quello di Pezza sia il valore ufficiale più basso mai registrato in Italia per un altopiano, ripeto ufficialmente...dovremmo chiedere agli amici di Meteotriveneto, se per Asiago "&" company hanno registrato ufficialmente un valore + basso(ovviamente dato, data, e temperatura con fonte e immagini varie dalla strumentazione usata al luogo preciso del monitoraggio)..Ripeto che le doline e il loro monitoraggio, va ben distinto con quello degli altopiani, le doline sono morfologicamente e geologicamente altra cosa..
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Segnalibri